Contenuto riservato agli abbonati

La preghiera del mattino

Successi e punti deboli del governo Meloni dopo due anni di mandato

Di Lodovico Festa
28 Ottobre 2024
I risultati confortanti ottenuti dall’esecutivo italiano rispetto a quelli francese, tedesco e spagnolo, gli errori sulle riforme costituzionali, le operazioni ricatto & spionaggio organizzate da un certo antifascismo. Rassegna ragionata dal web
Giorgia Meloni
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni (foto Ansa)

Sull’Ansa si scrive: «A due anni dall’inizio del governo Meloni (in carica dal 22 ottobre 2022) ecco dieci punti che si possono inquadrare come tra i temi qualificanti del programma – dai provvedimenti già approvati a quelli avviati – dell’esecutivo di centrodestra.

Accordo con l’Albania. Chiuso nel 2023, consente di trasportare nell’area di Gjader messi in salvo nel Mediterraneo dalle navi italiane. Due strutture realizzate dall’Italia in territorio albanese a regime potrebbero reggere un flusso annuale di 36-39 mila persone.

Il piano Mattei. Al centro del progetto, che mira a promuovere il protagonismo dell’Italia nel Mediterraneo, c’è la costruzione di un “nuovo partenariato tra Italia e stati del continente africano” in ambiti che spaziano dalla cooperazione allo sviluppo allo sfruttamento delle risorse naturali, idriche ed energetiche. Tra gli obiettivi, il contrasto alla migrazione illegale.

Politica estera ed europea. L’Italia di Meloni si è schierata con convinzione ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati