Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Stamina manda in crisi il giustizialismo Pd. «Basta difendere i giudici che autorizzano quella brodaglia»

Il ministro Orlando e il capogruppo Zanda agli antipodi di fronte alle continue invasioni di campo delle toghe. E la senatrice-scienziata Cattaneo attacca pesantemente

Redazione
25/07/2014 - 13:41
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Mentre ormai spuntano in tutta Italia giudici pronti a ordinare il proseguimento delle infusioni di staminali secondo il controverso metodo Stamina (bollato nientemeno che come “truffa” dalla procura di Torino), di contro ministri e parlamento appaiono totalmente incapaci di far rispettare qualunque volontà politica o parere scientifico. Se spalleggiato dai tribunali, perfino un personaggio come Davide Vannoni diventa onnipotente. Tre giorni fa è stato addirittura il ministro della Giustizia in persona ad ammettere alla commissione Sanità del Senato di non avere «alcun potere di dare indirizzi alle procure e ai tribunali», e che «le ordinanze dei giudici sul caso Stamina rappresentano un caso di supplenza della magistratura rispetto alla politica. Ma non per la latitanza della politica, bensì per la necessità di rispettare i tempi delle procedure scientifiche», ha precisato Andrea Orlando. Così la replica è toccata al senatore del Pd Luigi Zanda: la sua proposta è quella di individuare un decreto in cui inserire «un emendamento che non consenta di disapplicare l’ordinanza dell’Aifa che vietava le infusioni». Ma secondo il Guardasigilli c’è poco da fare, è impossibile per lui «sindacare sul metodo assunto dall’autorità giudiziaria».

CATTANEO E CORBELLINI ALL’ATTACCO. Accondiscendere come sempre alle invasioni di campo delle toghe o provare per una volta a imporsi? Il dibattito in seno all’area per così dire “progressista” sui rapporti tra giudici, politica e scienza continua oggi con l’intervento della senatrice a vita Elena Cattaneo e dell’epistemologo Gilberto Corbellini ospitato dalla Stampa. Nell’articolo i due scienziati evidenziano il cortocircuito italiano in cui «nemmeno il Ministro della Giustizia vuol scendere da ragionamenti di principio sullo stato di diritto, che non c’entrano nulla, pur di “difendere” i giudici che prescrivono i trattamenti Stamina».

MALATI O CAVIE? Quanto alle “procedure scientifiche” evocate a propria discolpa dall’impotente Orlando, la scienza – replicano Cattaneo e Corbellini – il suo dovere ormai l’ha fatto: non spetta agli studiosi dimostrare «che cellule eventualmente contenute in una brodaglia irresponsabilmente iniettata a bambini indifesi, alla presenza di genitori incapaci di tutelarli, non si trasformano in neuroni. Sono i fautori dell’inesistente procedimento Stamina a dover provare ciò che dicono». Poi aggiungono i due scienziati: «In qualsiasi paese civile queste prove devono essere prodotte prima di “usare” i malati come cavie. Altrimenti ti arrestano immediatamente. In teoria anche in Italia. Ma nell’applicare anche queste leggi, pare che i giudici non ci sentano».

L’ERRORE LOGICO DEI MAGISTRATI. È un errore logico lampante quello commesso dai magistrati che si ostinano ad autorizzare le infusioni di Vannoni e Andolina, e tale errore è «pensare che si possa affermare “qualsiasi cosa” in astratto, e poi chiedere che siano gli altri a provare che non è vera», continuano Cattaneo e Corbellini. «È un banale gioco delle tre carte: se non puoi dimostrare che quello che dico è falso, allora può essere vero. E siccome ci sono in ballo malattie gravissime a carico di bambini, è naturale e incolpevole da parte dei familiari la volontà di “credere a tutti i costi” in quelle pseudo-speranze». È un ragionamento sbagliato che i due scienziati definiscono «una trappola molto potente», «un gioco che può andare avanti all’infinito, perché invertendo l’onere della prova, si può sempre trovare un argomento per fare in modo che un’affermazione (insensata) non sia falsificabile, e si possa crederla vera». Ma dal punto di vista scientifico la questione è chiarissima: «Se qualcosa non è provato, allora non è provato. Punto. Come scrisse il filosofo Bertrand Russell agli inizi del Novecento, se si accetta che l’impossibilità di confutare un’affermazione equivalga di per sé alla sua verità, si potrebbe sostenere che una “teiera cinese” stia orbitando intorno al Sole, tra Marte e la Terra. Sfidiamo chiunque a dimostrare che ciò è falso. Quindi è vero?».

Tags: aifaAndrea Orlandocaso staminacattaneocellule staminalidavide vannonielena cattaneogilberto corbellinigiudiciluigi zandamagistratimagistraturametodo staminametodo vannoniOrlandoPdstaminatruffa Staminavannoni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca

Malgrado Elly Schlein, c’è un Pd “che c’è”. Vedi De Luca

4 Ottobre 2023
Il leader di Azione Carlo Calenda

Calenda e la sua (quasi) perfetta analisi del disastro Marelli-Fiat-Cgil

2 Ottobre 2023
Elly Schlein

Le sparate woodyalleniane di Elly Schlein sul lavoro

27 Settembre 2023
Massimo D'Alema con Antonio Di Pietro, 1 aprile 2000 (Ansa)

Schlein-Cappato: il Pd non è più di sinistra dai tempi di Di Pietro

21 Settembre 2023
Giorgia Meloni

Il gambetto della Meloni

20 Settembre 2023
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa a Lampedusa con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, 17 settembre 2023

La prova di Giorgia Meloni davanti al subbuglio dei suoi avversari, veri e presunti

18 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist