Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Siria. I curdi chiudono le scuole cristiane

Gli istituti si erano rifiutati di adottare un nuovo curriculum ispirato al nazionalismo pancurdo nei territori dominati dalle Fds. Protesta dei cristiani: «Non privateci del nostro diritto all'educazione»

Rodolfo Casadei
30/08/2018 - 2:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Martedì 28 agosto l’amministrazione della Federazione democratica della Siria settentrionale, cioè il territorio siriano sotto controllo delle Forze democratiche siriane (Fds) a dominante curda, è passata dalle parole ai fatti: le scuole cristiane che si sono rifiutate di adottare i provvedimenti di politica dell’educazione emanati dal governo di fatto della Siria settentrionale sono state chiuse. A fare le spese della mano pesante della coalizione di governo egemonizzata dai curdi del Pyd (Partito dell’unione democratica) sono state quattro scuole nelle città di Qamishli, Darbasiyah e Malikiyah appartenenti alla Chiesa siriaca ortodossa.

 «VOGLIAMO LE NOSTRE SCUOLE». Nella città di Qamishli il sequestro della scuola Sabro nel quartiere di Wusta da parte di forze di polizia curda e di una milizia cristiana filo-curda (Sotoro) che hanno espulso insegnanti e personale amministrativo che si trovavano all’interno, ha innescato una protesta popolare che nel pomeriggio ha visto centinaia di persone e di studenti anche giovanissimi riuniti di fronte alla scuola. I manifestanti hanno strappato i cartelli con la scritta “scuola chiusa” apposti dalle forze dell’ordine, hanno manomesso lucchetti e nuove serrature che la polizia e i miliziani avevano installato e hanno fatto irruzione nella scuola. Gli studenti recavano cartelli con le scritte “non privateci del nostro diritto all’educazione” e “vogliamo le nostre scuole, la nostra libertà e la nostra infanzia”. I manifestanti adulti cantavano “resteremo siriaci e moriremo in questa terra”. La reazione dei miliziani di Sotoro presenti sul posto si è limitata a spari in aria per intimidire i manifestanti, che non hanno desistito.

NAZIONALISMO PANCURDO. Dal 2015 l’amministrazione del Pyd cerca di imporre a tutte le scuole della regione controllata dalle Fds (la cui componente principale sono le unità di autodifesa Ypg, ala militare del Pyd) un nuovo curriculum ispirato al nazionalismo pancurdo e un sistema di iscrizione scolastica che mira ad etnicizzare le scuole. Attualmente le scuola cristiane siriaco ortodosse adottano il curriculum nazionale siriano, che prevede la lingua araba per tutte le materie, tranne due ore in lingua siriaca (o aramea) per l’insegnamento della religione e della cultura siriaca (o aramea). Il governo del Pyd ha stabilito che le scuole siano organizzate su base etnica e che la lingua utilizzata per tutte le materie sia quella del gruppo etnico in questione, mentre il programma e i testi dovranno essere ispirati al nazionalismo curdo.

NUOVI LIBRI DI TESTO. Nelle pagine dei nuovi sussidiari compaiono mappe del Grande Kurdistan (che comprende territori di Turchia, Siria, Iraq e Iran) e foto di Abdullah Ocalan, l’imprigionato leader del Pkk curdo di Turchia (considerato organizzazione terroristica anche dagli Usa e dalla Ue). Inoltre le scuole siriache (o aramee) non vogliono rinunciare ad accettare l’iscrizione di studenti arabi e curdi, che secondo le nuove disposizioni dovrebbero frequentare scuole dove si utilizza esclusivamente la loro lingua materna. Si danno casi di studenti di questi due gruppi etnici che nel modulo di richiesta non hanno indicato l’etnia di origine per poter frequentare le scuole cristiane sfuggendo ai controlli dell’amministrazione curda.
GUERRA ALL’ISIS. La data per l’inizio delle lezioni in tutto il territorio siriano è fissata fra la prima e la seconda settimana di settembre. Ieri le scuole hanno riaperto per il rientro al lavoro di insegnanti e personale amministrativo. Il territorio della Federazione democratica della Siria settentrionale comprende i tre cantoni di Afrin, Jazira ed Eufrate, per un’estensione di 40 mila kmq. È detto anche Rojava e le forze militari curde lo hanno conteso duramente all’Isis e ad altri gruppi armati islamisti a partire dal 2013.

@RodolfoCasadei

Tags: CristianicurdifdspydscuoleSiria
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Padre Hanna Jallouf tra i cristiani rimasti con lui a Knayeh, in Siria, nonostante i soprusi da parte dei jihadisti

«L’oro che ho trovato nel fango siriano»

27 Agosto 2023
siria azer meeting

Quelle suore siriane, esempio anche per la politica

26 Agosto 2023
Suor Marta spiega la mostra "Azer" al Meeting di Rimini

Il monastero di Azer, l’unico “spreco” che serve (alla Siria e a noi)

23 Agosto 2023
Il presidente cinese Xi Jinping ospite di re Salman bin Abdelaziz al Saud nel dicembre scorso a Riyadh

Ma come sono diventati buoni questi sauditi

25 Giugno 2023
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan arringa i suoi sostenitori davanti a casa sua a Istanbul dopo la vittoria al ballottaggio di domenica 28 maggio 2023

Perché Erdogan ha ancora un popolo dietro di sé. E davanti un baratro

30 Maggio 2023
Il presidente turco Recep Tayyp Erdogan (Ansa)

In Turchia è “tutti contro Erdogan”

14 Maggio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist