Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Stanford chiude il sito che insegnava la neolingua woke

Flop del portale voluto dall'Università americana in cui si spiegava a prof. e studenti come parlare in modo inclusivo e non "offensivo": «Mette in pericolo il free speech»

Daniele Meloni
13/01/2023 - 5:35
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Stanford

Retromarcia alla Stanford University. La prestigiosa istituzione americana ha deciso di cestinare il sito dedicato alla Neolingua woke. Le critiche e la derisione sui social hanno portato i vertici dell’Università a dichiarare concluso l’esperimento dell’Harmful Language List, letteralmente la “Lista del Linguaggio Che Ferisce”, il portale-guida dello stanfordiano che vuole parlare correttamente.

La guida le linguaggio inclusivo a Stanford

Il sito era stato inaugurato lo scorso mese di maggio, sponsorizzato dallo Stanford Council e dal People of Colour in Technology, due gruppi affiliati che si propongono di combattere le discriminazioni e favorire un linguaggio inclusivo all’interno del mondo accademico. Lo scopo era più quello di fornire una guida per sviluppare un eloquio privo di terminologia razzista, che non quello di obbligare docenti e discenti a utilizzare determinati termini in sostituzione di altri.

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Questo a parole. Nella realtà l’EHLI – Elimination of Harmful Language Initiative – andava a toccare un tasto molto sensibile nel mondo americano: quello del free speech e della libertà di parola. I suggerimenti a evitare una lista di parole legate alla disabilità, al sessismo, all’anzianità, al colonialismo, al razzismo istituzionalizzato e alla violenza di genere si sono da subito configurati come un’offensiva della woke culture a livello accademico. Ne è risultato un disastro in termini di immagine per Stanford, anche perché i suggerimenti sono arrivati al punto in cui non si coglieva più la differenza tra realtà e satira.

Non dire “master” o “guru”

Tra i consigli più popolari e pressanti quello di sostituire il termine american con US Citizens, perché «americano dà una connotazione imperialista». Master, una parola che in inglese significa diverse cose e che nel mondo universitario rappresenta un simbolo di autorevolezza è considerato troppo legato al passato schiavista della nazione, in quanto i padroni di schiavi erano definiti tali. Anche le parole prese in prestito dalle altre lingue – la cui introduzione ha reso l’inglese la lingua più stratificata e ricca del mondo – sono state messe al vaglio dal tribunale della Neolingua. Così, l’EHLI ha consigliato di evitare il termine guru per definire una persona che ha conoscenze approfondite in un ambito, poiché il suo impiego in un contesto al di fuori della tradizione del paese di origine potrebbe turbare gli studenti indiani di religione indù e buddhista.

La retromarcia del preside di Stanford

Per arrivare, infine, alla raccomandazione più ridicola. Nel presentare un documento informativo che promuove o illustra un problema, meglio non usare White Paper, locuzione ormai entrata nell’uso comune un po’ ovunque, poiché dà l’idea che white, bianco, sia un aggettivo qualificativo intrinsecamente positivo e questo «potrebbe dare una connotazione al colore inconsciamente razzistica».

Visto il fiasco del progetto, non è un caso che anche il Presidente di Stanford, Marc Tessier-Lavigne ne abbia preso le distanze, riconoscendo che il lavoro del gruppo che ha dato vita al sito potrebbe «essere considerato censorio e lesivo del diritto di parola». In fondo, meglio tardi che mai. Fino alla prossima follia targata woke.

Foto di Ye Linn Wai su Unsplash 

Tags: Politicamente Correttouniversitàwoke
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ron DeSantis

Ronald non è Donald

10 Giugno 2023
Texas Università politicamente corretto

Il politicamente corretto si combatte anche smantellandone la burocrazia

8 Giugno 2023
Harvard lauree tolleranza

Il paradosso della tolleranza, nel cui nome si zittiscono quelli che non tolleriamo

6 Giugno 2023

Nessuno può più sfottere Loretta. Neanche i Monty Python

4 Giugno 2023
churchill blm conservatori

Vivere da veri conservatori

22 Maggio 2023
Studenti universitari in protesta con le tende contro il caro affitti davanti alla Regione Piemonte, Torino

Le vere priorità dei giovani in Italia, oltre “le tende”

19 Maggio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

L'Ucraina attacca le postazioni russe
News

La controffensiva ucraina si infrange contro le difese russe

Leone Grotti
10 Giugno 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023
Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist