Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Suarez, il vampiro che indigna l’Inghilterra (ma non Liverpool)

Razzista, cannibale, simulatore. Il morso di ieri a Ivanovic è l'ultima bravata dell'uruguayano dei Reds, famoso, suo malgrado, più per i colpi di follia che per la straordinaria vena realizzativa.

Emmanuele Michela
22/04/2013 - 17:10
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Il morso di Suarez a Ivanovic
Il Pistolero ci ricasca, e stavolta, a differenza della condanna che ricevette per gli insulti razzisti ad Evra, le immagini lo incastrano in pieno. È impressionante la scena immortalata ieri dalle telecamere ad Anfield Road, teatro del match tra Liverpool e Chelsea: Luiz Suarez, contrastato da Ivanovic, appoggia la bocca sull’avanbraccio del serbo, e spinge i suoi denti nella carne del difensore dei Blues. Un morso da vampiro che è una vera follia, un gesto che accresce la fama di bad boy dell’attaccante uruguayano, ormai bersaglio facile delle critiche della stampa british e non solo.

ALL’AJAX DIVENNE “IL CANNIBALE”. Il ragazzo infatti è risaputo come non sia nuovo a “colpi di testa” di questo tipo: irriverente e graffiante, già quando giocava in Olanda era stato soprannominato il “Cannibale dell’Ajax”, non tanto per la gran quantità di reti messe a segno, quanto più per ciò che accadde nel novembre 2010. Durante un match col PSV morse sul collo il centrocampista Bakkal, rimediando una lunga squalifica e una pesante multa inflitta dal suo imbarazzatissimo club. Ma alla dirigenza del Liverpool, che da tempo lo seguiva dall’Inghilterra, la cosa non preoccupò troppo: serviva una punta per rimpiazzare il partente Torres, così non appena il mercato lo permise staccarono un assegno da 27 milioni di euro per assicurarsi il suo guizzo sotto porta e la sua grande vena realizzativa.

FU ACCUSATO DI RAZZISMO. È in riva alla Mersey che la sua carriera prese un’ulteriore accelerata, consacrandolo tra i più prolifici bomber in circolazione ora Oltremanica ma rendendolo celebre anche per le continue follie, di cui quel morso a Ivanovic è soltanto l’ultima. L’episodio più famoso sono gli insulti razzisti ad Evra, e il successivo tira e molla della federazione: l’FA rimediò una delle figure più tristi di sempre, impiegando due mesi a decidere sulla colpevolezza di Suarez che, dalla sua, ha sempre negato di aver insultato il capitano dello United.
Fermato per otto giornate, il Pistolero tornò in campo proprio per affrontare il Manchester, in una partita diventata celebre più per quanto accadde prima del fischio di inizio che per il 2-1 che le due squadre offrirono: nel canonico giro di strette di mano a centrocampo l’attaccante del Liverpool tirò dritto di fronte al rivale Evra, rifiutando a muso duro di scusarsi con l’avversario e scatenando la reazione indignata di stampa e tabloid.
Da allora dalle parti di Londra non gliene perdonano più una, specie le sue simulazioni in area di rigore: delle critiche lui però si è sempre preso gioco, tanto che per un certo periodo ha anche festeggiato i suoi gol simulando di tuffarsi a terra.

IN URUGUAY È UN EROE. Non tutti però contestano il ragazzo per le sue bravate. C’è un posto, in particolare, dove ringraziano Suarez per il suo stile poco rispettoso delle regole: è l’Uruguay, la sua terra, dove nel 2011 ha riportato la Copa America dopo un digiuno di 16 anni. Celebre fu l’espulsione che con la Celeste rimediò ai Mondiali dell’anno prima, in Sudafrica: in un concitato finale di tempi supplementari, fermò con le mani sulla linea di porta il colpo di testa del ghanese Adiyiah. Venne espulso, ma poi divenne idolo di tutta la Nazione: Gyan fallì il successivo rigore e, quando poi l’esito del match venne lasciato alla lotteria dagli 11 metri, la sorte baciò i sudamericani, mai così tanto in debito col Pistolero per il suo sacrificio.

LEGGI ANCHE:

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021

UNA STAGIONE DA CAPOCANNONIERE. Quell’episodio è però lontano ormai quasi 3 anni: la realtà ora è sui giornali inglesi, dove qualcuno chiede addirittura che un simile provocatore venga messo ai margini del calcio, o che per lo meno si adottino provvedimenti esemplari nei suoi confronti, quali una lunga squalifica o l’esclusione dalla lista dei candidati al premio di giocatore dell’anno.
Eppure, c’è qualcuno che di allontanarlo dai campi di pallone proprio non ci vuole pensare: è il Liverpool stesso, club che preferisce dover gestire l’imbarazzo per simili colpi di follia piuttosto che privarsi dei tanti gol che l’uruguayano sa garantire. Il manager Rodgers, è vero, si è soffermato su “valori ed etica” della squadra, il ragazzo è stato multato e devolverà il tutto alle vittime di Hillsborough, ma intanto la dirigenza già lo scorso anno ha blindato il contratto di Suarez per altri quattro anni, con una fiducia confermata senza indugi ieri dal presidente Ayre. Perché non è da tutti arrivare a 26 anni e aver segnato già 139 gol in carriera, ne partecipare ad una stagione difficile come quella di quest’anno al Liverpool e trovarsi in cima alla classifica cannonieri, davanti a gente come Rooney, Van Persie e Bale. Anche se sei un folle, che morde gli avversari e si tuffa ogni volta qualcuno lo sfiori in area di rigore.

@LeleMichela

Tags: brendan rodgerschelseaevrafollialiverpoolpremier leagueuruguay
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Chelsea Stamford Bridge

L’insensata idea di colpire il Chelsea e Medvedev per fermare Putin

17 Marzo 2022

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021
Il momento dell'esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l'attentatore "cristiano"

La verità sull’attentatore “cristiano” di Liverpool

16 Novembre 2021
Il ricordo di Jimmy Greaves allo stadio del Tottenham prima della sfida contro il Chelsea di domenica 19 settembre

Il vuoto dietro ai gol di Jimmy Greaves, attaccante meraviglioso e maledetto

20 Settembre 2021

Legalizzare la marijuana danneggia il mercato nero? Saviano, leggiti i dati della California

19 Marzo 2019
Canapa essiccata e trattata esposta in uno stand della Fiera Internazionale dedicato alla canapa, 13 aprile 2018. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

«La cannabis “light” è una droga e fa male». Ora chi lo dice a Saviano?

21 Giugno 2018

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist