Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Blog L'eroe del giorno

L'eroe del giorno

Ricordate il processo alla strega cattolica? Otto anni fa Buttiglione (non) diventava commissario europeo

Pino Suriano
30/10/2012 - 9:40
Blog
CondividiTwittaChattaInvia

 L’eroe di oggi, incredibile ma vero, è un uomo politico. Lo so, di questi tempi ci vuole coraggio, ma non ci sarebbero eroi se si facesse di tutta l’erba un fascio. Bisogna distinguere.

Per esempio, i politici italiani che hanno qualche idea sull’uomo e sulla società (un’esigua minoranza, si intende) si dividono in due categorie. Della prima fanno parte quelli che tirano in ballo le proprie convinzioni solo quando conviene. Come Nichi Vendola, che nell’Anno del Signore 2012 si è ricordato di essere favorevole alle adozioni per le coppie omosessuali e ha deciso di annunciarlo “urbi et orbi” proprio in coincidenza (naturalmente solo casuale?!) con la sua candidatura alle Primarie, rimasto senza temi a causa delle mosse d’anticipo di Matteo Renzi.

Esistono, però, anche i politici disposti ad esprimere le proprie convinzioni quando non conviene. Abbiamo dimenticato troppo presto la storia di Rocco Buttiglione, che nell’ottobre del 2004 aveva guadagnato un bel “posticino” da Commissario Europeo per la Giustizia, Libertà e Sicurezza. Gli sarebbe bastato tenersi per sé le proprie idee, fare uno di quei discorsetti di insediamento che mettono d’accordo tutti e non dicono niente e quella poltrona sarebbe stata sua. Quel giorno, invece, disse apertamente ciò che pensava: il suo giudizio personale sull’omosessualità, discutibile e discusso, ma suo, appunto, e basato su una tradizione culturale secolare. Insomma, non proprio fuori dal mondo. Gli costò quell’incarico, né servì qualcosa a spiegare la distinzione tra convinzioni morali e leggi, che non sarebbero mai state discriminanti.

Il 30 ottobre del 2004, esattamente otto anni fa, il Governo Berlusconi ritirava la candidatura di Buttiglione per la Commissione a causa delle polemiche suscitate dalle sue idee. Fu una sconfitta apparente, come tutte quelle che capitano agli eroi. I quali, anche quando perdono una battaglia, lasciano sempre un ricordo che fa storia. Oggi non sarei qui a ricordarlo.

Post scriptum. Sarebbe stato l’eroe del giorno anche se avesse espresso idee esattamente opposte, purché sue. E care. Il populismo si combatte anche così, con il coraggio delle idee.

@PinoSuriano

Tags: diritti degli omosessualirocco buttiglione
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cristiana, atea, relativista o sovranista? L’identità dell’Europa spiegata con Guardini e Del Noce

13 Novembre 2018
epa03412889 Former German Chancellor Helmut Kohl looks at the stamp unveiled in his honour, during an event at the German Historical Museum in Berlin, Germany, 27 September 2012. The Konrad Adenauer Foundation organized a celebration of the 30th anniversary of the day that Helmut Kohl was elected German Chancellor.  EPA/WOLFGANG KUMM / POOL

«Darei metà della nostra efficienza in cambio di metà della vostra umanità»

20 Giugno 2017

Grecia, Ucraina, economie in crisi. Ma l’Europa non era un sogno di democrazia, pace e prosperità?

13 Luglio 2015

Cl 60 anni dopo. Ecco come raccontava don Giussani gli inizi di Comunione e Liberazione: l’amicizia è il nostro statuto

26 Ottobre 2014

Benedetto canta Claudio Chieffo. Esce l’album “He is here” con sette inediti

6 Luglio 2014

Berlusconi condannato per i suoi “peccati”. Questa non è giustizia. È risentimento socialista

26 Giugno 2013
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist