“Regine di spade”. Cosa c’è su Tempi in edicola

Di Redazione
21 Settembre 2017
Cosa tiene insieme Giorgia Meloni, Mara Carfagna, Laura Boldrini, Maria Elena Boschi e Frau Merkel? Le leadership femminili e molto altro sul settimanale da oggi in edicola

tempi-regine-spadeÈ un numero di Tempi dedicato alle donne al potere quello in edicola da oggi a Milano e Roma, e da domani nel resto d’Italia (gli abbonati possono scaricarlo qui). Il mainstream le banalizza così: litigiose, seducenti e sospette. Ma intanto si fanno largo, anche in Italia, leadership femminili forti e credibili. Ecco che cosa tiene insieme Giorgia Meloni, Mara Carfagna, Laura Boldrini, Maria Elena Boschi e Frau Merkel.

ASPETTANDO UN RE. Miseria, nobiltà e stranezze nella lotta di genere all’italiana
di Alessandro Giuli

L’ARTE DELL’IMPOSSIBILE. Così il Cav. si è ripreso il diritto di essere corteggiato da tutti
di Giuliano Ferrara

UNA POLTRONA PER QUATTRO. Da sinistra a destra, ricognizione tra le leadership al femminile della politica italiana ormai pronte a sedersi sugli scranni più alti non per intercessione dei soliti maschietti, ma per meriti guadagnati sul campo. Chi sono, cosa fanno e a cosa puntano le nostre regine di spade
di Fabrizio Ratiglia

UN PREMIER FORTE, CORAGGIOSO, VIRILE. CIOÈ DONNA. Chi lo dice che il prossimo presidente del Consiglio non possa essere una giusta sintesi tra le posizioni di Berlusconi e quelle di Salvini? Intervista a Giorgia Meloni: «Ho le carte in regola per competere»
di Fabrizio Ratiglia

L’IMPERATRICE E LE SUE PICCOLE BESTIE ROSA. Cosa sono al confronto con l’invincibile Merkel l’insolentita Theresa May, le due leader di AfD Frauke Petry e Alice Weidel, il premier scozzese Nicola Sturgeon e il sindaco di Barcellona Ada Colau? Quasi niente. Eppure Angela farebbe bene a guardarsi da loro
di Rodolfo Casadei

ACQUA PASSATA? La Banca europea vara un programma per rimettere in sesto la rete idrica nazionale. Duecento milioni per il centro-sud, ma la prima a fare richiesta dei fondi è la BrianzAcque
di Mariarosaria Marchesano

SAGOMA DI MODERATO IN CAMPO ROSSO. Troppo garantista per i compagni, troppo serio per la politica. Ecco perché l’illusione Pisapia era destinata a deludere la sinistra
di Maurizio Tortorella

CONTRAPPELLO PER LA PIÙ GRANDE ITALIA. Una federazione di gente non conforme al pensiero unico e unita solo dal desiderio di difendere la bellezza della nostra terra. Ecco perché vale la pena di ributtarsi con entusiasmo nella “battaglia persa” per dare un’anima al centrodestra. Patriottica e popolare
di Edoardo Sylos Labini

OLTRE L’ARITMETICA. Non vincere a ogni costo, ma vincere per uno scopo. Sennò meglio sparpagliarsi
di Marcello Veneziani

PIÙ GRAMSCI, MENO COMPLESSI. Nomi e indirizzi della giovane droite che si sta prendendo la scena in Francia
di Mauro Zanon

CHI TIFA PER LO SBARCO SELVAGGIO. Non solo i trafficanti e la «lobby del soccorso». Ora pure Regno Unito e Francia brigano per smontare gli accordi italiani con la Libia che hanno placato l’emergenza migranti. Gaiani e Mori spiegano perché
di Leone Grotti

ETERNE PIAGHE D’EGITTO. Viaggio nel “paese mosaico” dove convivono culture ed etnie diverse e dove l’ideologia dei Fratelli musulmani ha dato libero sbocco a sentimenti islamisti. La difficile situazione dei copti e il precario equilibrio garantito dal presidente faraone Al-Sisi
di Sebastiano Caputo

ROMA E ATENE SALGONO SUL TRENO DELLA RIPRESA. Un vertice per rianimare l’asse Italia-Grecia dopo anni di crisi e umiliazioni in Europa. Dalle infrastrutture all’immigrazione
di Alessandro Sansoni

LA MUMMIA DELLA PORTA ACCANTO. Dietro agli slogan sulla solidarietà e la cura dell’altro, si stagliano palazzi abitati da “io” orfani e mutilati. Accecati dal sole dei media e così indifferenti al dirimpettaio da non accorgersi quando muore. intervista a Eugenio Borgna
di Caterina Giojelli

Inoltre, come sempre, le rubriche dei nostri Mantovano, Marina Corradi, Buttafuoco, Corigliano, Fred Perri, Fusaro, padre Aldo Trento, Clericetti, Soncini, Fusina, Fortunato… Gli abbonati possono leggere e scaricare la rivista all’indirizzo settimanale.tempi.it. Qui trovate l’elenco delle edicole in cui è acquistabile.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.