Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Sala va a sinistra-sinistra e liscia il pelo ai forcaioli. Appello di Gandolfini per Parisi

Basilio Rizzo si sente garantito da Gherardo Colombo, l'ultima figurina estratta da Sala per lisciare il pelo ai manipulitisti

Redazione
14/06/2016 - 13:17
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Si avvicina il ballottaggio e Beppe Sala si sposta a sinistra. Non parla più di Renzi, si apparenta coi Radicali di Marco Cappato, dice che nella sua squadra ci saranno Emma Bonino, il dj Linus e l’ex pm Gherardo Colombo. Soprattutto, incassa il sostegno di Basilio Rizzo, leader della sinistra-sinistra di “Milano in Comune” che oggi su Repubblica, pur fingendo di non voler ancora dire di stare con Sala, fa ben capire come voterà domenica.
«So che al ballottaggio non si vota con la mente e con il cuore», dice Rizzo che plaude alla «ottima idea» di indicare in Colombo il futuro coordinatore di un osservatorio sulla trasparenza. «Il nome di Colombo – nota – era stato proposto da noi come candidato sindaco (…). Siccome Sala e Parisi si somigliano molto, una figura come Colombo garantisce tutti ed è un servizio reso alla città».

COLOMBO. Della vicenda Colombo parla anche Il Foglio facendo notare che, proprio quando gli fu proposto di candidarsi, l’ex pm di Mani Pulite rifiutò perché, disse, «non mi riconosco nella sola sinistra». Cosa farà questo (possibile? probabile? fantasmagorico?) comitato per la trasparenza e la legalità non è ancora chiaro. Il punto, nota giustamente il Foglio, è il messaggio politico che si vuol mandare e a chi si vuol lisciare il pelo. «Non è detto che un Comitato per la legalità sia essenziale, ma come segnale elettorale il messaggio di Sala arriva diritto all’obiettivo. L’obiettivo sono le svariate sfumature di forcaiolismo di una certa sinistra milanese: quella che Colombo lo voleva sindaco, appunto, che a Mr. Expo ha fatto la guerra ai tempi delle primarie e che ora ha la sua foglia di fico identitaria da votare».

PARISI. Che dice il candidato del centrodestra Stefano Parisi? Pone un problema di metodo: la legalità, ha detto, «deve essere un fattore fisiologico e ordinario nel Comune, non una cosa straordinaria, e deve essere garantita con strumenti ordinari. Non abbiamo bisogno di supermagistrati. Questo vale per il controllo della pubblica amministrazione, di cui mi faccio responsabile in prima persona, ma anche per la legalità diffusa». Come ha fatto notare l’ex sindaco Gabriele Albertini, oggi nella lista Parisi, «in nove anni di governo di Milano abbiamo fatto il triplo degli appalti della giunta Pisapia, senza mai un avviso di garanzia. Seicento aziende sono state estromesse grazie ai patti di integrità che chiunque volesse partecipare a una gara doveva sottoscrivere».

GANDOLFINI. Massimo Gandolfini, presidente del Comitato Difendiamo i Nostri Figli, promotore dei due ultimi Family Day, è tornato a ribadire il suo sostegno al candidato del centrodestra: «Speciale attenzione alle famiglie, soprattutto indigenti e numerose e patto educativo scuola/famiglia sono principi qualificanti l’azione del popolo del Family Day, che ritroviamo con grande soddisfazione nella dichiarazione del candidato sindaco Parisi. Le famiglie del F.D. sosterranno solo chi avrà mostrato una chiara discontinuità con la Giunta uscente, votata ad una ideologia inconciliabile con i nostri principi e valori. Lanciamo quindi un appello pressante a chi si è astenuto: non abbandoniamo Milano e l’Italia nelle mani dell’ideologia. Votare è un dovere morale che dobbiamo assumerci per il bene dei nostri figli, perché anche quando siamo chiamati a scegliere gli amministratori locali dobbiamo saper discernere tra chi si propone di aiutare la famiglia e di tutelarne le sue prerogative in campo educativo e chi, invece, indirizza la sua azione politica solo su interventi di carattere ideologico che, tra le altre cose, hanno contribuito a creare le condizioni culturali dell’attuale inverno demografico. A conferma delle nostre considerazioni, registriamo infatti che il candidato Sala ha incassato la disponibilità di Emma Bonino, che è sempre stata protagonista di politiche contro la vita e la famiglia, a far parte di una sua eventuale giunta».

Foto Ansa

Tags: basilio rizzoBeppe Salagherardo colomboMassimo GandolfiniMilanostefano parisi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Sala

Beppe Sala si è perso Milano per strada

28 Settembre 2023
Kramatorsk, Ucraina, 4 luglio 2023 (Ansa)

Guerra in Ucraina. È necessaria una profezia della pace

16 Settembre 2023
Un gruppo di giovani all’ingresso di una scuola

I fiori sbocciano anche nel cemento della scuola italiana

11 Settembre 2023
Don Igor durante la veglia per la pace di Milano

A Milano un popolo in cammino per invocare il «miracolo della pace»

8 Settembre 2023
Beppe Sala, sindaco di Milano, non si è mai iscritto ai Verdi

Beppe Sala, il sindaco di Milano che non ha voglia di esserlo

5 Settembre 2023
Manifestazione delle Famiglie Arcobaleno contro la legge che rende l'utero in affitto reato universale

La fabbrica delle fake news su Meloni e coppie gay non va mai in vacanza

9 Agosto 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist