Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Se infetti il prossimo, sei di destra

Lo strano ragionamento di un articolo del Corriere. Ma perché gli intellettuali progressisti sono diventati i cantori delle serrate a tutti i costi?

Emanuele Boffi
11/05/2021 - 3:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia
Covid, un negozio chiuso a Peshawar in Pakistan

Scriveva ieri Carlo Verdelli sulla prima pagina del Corriere della Sera che l’insistenza sulle riaperture è “di destra”, mentre la richiesta di rispetto delle regole è “di sinistra”.

L’editorialista ne è un po’ stupito perché – dice – dovrebbe essere il contrario: sinistra uguale libertà, destra uguale rispetto e regole.

E invece:

LEGGI ANCHE:

Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Che due palline ‘sti temi di Maturità

23 Giugno 2022
Joe Biden e Jerome Powell

Nessuno in America sa come spiegare la super inflazione. Né come fermarla

21 Giugno 2022

«Sintetizzando brutalmente, la sinistra nasce per contrastare l’ordine costituito e le regole che lo governano, la destra per conservare il primo e le seconde. Durante la pandemia, il campo si è invertito, con la destra a premere per affrancare i popoli (in Italia e dovunque) dal giogo delle regole e delle restrizioni della libertà, compresa quella di infettare il prossimo, e la sinistra a resistere contro l’insofferenza crescente nel nome della prudenza civile».

La citazione sopra riportata, con l’inciso sull’«infettare il prossimo», svela il retropensiero di Verdelli. E cioè che è colpa della propaganda aperturista di destra se ci sarà un innalzamento dei contagi, se moriranno altri anziani, se tutto andrà a rotoli.

Prove a sostegno

Balzàno modo di ragionare quello di Verdelli che, per avvalorare la sua ipotesi, portava come “prove” di queste sue affermazioni la lunare dichiarazione di una ragazza alla trasmissione Dritto e Rovescio su Rete4:

«Comunque i giovani della mia età non muoiono di Covid. Neanche mio padre che ha 50 anni muore di Covid. No, dai, muoiono solo le persone anziane. Quello che penso io, arrivati a questo punto… Anche i miei nonni: tengo molto ai miei nonni, ma se devono morire, morissero».

e quella di una collega del Corriere:

«L’altra sera, con la misura del blocco alle 22 ancora vigente, una cronista di questo giornale, Paola Caruso, fotografava la situazione a Milano con questo tweet: “Esco dalla redazione a mezzanotte e mi aspetto di non vedere nessuno in giro. Sbagliato: capannelli di ragazzi in Brera e a Porta Venezia davanti ai locali chiusi, uno sopra l’altro, senza mascherina”».

Destra e sinistra

Perché la sinistra si è infilata in questo tunnel mentale per cui vuole colpevolizzare a tutti i costi chi desidera tornare a vivere e lavorare, identificando come untori gli altri, i giovani, quelli di destra?

Il ragionamento sociologico sulla diversa composizione dell’elettorato (i garantiti a stipendio fisso a sinistra, i piccoli e medi imprenditori a destra) regge, ma fino a un certo punto.

Forse c’è qualcosa di più e riguarda il fatto che, aldilà della grossolana e bislacca spartizione degli italiani nelle due categorie, c’è un diverso modo di rapportarsi con i dati di realtà che, soprattutto nel caso dell’intellighenzia di sinistra, sono validi solo quando confermano i propri schemi.

I numeri del Covid

«Spesso il pensare si riduce a inventare ragioni per dubitare dell’evidente» scriveva Nicolás Gómez Dávila (In margine a un testo implicito) ed è quello che pare fare Verdelli per il quale la necessità di mantenere un regime di chiusure è un dogma a prescindere dai dati.

Quelli dell’altro giorno, ad esempio, ci dicono che nelle ultime 24 ore i decessi causa Covid sono stati 139. Si tratta del numero più basso dallo scorso 25 ottobre, quando se ne registrarono 128.

Quindi la domanda è: perché in base ai numeri accettiamo una limitazione della nostra libertà, mentre sempre in base ai numeri non possiamo allentare i divieti?

Il coprifuoco alle 22

Altro esempio, ormai diventato quasi un luogo comune in questi tempi di pandemia: perché il coprifuoco alle 22 è di sinistra e quello alle 23 è di destra?

Sull’argomento il Giornale ha intervistato Massimo Clementi che non è proprio l’ultimo degli sprovveduti. Considerato un’autorità nel campo della virologia, è prorettore alla Didattica e professore all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia, è autore di 400 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali, fa parte dell’American Society for Microbiology e della United States-Israel Binational Science Foundation, ed è tra i soci fondatori della Società italiana di Virologia medica. È inoltre titolare di 11 brevetti di potenziali farmaci antivirali concessi per la maggior parte in Europa e negli Usa.

E, a proposito del coprifuoco, Clementi diceva al Giornale:

«Una regola presa senza la minima base scientifica e per certi aspetti dannosa: senza coprifuoco, ad esempio, i ristoranti potrebbero fare più turni e diminuire la concentrazione di persone».

Il libro di Speranza

Quindi, cosa c’entrano la destra e la sinistra? Qui l’unica cosa che c’entra è il buon senso. Che è quello che manca in molti commenti che appaiono sui media dell’area progressista che si sono ormai incaponiti sulla linea della chiusura a oltranza.

Linea sostenuta ad esempio dal ministro Roberto Speranza che nel suo libro Perché guariremo (mai editato in Italia, noi abbiamo dovuto farcelo mandare dalla Francia) scrive che la pandemia è l’ultima occasione per la sinistra di mostrare la bontà delle proprie ricette politiche.

Scrive proprio così Speranza nel suo libro:

«Sono convinto che abbiamo un’opportunità unica per radicare una nuova idea della sinistra».

Più chiusure, più sinistra?

Per il ministro della Salute l’arrivo della pandemia ha mostrato a tutti la necessità di una «tutela sovraordinata dei diritti fondamentali che solo le istituzioni pubbliche possono garantire».

Quindi, più durano le restrizioni, più la sinistra potrà capitalizzare il suo consenso tra la gente. Più chiusure uguale più Stato, più Stato uguale più sinistra. Dite voi se questo è un ministro e una classe intellettuale su cui si può fare affidamento.

Foto Ansa

Tags: Corriere della SeraCovid-19roberto speranza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Gli studenti del liceo paritario scienze umane Sacra Famiglia affrontano la prova scritta per l'esame di maturità a Torino 22 giugno 2022

Che due palline ‘sti temi di Maturità

23 Giugno 2022
Joe Biden e Jerome Powell

Nessuno in America sa come spiegare la super inflazione. Né come fermarla

21 Giugno 2022
La protesta a Zhengzhou, in Cina, contro uno scandalo bancario

«La Cina sta diventando un totalitarismo digitale»

17 Giugno 2022
Dustin Hoffman e Robert Redford in "Tutti gli uomini del presidente", 1976

Volevamo essere Dustin Hoffman e Robert Redford, invece siamo solo giornalisti

9 Giugno 2022
La mostra “Blanco e Mammhoud” alla fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino

Premesso che senza premesse non si può più scrivere nulla

28 Maggio 2022
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist