“Ricostruire una nazione”. Cosa c’è nel nuovo numero di Tempi

Di Redazione
05 Maggio 2016
«Il valore culturale, civile e religioso di una scuola nata quarant'anni fa per i terremotati del Friuli. Una strepitosa lezione di don Luigi Giussani». In edicola da oggi

tempi-don-villa“Ricostruire una nazione” è il titolo del nuovo numero del settimanale Tempi da oggi in edicola. «Il valore culturale, civile e religioso di una scuola nata quarant’anni fa per i terremotati del Friuli. Una strepitosa lezione di don Luigi Giussani» è il sommario di copertina. Quelle che pubblichiamo sono le parole pronunciate dal fondatore di Comunione e liberazione a Tarcento nel 1986, una grande lezione per l’Italia e per la Chiesa.

11/9. LA VERITA’ HA UN PREZZO. Una legge per fare giustizia e scoprire le possibili implicazioni dell’Arabia Saudita negli attacchi alle Torri Gemelle è pronta. Ma Obama ha 750 miliardi di dollari di motivi per fermarla.

L’USCITA DAL LABIRINTO. Lo scontro politica-magistratura, il sospetto utilizzato come prova, le intercettazioni irrilevanti sui giornali. C’è un giudice che si è stufato di tacere. Dialogo con Piero Tony, alla ricerca del filo d’Arianna che ci porti fuori dal dedalo giustizialista in cui siamo imprigionati da vent’anni.

ANGELI IN CERCA DI UOMINI. Hanno deciso di “perdere” il loro tempo (la merce più preziosa di Milano) per cambiare i giorni dei miserabili. E c’è chi nello spazio di un minuto ha ritrovato una vita intera. Cronache da una notte con i City Angels e i senzatetto della metropoli.

Poi, come sempre, le rubriche di Corradi, Corigliano, Farina, Fortunato, Mantovano, Perri, Tortorella, Trento, Valenti… Gli abbonati possono leggerlo e scaricarlo all’indirizzo http://settimanale.tempi.it/.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.