Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Rihanna e il solito video pieno di trasgressione

L'unica cosa innovativa che potrebbe fare per stupire il suo affollatissimo pubblico sarebbe un passo indietro

Elisabetta Longo
20/10/2011 - 18:11
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Non possiamo sapere se il destino musicale personale e stilistico di Rihanna sarebbe andato diversamente se il suo fidanzato Chris Brown non l’avesse picchiata, durante la festa per il Grammy Awards del 2009, se questa storia non l’avesse segnata. Erano anche uscite sui siti di gossip americani le foto del dopo lite, che mostravano senza pietà i lividi riportati. Per questo Chris Brown ha pagato, si è consegnato spontaneamente alla polizia, per cui poi non è stato condannato a giorni di carcere, ma a 180 giorni di lavori socialmente utili. E Rihanna? Dopo quel brutto periodo ha cambiato radicalmente il suo modo di fare musica. E il look, che per una popstar è tutto. Prima ancora di Lady Gaga, lei era già sufficientemente aggressiva, trasgressiva e modaiola, e con l’andare dei mesi e degli album pubblicati ha accettuato ulteriormente quest’immagine.

A ogni nuovo filmato, i titoli sono sempre gli stessi. “Sempre più scandalosa”, “un video che farà discutere” e così via. In effetti, anche solo nei video promozionali girati per l’ultimo album Loud, che sta presentando in tour (in Italia arriverà a dicembre), di trasgressione et similia ce n’è in abbondandanza. Nel video di “Man down” racconta la storia di violenza maschile subita, della quale si vendica sparando a colui che la violentava; in “Love the way you lie”, in duetto con Eminem, ci sono liti di coppia e una casa finisce incendiata; in “Only girl in the world” è sì immersa in candidi fiori, ma compensa con i riferimenti sessuali del testo. In S&M poi promuove il sadomaso, il latex e quant’altro, per finire censurata da 11 paesi diversi e ottenere (con soddisfazione, immaginiamo) il divieto anche da Youtube, che di solito è abbastanza liberale.

Ora nel nuovo “We found love” racconta la storia di droga e eccessi di una coppia di giovani, tra pasticche, furti al supermercato, tatuaggi fatti in casa, botte e accoppiamenti nella vasca. Praticamente tutto quello che andava usato nell’immaginario dei videoclip classici è stato usato. Non viene nemmeno da chiedersi quale sarà il prossimo eccesso iconografico, visto che il repertorio è quasi terminato. Forse l’unica cosa innovativa che potrebbe fare per stupire il suo affollatissimo pubblico sarebbe un passo indietro.

LEGGI ANCHE:

Ma se i bigotti fossero loro?

17 Giugno 2022
Gay pride eterosessualità superata

Aggiornatevi, l’eterosessualità è passata di moda

8 Giugno 2022
La trasgressione di Rihanna
Sul palco del Loud Tour. In varie tappe è accaduto che prendesse fan dal pubblico e mimasse con loro atti sessuali (Ap/Lapresse)
Sulla copertina dell'ultimo numero della rivista Esquire (Ap/Lapresse)
Un look sobrio adatto a passeggiare in centro (Ap/Lapresse)
L'ex fidanzato Chris Brown in aula di tribunale. Recentemente si sono scritti su Twitter (Ap/Lapresse)
Visita la gallery
Tags: censuragrammyrihannasadomasosessowe found love
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ma se i bigotti fossero loro?

17 Giugno 2022
Gay pride eterosessualità superata

Aggiornatevi, l’eterosessualità è passata di moda

8 Giugno 2022
Vesti sacerdotali

Pedofilia e altre miserie. La via crucis della pazienza per rispondere alla tristezza del coito

28 Febbraio 2022

Vuoi essere maschietto o femminuccia? Il supermarket dei corpi fatui

28 Ottobre 2021
Winston Marshall lascia i Mumford & Sons

Lascia i Mumford & Sons per non vivere di autocensura

29 Giugno 2021
Strisce pedonali arcobaleno con scritta contro il ddl Zan

Un giudizio come si deve sul ddl Zan

28 Giugno 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist