Contenuto riservato agli abbonati

Senza i tanto disprezzati valori cristiani il prossimo “mostro” potresti essere tu

Di Marco Invernizzi
05 Luglio 2023
I media dedicano paginate e riflessioni tv ai più terribili femminicidi e a tragedie come quella di Casal Palocco. Ma non indicano mai modelli alternativi per superare questa deriva
La scena dell’incidente causato da una “social challenge” in cui ha perso la vita un bimbo di 5 anni a Casal Palocco
La scena dell’incidente causato da una “social challenge” in cui ha perso la vita un bimbo di 5 anni a Casal Palocco, 14 giugno 2023 (foto Ansa)

Perché un uomo di 30 anni uccide la convivente incinta di sette mesi e cerca di bruciarne il corpo? Perché un sedicenne accoltella la prof di Storia in classe? Perché cinque giovani noleggiano una Lamborghini per guidarla ininterrottamente per 50 ore al fine di produrre un video che verrà guardato da 600 mila follower ma costerà la vita di un bimbo di 5 anni? Il rischio di fronte a queste notizie – ce ne sarebbero tante altre simili – è di rimpiangere il passato, quando le relazioni erano reali, fisiche, non sempre piacevoli ma concrete, quando per giocare a pallone non si usava lo smartphone ma i maglioni per delimitare le porte su prati sgangherati ma reali, non sintetici.
Non è questa la strada per aiutare a capire che qualcosa sta andando storto; non ci si può nascondere dietro la solita solfa dei vecchi per cui “è stato sempre così” per ogni generazione, e ci penserà la realtà del lavoro e della famiglia a rimettere le cose a posto. Innanzitutto perché la famiglia tende ...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati