Riciclare regali a Natale dovrebbe essere vietato per legge

Di Elisabetta Longo
18 Dicembre 2012

Non ci vuole un esperto per capire che questo sarà un Natale con pochi regali. Un’attenta scrematura porterà a scegliere con estrema cura i fortunati che meriteranno il nostro regalo. Di sicuro non ci sarà la figlia della portinaia solo perché ogni tanto ci fa qualche forzato complimento. Ci saranno solo i nostri amici e familiari più cari, quelli che meglio ci hanno sopportato durante questo 2012.

RICICLARE. Il dettame moderno impone di riciclare i regali. Tutto ciò che ci è stato donato e non ci è piaciuto potrà quindi essere regalato a sua volta, almeno stando alle dichiarazioni delle consumatrici del sito di ecommerce Birchbox. Fare shopping natalizio è stressante, perché non attingere dalle riserve che si hanno in casa? Quella lanterna cinese ricevuta dall’amica fricchettona potrebbe essere donata a qualche altro amico fricchettone, e così via. Ben il 49 per cento delle intervistate si comporterà vergognosamente così, in barba alla regola non scritta che impone di fare un regalo con il cuore. Sopratutto se fatto a tasche vuote.

IN SERIE. L’81 per cento di loro, invece, dichiara che comprerà regali in serie, senza star troppo a pensare alle persone che li riceveranno. Seriali o riciclatori che siate, accettate almeno un consiglio: qualsiasi cosa regaliate, assicuratevi che almeno il nome sul biglietto di auguri sia giusto.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.