Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Solidarietà a Gandolfini, araldo dell’agape cristiana

Striscione di insulti e minacce per il leader del Family day a Firenze, da anni impegnato in una battaglia per dire che le foglie sono verdi d'estate

Emanuele Boffi
02/03/2019 - 4:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«È la solita gente che mi vuole molto bene», dice Massimo Gandolfini cui Tempi ha telefonato dopo aver visto lo striscione apparso a Firenze a pochi passi dal teatro Reims, dove il nostro aveva partecipato all’incontro “Ripartiamo dalla famiglia e dalla vita”. «Contro la violenza di genere e confini, abbattiamo il patriarcato, appendiamo Gandolfini», era la vergognosa scritta impressa su un lenzuolo del gruppo “transfrocie antifasciste”. Solidarietà a Gandolfini, dunque, ma forse occorre andare un po’ più in là, e specificare meglio cosa sia questa solidarietà.

Ciao, sono Massimo

Quando salì sul palco in occasione del Family day, Gandolfini non la fece tanto lunga in convenevoli: «Ciao, sono Massimo e faccio il medico». Poi via agli interventi. Lo stile è questo: pochi fronzoli, tanto senso comune chestertonianamente inteso, l’impegno a dire che le foglie sono verdi d’estate (ogni bambino ha bisogno di una madre e di un padre, non di un genitore 1 e 2), che oggi, ahimè, più ovvio non è, in un’età cieca che nega l’evidenza perché ha perso il lume della ragione.

Dov’è il livore?

Gandolfini ha scritto con Stefano Lorenzetto un libro in cui racconta un po’ di sé, della sua famiglia “cristianemente allargata”, nel senso di aperta all’accoglienza, al dono, all’amore e basterebbe una rapida lettura per fare i conti con quest’uomo che dai Cristiani per il socialismo e dalla teologia della liberazione è passato al movimento Neocatecumenale e che, ormai da diversi anni, gira l’Italia per parlare di papà e mamma, gender, omosessualità e quant’altro. Un’opera laica e catechetica in cui non c’è mai una parola fuori posto, non c’è violenza, non c’è astio, non c’è rancore, ma solo ragionevolezza, dati, racconto, testimonianza. Dov’è l’omofobia? Dov’è l’istigazione all’odio? Dov’è il livore? Sono sentimenti che non gli appartengono. Stanno tutti e solo da una parte: cioè di là, nella roccaforte ideologica in cui stanno comodamente assiepati i “tolleranti” che vorrebbero vederlo «appeso».

LEGGI ANCHE:

Massimo Gandolfini

Se sei un giornalista non puoi ascoltare Massimo Gandolfini

23 Settembre 2022

Elezioni. Ruiu (Fdi). «Un fondo per la vita nascente è una possibilità per le donne, non contro le donne»

22 Settembre 2022

In che partito ti candidi?

Quando ha portato milioni di persone in piazza, per mesi i giornalisti gli hanno chiesto se, insomma, dai!, adesso in che partito ti candidi? I giornalisti sono proprio scemi. Proprio non ce la fanno a immaginare che nella vita ci si può impegnare anche senza tornaconto, anche senza incasso, monetizzazione, cash, ma solo perché ci si crede, cioè si ha un ideale così grande per cui vale la pena spendere energie, tempo e soldi. E quindi, hanno insistito per mesi: dai Gandolfini, dov’è il trucco? Non c’è nessun trucco, invece: la vita è vocazione, punto. È così difficile da capire?

E pure transfrocie antifasciste

Gandolfini è medico e nel suo ufficio pieno di libri e disordinatamente allegro, stanno appese alle pareti o sulla scrivania foto di famiglia e incontri, immagini religiose e post-it con cose da fare e persone da chiamare, segni di una vita intensa perché dedicata. E voi uno così lo vorreste vedere sottoterra? Lunga vita a Gandolfini, araldo dell’agape cristiana, amore disinteressato che si rivolge a tutti: vecchi, donne, bambini, santi, malfattori e pure transfrocie antifasciste.

Tags: family day
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Massimo Gandolfini

Se sei un giornalista non puoi ascoltare Massimo Gandolfini

23 Settembre 2022

Elezioni. Ruiu (Fdi). «Un fondo per la vita nascente è una possibilità per le donne, non contro le donne»

22 Settembre 2022

Per la libertà di pensiero, contro il ddl Zan

8 Ottobre 2020
Camillo Ruini

Libertà e potere. Intervista a Camillo Ruini

17 Settembre 2020

Sì, la famiglia ha dei nemici e riconoscerlo vuol dire agire

10 Agosto 2020
Manifestazione in piazza Montecitorio a Roma contro il ddl Zan sull'omofobia

Gandolfini: «Dove sono gli alfieri della libertà? Il ddl Zan colpisce tutti»

25 Luglio 2020

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist