Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Sex and the City, raschiando il barile spunta il prequel

La serie tv cult degli anni Novanta sta per essere saccheggiata ancora una volta. Dopo due film, infatti, la rete Cw manderà in onda un telefilm prequel, Carrie Diary, che racconterà le avventure della giornalista inglese emigrata a New York.

Elisabetta Longo
29/02/2012 - 17:26
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Sei stagioni di Sex and the City non sono bastate. È stato prodotto un film per raccontare cosa è successo dopo che la sigla finale è scesa sulle storie d’amore di Carrie, Samantha, Miranda e Charlotte perché le fan avevano bisogno di sapere. Una pellicola quasi gradevole in cui si raccontano le vite ormai sentimentalmente fisse delle quattro, anche se i veri protagonisti della storia sono gli abiti, vetrina perfetta per i grandi stilisti. Il secondo capitolo della saga, invece, più che una commedia sentimentale sembra la sceneggiatura di un film dei fratelli Vanzina. Quattro attrici botulinate ormai alla soglia dei cinquanta alle prese con un viaggio a Dubai, in cui si scontrano in modo goffo con gli usi e i costumi locali. La clausola non scritta dei fan di non vedere mai più un simile scempio non verrà rispettata.

Sex and the City, la storia continua
Sex and the city (Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
(Ap/Lapresse)
Visita la gallery

Non ci sarà nessun nuovo film ma un telefilm prequel, tratto dal romanzo The Carrie Diary, sempre scritto da Candace Bushnell, la creatrice della giornalista newyorkese. Verrà trasmesso dal canale americano Cw, già famoso per aver mandato in onda telefilm apprezzati come The Vampire Diaries, Smallville o Gossip Girl. A interpretare la parte di Sarah Jessica Parker sarà la bionda Anna Sophia Bob, classe 1983, già vista nel film fantasy Un ponte per Terabithia. La storia ovviamente narrerà dell’arrivo dell’inglese Carrie a New York, i suoi primi amori americani, maschili e stilistici, la conoscenza con le sue future amiche del cuore. Un’operazione ad alto rischio flop per la rete americana Cw.

Esperimento simile è stato fatto da 90210, un telefilm che narrava le storie di Brenda e Kelly “da grandi”, dopo le tante stagioni di Beverly Hills 90210. Arrivata ormai alla quarta stagione, la serie continua a non entusiasmare e a far sentire la nostalgia del cast originale. Cosa che rischia di accadere anche con Carrie Diary. Cari produttori, non dite che non vi avevamo avvisato.

 

Tags: carriecitysatcserie tvsexsex and the citytelefilmthe
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cleese Fawlty Towers

La migliore serie tv britannica di sempre alla prova dell’ondata woke

13 Febbraio 2023
Cinema pubblico

La grande truffa del “pubblico moderno”

10 Novembre 2022
Boris Disney

Boris è “tornatu”, e ride delle fissazioni woke di algoritmo e piattaforme

29 Ottobre 2022
Dahmer

«Per quello che ho fatto, dovrei essere morto». “Dahmer”, un’opera su colpa e perdono

20 Ottobre 2022
Selfie a Seoul davanti alla bambola-robot che in "Squid Game" uccide chi si muove durante "1, 2, 2, stella" (foto Ansa)

“Squid Game”, più che la violenza potè l’ideologia

4 Novembre 2021
Woody Harrelson e Matthew McConaughey nella prima stagione di True detective

Dove porterà tutto questo tormento dei protagonisti delle serie tv?

22 Agosto 2021

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist