Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Stop ai finanziamenti sugli embrioni, la ricerca sulle cellule staminali adulte ha più successo

Negli Stai Uniti, governi e aziende fanno dietrofront. Gli unici risultati sono stati ottenuti da chi ha cercato altre vie per non distruggere gli embrioni umani

Redazione
06/12/2013 - 18:37
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Negli Stati Uniti sempre più centri di ricerca stanno convertendo i propri studi sulle cellule staminali embrionali in quelli sulle adulte. Il fallimento della ricerca sugli embrioni, infatti, ha costretto alcune aziende di biotecnologie a cambiare completamente campo. Lo segnala un recente rapporto del Charlotte Lozier Institute che sottolinea che il California Institute for regenerative medicine (Cirm), che nel 2007 aveva finanziato cento progetti di ricerca sulle cellule embrionali, nel 2012 ne ha sostenuti solamente sei. Lo stesso anno, su 21 premi rilasciati dal Cirm, ben 15 sono stati assegnati alle ricerche sulle staminali adulte.

ANCHE IL MARYLAND. L’uso degli embrioni per la ricerca ha sempre fatto discutere l’America. Se il presidente Barack Obama – così come il mondo progressista – è sempre stato favorevole a un loro utilizzo, anche a costo della distruzione, l’ala conservative statunitense e il mondo pro life usa si sono sempre opposti. Lo stesso rapporto segnala come uno Stato liberal come il Maryland stia tornando sui propri passi. Non certo per ragioni etiche, quanto per più banali e pragmatici interessi di business. Il Maryland, infatti, che già nel 2007 aveva devoluto fondi pubblici a 11 progetti di ricerca sugli embrioni, nel 2012 ne ha finanziato solo uno, girando il denaro su 28 studi legati all’uso delle staminali adulte, che hanno sempre più successo.

ETICA E GUARIGIONE. Le aziende di biotecnologie Geron e Escr, visto il fallimento delle ricerche sugli embrioni, nel 2012 sono passate alla ricerca sul cancro. Crescono anche i casi di guarigione grazie alle staminali adulte: come quello della bambina coreana di due anni che per la prima volta ha cominciato a respirare da sola grazie alle cellule del midollo osseo. L’istituto nazionale di Salute americano (Nih) ha elencato sul suo sito i numerosi benefici delle cure con le staminali adulte.

LEGGI ANCHE:

Adesso sono tutti contro Vannoni. Adesso, però

27 Aprile 2017

Diocesi di Cincinnati: «L’Als raccoglie soldi per la Sla, ma promuove ricerca sugli embrioni umani. Fate donazioni ad altri enti»

26 Agosto 2014
Tags: cellule staminaliricerca staminalistaminali adultestaminali embrionali
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Adesso sono tutti contro Vannoni. Adesso, però

27 Aprile 2017

Diocesi di Cincinnati: «L’Als raccoglie soldi per la Sla, ma promuove ricerca sugli embrioni umani. Fate donazioni ad altri enti»

26 Agosto 2014

Stamina manda in crisi il giustizialismo Pd. «Basta difendere i giudici che autorizzano quella brodaglia»

25 Luglio 2014

Stamina. Giudice di Torino blocca le cure a Brescia e accusa Vannoni di «ciarlataneria»

31 Marzo 2014

Stamina. La biologa di Vannoni non è iscritta all’albo dei biologi ma un giudice obbliga gli Spedali Civili a farla lavorare

12 Febbraio 2014

Stamina, l’Aifa: «I pazienti morti dimostrano che non c’erano adeguati monitoraggi dopo le infusioni»

6 Febbraio 2014
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist