Sfortuna, pochi soldi e contestazioni. Il Movimento Cinque Stelle di Grillo sta peggio dell’Inter di Stramaccioni

Di Redazione
20 Maggio 2013
Donazioni al lumicino e presenze ai comizi in forte calo. È l'inizio dello sboom oppure è solo scalogna? Indizi, scuse e gaffe del partito dell'ex comico

Dopo la gaffe ad Avellino con la candidata sindaco non riconosciuta e il flop del comizio a Treviso, ecco altre grane per Beppe Grillo e il Movimento 5 Stelle. Una sfortuna da Inter o l’inizio di uno sboom? Lo vedremo dai risultati delle prossime urne.
Quel che è certo è che il movimento del comico sembra aver perso molto del suo smalto e della sua forza attrattiva. Basta farsi un giro sul sito del M5S Roma dove un counter segnala la raccolta delle donazioni per sostenere la candidatura di Marcello De Vito per l’elezione a sindaco nella capitale. Come vedete nell’immagine in pagina, scattata a mezzogiorno del 20 maggio) siamo a 5.880 euro, solo il 14 per cento della soglia fissata a 40 mila.

Oggi sul Corriere della Sera (“Pochi fondi e piazze senza folla, i rebus dei 5 stelle”), la senatrice Elena Fattori spiega: «Molti attivisti mi domandano: ora che siete in Parlamento perché non le finanziate voi queste cose?». Domanda rivelatrice del sentimento del popolo pentastellato. D’altro canto, se imposti tutta la tua campagna elettorale sulla “casta ladra”, poi cosa altro puoi aspettarti se non che i tuoi militanti pensino che ogni politico è pieno di soldi?
Il Corriere fa un conteggio delle presenze in piazza agli ultimi appuntamenti elettorali del M5S, confrontandoli con quelli precedenti alle politiche. I numeri sono tutti in calo:

  • Ancona: da 8.000 a 3.000
  • Treviso: da 5.000 a 500
  • Vicenza: da 6.000 a 2.000

Certo, le scuse possono essere tante. Certo, il meteo non ha aiutato. Certo, il coinvolgimento di elezioni locali magari è minore di quello delle politiche. Certo, certo, certo. D’altronde anche se Jonathan non si fosse infortunato l’Inter avrebbe vinto lo scudetto.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.