Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Solo una cosa non si può perdonare a Madonna: i banali appelli anti-discriminazione

La maturità più dura per una popstar è quella dei contenuti, dove ci si sente in dovere di sconfiggere i mali del mondo

Laura Borselli
14/06/2014 - 1:30
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia
#71565127 / gettyimages.com

«You can always change». Nel motto della sua catena di palestre, ultima filiazione del longevo e redditizio marketing del proprio brand, Madonna descrive se stessa e sprona il prossimo, come s’addice alla diva lavoratrice infaticabile che ai propri adepti chiede lo stesso impegno che pretende da se stessa. Data per morta numerose volte, risorta, liscia, riccia, bionda, mora, muscolosa, spirituale, materialista, madre modello, sposa, single. Il secondo marito, il regista inglese Guy Ritchie, fece di lei qualcosa di molto simile a una signora britannica innamorata del tartan e della campagna. È durato quel che è durato.

E che fosse giusto così lo abbiamo pensato un paio d’anni fa, quando al tradizionale ballo del Met a tema punk, l’ormai ultracinquantenne si è presentata in calze a rete, stiletto, shorts e giacca in tartan e parrucca nera modello Kill Bill. Lì abbiamo pensato che era quella la Madonna giusta. Lo abbiamo pensato fino alla trasformazione successiva. Perché forse è questo il suo talento più genuino: farti pensare che l’ultima evoluzione è quella che stavi da sempre aspettando senza saperlo.

«Madonna è come una dea bendata e le nuove generazioni del pop, da Lady Gaga a Rihanna, sono una sua emanazione. Anzi sono i segni della stessa cultura in movimento. Madonna non ha età. È divina. Eterna. Come i Rolling Stones». Parola di Anna Dello Russo, fashion director di Vogue Giappone e fan di provata fede, come gli amici stilisti Stefano Dolce e Domenico Gabbana che con lady Ciccone hanno anche un proficuo rapporto di lavoro. E per un fan che la proclama immortale c’è sempre un detrattore che l’accusa di essere il passato, buttando sale su una ferita sempre aperta per una popstar del suo livello: il tempo che passa.

LEGGI ANCHE:

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022

Perché se invecchiare è un problema per tutti, per chi ha vissuto tra reggiseni a cono, frustini e crocifissioni sul palco la vicenda è ancora più complicata e gravida di implicazioni culturali che chiunque è pronto a scandagliare. Madonna il tema lo vive a modo suo, non disdegnando il ruolo di mentore delle giovani generazioni. Dal bacio lesbo con Britney Spears qualche anno fa, fino al duetto con la regina della provocazione di basso livello Miley Cirus.

I consigli a Katy Perry
Non più tardi di qualche settimana fa elargiva perle di saggezza a un’altra giovincella del pop come Katy Perry, protagonista insieme a lei di un servizio fotografico tutto pelle e tacchi a spillo su V Magazine dove la cantante “anziana” regalava consigli tratti da aneddoti familiari: «Gli dico sempre: papà sono un’artista, devo esprimermi. Non capisci. Forse ora l’ha accettato. Ci sono voluti 30 anni. Lui mi chiede: ma devi proprio simulare una masturbazione a letto? Sì papà, devo».

Generosa con le “colleghe”, inflessibile con chi disprezza soprattutto politicamente. Dopo la vittoria del Front National alle elezioni europee ha bollato il partito di Marine Le Pen come fascisti da combattere. Quelli le hanno risposto dandole della nonna di Lady Gaga, con riferimento cafone, ma non del tutto peregrino, all’età. Come ogni star che si rispetti, Madonna non ha mai lesinato sull’impegno sociale; siano le opere benefiche per un paese africano (ha adottato due bimbi dal Malawi) o, più recentemente, i progetti culturali contro ogni forma di discriminazione. Ed è qui, in questa selva di impegni con l’hashtag giusto e i retweet a spreco, che un dubbio affiora.

Che la maturità più pericolosa sia quella dei contenuti sociali. Perché non importa quanto puoi avere ragione, non importa quanto puoi essere dalla parte giusta della storia, a un certo punto gli appelli e le buone cause fanno di te una signora benestante dedita al volontariato. E i riferimenti culturali che ne derivano (dalla Brigitte Bardot animalista in giù) rendono più divertente una cinquantenne che fa twerking (saranno 56 il prossimo 16 agosto per la Divina Madonna) a una che inizia a leggere i giornali.

Tags: animalismobrigitte bardotdiscriminazionefront nationallady gagaMadonnamarine le penmiley cirusrihannarolling stonestwerkingvogue
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente della Francia, Emmanuel Macron

Disastro Macron alle elezioni: la Francia è «ingovernabile»

21 Giugno 2022
Eric Zemmour

La caduta dopo l’illusione. Il doppio fallimento di Eric Zemmour

20 Giugno 2022
Melenchon esulta in Francia per l'ottimo risultato ottenuto alle elezioni legislative

In Francia trionfano l’astensionismo e la «sinistra Allahu Akbar»

14 Giugno 2022
Marine Le Pen

Cosa insegna il voto francese alla destra “identitaria”

28 Maggio 2022
Emmanuel Macron festeggia per la vittoria alle elezioni presidenziali in Francia

Ma quale trionfo. Il secondo atto di Macron è tutto in salita

27 Aprile 2022
Emmanuel Macron

Macron, il più mal eletto presidente della Quinta Repubblica

25 Aprile 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Davide Prosperi e Gian Micalessin alla presentazione del libro Luigi Amicone, l’anarcoresurrezionalista
Video

Amicone e l’importanza di avere un giudizio

Redazione
20 Luglio 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La Meloni non solo è fascista, orbanista, addirittura laziale: ora è pure draghiana
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist