Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Radiohead contro Berlusconi. E vabbè. Ma anche contro le intercettazioni. E quindi?

"The Daily Mail" è una canzone che parla di potere e di intercettazioni. A Roma, i Radiohead la dedicano al Cav. Senza sapere che il primo soggetto messo alla gogna a causa della stampa è proprio lui.

Daniele Ciacci
24/09/2012 - 15:35
Società
CondividiTwittaChattaInvia

A vent’anni dal compleanno di Creep, il singolo di debutto dei Radiohead, la band di Thom Yorke torna in Italia e saluta i fan del Belpaese dopo vicissitudini e continui rimandi (lo scorso 16 giugno, a Toronto, un operaio morì sotto il palco della tournée, causando l’immediato stop del tour mondiale). Il 22 settembre la prima data all’Ippodromo delle Capannelle di Roma, cui è seguito lo show di ieri a Firenze, e si aspettano ancora le tappe a Bologna e a Codroipo (Udine). E così, uno degli appuntamenti più attesi dell’estate è giunto a concretizzarsi, con sollievo di tutti quelli che, comprato il biglietto, avevano paura di aver buttato i propri denari nella spazzatura.

UNA CANZONE PER IL CAV. Il secondo nome della band di Oxford è “show”, il terzo è “business”. Insieme, è “showbusiness”. E per far colpo nella scena musicale nostrana non si può che prescindere dall’assumere a sé i medesimi bersagli dell’arte nazionalpopolare. E chi se non l’infinito, imperituro, imperterrito Silvio Berlusconi, che da qualche mese a questa parte tedia le orecchie dei progressisti chic con il suo ritorno in politica? «Oh my god» avrà esordito Thom Yorke che, a ben vedere, non ha fatto altro che cogliere la palla al balzo, dedicando al Cavaliere The Daily Mail, di cui citiamo i versi incriminati: «You’ll keep time, you’ve no right, you’re fast to lose, you will lose, you jumped the queue, you’re back again president for iife». Tradotto: «Hai preso tempo, non ne hai il diritto, sei veloce a perdere e perderai, hai saltato la coda, sei ancora qui presidente a vita».

I Radiohead dedicano "The Daily Mail" a Berlusconi

SCANDALO INTERCETTAZIONI. Grandi applausi del pubblico. Oltre ad essere una canzone tra le più quotate del repertorio dei Radiohead, The Daily Mail è anche abbastanza recente (24 giugno 2011). Insomma, sulla cresta dell’onda. Peccato solo che, nella stesa canzone, Thom Yorke condanni l’abuso delle intercettazioni da parte dei media inglesi. The daily Mail è infatti una rivista gossippara e di tendenza, con l’obiettivo dichiarato di fare scandalo. Dice la canzone: «You made a pig’s hear, you made a mistake (…) and when you’re innocent, fat chance, no plan, no regard for human life». Tradotto: «Hai fatto orecchie da maiale, hai fatto uno sbaglio (…) e quando sei innocente, grossa possibilità, non c’è nessun piano, nessun riguardo per la vita umana». E chi, se non Berlusconi, è stato perseguitato dall’impiego smodato dell’intercettazione data in pasto alla stampa? Thom Yorke, prima di fare certe uscite, è bene informarsi.

@danieleciacci

Tags: intercettazioniradioheadRoma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Renzi

Intercettazioni ai parlamentari. La giusta decisione della Consulta sul caso Renzi

29 Luglio 2023
Carlo Nordio

Il governo ha i suoi difetti, ma mai dimenticare cos’è la magistratura in Italia

10 Luglio 2023
magistrati, inaugurazione anno giudiziario

Giustizia, Vietti: «Bene i primi “vagiti” della riforma»

20 Giugno 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio Roma, 15 giugno 2023 (Ansa)

Riforma della giustizia. «Nordio non sbaglia»

20 Giugno 2023
Chiara Corbella Petrillo

Una strada, una piazza o un giardino in memoria di Chiara Corbella

8 Giugno 2023
Monumento al “Leader nazionale” dell’Azerbaigian Heydar Aliyev nella capitale Baku

Ecco chi è l’“eccezionale statista” azero celebrato nel parco più bello di Roma

6 Maggio 2023

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist