Stasera in tv Com’è bello far l’amore, sbadigli assicurati da Trieste in giù

Di Paola D'Antuono
10 Luglio 2013
Commedia in 3D di Fausto Brizzi, che gioca a fare l'anticonformista e finisce per addormentare lo spettatore

Su Premium Cinema Comedy alle 21.15 c’è Com’è bello far l’amore. L’ultima fatica di Fausto Brizzi prende in prestito il verso di una hit di Raffaella Carrà per raccontare le noie sentimentali di una coppia di quarantenni che hanno perso l’interesse l’uno per l’altro. Lei è Claudia Gerini, lui è Fabio De Luigi e in mezzo a loro si palesa all’improvviso un divo dell’eros, interpretato da Filippo Timi, che ha il compito di istruire la coppia su come recuperare l’intimità ritrovata.

ANTICONFORMISTA A CHI. Un, due, tre, stella! Brizzi prova a mettere un po’ di sesso e trasgressione per rendere più pepato il genere della commedia all’italiana 2.0. Si avvale pure di attori che avrebbero ancora molto da dire, ma le battute non glielo permettono. Facendo il finto anticonformista che vuole rompere gli schemi cinematografici classici, Brizzi finisce per irretire lo spettatore, che già fa fatica a seguire le vicende dei due spenti quarantenni. Per marcare più smaccatamente il territorio alla voce “novità”, il regista sceglie la terza dimensione, che di solito funziona molto sulle pellicole action e poco sul resto.

MEGLIO FANTOZZI. Qui di action se ne vede davvero poca e alla fine gli occhialini 3D potrebbero semplicemente svolgere la funzione di comoda visiera per indisturbati appisolamenti. Per l’audio, invece, scegliete pure l’accessorio che ritenete più comodo per rinunciare ad ascoltare battute da scuola media che non fanno ridere nemmeno più i teenager. Mentre v’interrogate su come abbia fatto Brizzi a farsi produrre questo film (e su come abbiano fatto gli attori ad accettare di prendervi parte) potete sempre fare una scelta di cuore e di pancia: alle 21.10 su Retequattro c’è Fantozzi, quelle sì che sono risate assicurate.

@paoladant

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.