Ricerca per: paritarie

Carlo Candiani
02 Dicembre 2011
Intervista ad Andrea Gavosto, presidente della Fondazione Agnelli che ha realizzato il rapporto sulla scuola in Italia, che denuncia il funzionamento problematico delle medie: «C'è bisogno di assumere insegnanti specialisti, nei prossimi anni ci sarà un grande turnover. Io appoggio l'arruolamento diretto da parte delle scuole»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
30 Settembre 2011
Giulio Massa, presidente di Aninsei, lamenta i ritardi nella consegna dei fondi alle scuole paritarie promessi dallo Stato. E poi rilancia a Tempi.it sul livello costituzionale-legislativo: «Che senso ha parlare di parità se i membri esterni delle commissioni di maturità possono essere nominati solamente tra i docenti delle statali?»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
30 Settembre 2011
All'indomani del voto alla Camera per inserire la scuola tra i beneficiari dell'8 per mille è tempo di polemica. Il governo è stato battuto dall'opposizione perché, come spiega l'onorevole Bobba a Radio Tempi, «la maggioranza ha dimostrato di ignorare la riforma Berlinguer, che dal 2000 riunisce sotto la dicitura "scuola pubblica" le scuole paritarie e quelle statali»
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
27 Settembre 2011
Al primo giorno di scuola, gli studenti di Milano ricevono una lettera del sindaco Pisapia che sottolinea la superiorità delle scuole statali rispetto alle non statali. Formigoni risponde. Portioli a Tempi.it: «Lo Stato sostenga gli enti pubblici che offrono i servizi migliori e, tra questi, molti sono scuole paritarie. E sugli insegnanti dico che l'assunzione va conquistata»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
12 Settembre 2011
Michele Lenoci, preside della Facoltà di Scienze della formazione dell'università Cattolica di Milano, è tra i primi firmatari dell'appello "L'Italia è un paese per vecchi". A Tempi.it spiega perché: «Apprezzo il tentativo del ministro Gelmini, ma se vuole davvero aiutare i giovani deve porre fine alla trentennale stagione dei buoni propositi e modificare le modalità di assunzione»
Tempi.it Placeholder
Leone Grotti
31 Dicembre 2010
Nella giornata di ieri, da Milano a Palermo, scuole paritarie sigillate, questura e comuni presi a sassate, scontri con la polizia, auto danneggiate, "palazzi del potere" assaltati, ferrovie bloccate da gruppi di studenti. Ma per il Corriere della Sera va tutto bene, «nulla a che vedere con la settimana scorsa». Ma le immagini parlano chiaro
Tempi.it Placeholder