Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

Questi vaticanisti vogliono un conclave a loro misura. Ma sta scritto: “Non praevalebunt”

Premono per una Chiesa che sia "democratica" secondo i loro desiderata: povera, pulita, trasparente. L'obiettivo è mandare Gesù nella soffitta delle immaginette ammuffite

Luigi Amicone
08/03/2013 - 13:17
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

Massimo Franco, Marco Ansaldo, Marco Politi. Eccetera. Tutto come previsto. L’avevamo anticipato in un editoriale ed ecco che dal Corriere della Sera a Repubblica, giornali e vaticanisti, se ne fanno suadenti portavoce. In attesa della “fumata bianca”, lorsignori esigono dai cardinali che si riuniranno in Conclave trasparenza, pulizia, legalità.

Insomma, una perenne Vatileaks. Anche a costo di giustificare (come hanno piccinamente giustificato il Nuzzi di Sua Santità – perché se toccavano il “faro” quirinalizio o qualche altro poterazzo, vedevi se da Milano a Palermo le procure non si sarebbero scatenate e i direttori di giornali non avrebbero censurato “l’inammissibile dossieraggio”) l’insider, il furto, la ricettazione, fin nell’appartamento papale.

Vogliono una Chiesa sotto una campana di vetro. La vogliono sotto i riflettori dello spettacolo. Grande Fratello da godersi stando attaccati a internet nelle redazioni. O in pantofole sulla poltrona di casa. Vogliono che il lavacro delle beghe, dei peccati e dei panni sporchi dei poveri uomini e delle povere donne che abitano la Chiesa di Cristo sia esposto a una riunione di redazione con Ezio Mauro. E sia conferenziato in diretta streaming col direttore Ferruccio De Bortoli.

Il tutto, poi, impacchettato e messo in rete per i clic delle community. E che ci pensi un Grillo, finito d’incerare il Parlamento italiano, a passare lo spazzettone in Vaticano.

Davvero si stanno impegnando affinché questi 115 canuti porporati, espressione di un mondo archeologico che secondo lorsignori non dovrebbe manco più esistere (già, non sarebbe meglio scegliere il papa con un referendum su internet o farlo nominare dal Cda di Mediobanca o Cir di De Benedetti?), vengano a Canossa con il mainstream mondano. E si facciano finalmente “illuminare”. Non dallo Spirito Santo. Ma dallo stile obamiano delle élite. E dai “movimenti di base” per le donne prete e il matrimonio gay (che naturalmente obamiani ed élite oliano e manutengono coram populo).

L’obiettivo è sempre lo stesso. Da duemila anni a questa parte. Da che un tale tentò Cristo nel deserto. E da che re, imperatori, potenze di ogni feudo e colore, tentano di legare il Vicario di Cristo dove vogliono loro, padroni di questo mondo. Mandare Gesù nella soffitta delle immaginette ammuffite. Varare un “Conclave democratico”. Battezzare un Papa che faccia da assistente spirituale all’impero dei diritti, dei procuratori e dei gazzettieri delle “mani pulite”. Questo è adesso l’obbiettivo della grande religione del “we can”.

E già. Una volta volevano il Papa alla carolingia o alla sveva. Ieri le potenze dell’Asse lo volevano pulito come la razza ariana. O di classe come le armate di Stalin. Oggi chiedono una chiesa formato New York Times.

Si intende: di “rinnovamento” ha parlato il cardinal Angelo Scola. Così come, insieme a Scola, pressoché tutti i porporati sono consapevoli dei limiti, condizionamenti, errori, conflitti e taluni perfino crimini, in cui i chierici (specie di curia) sono caduti e cadono nell’esercizio delle loro funzioni, poteri e autorità. Certo che anche nella reggenza di quella entità politica e statuale che si chiama Città del Vaticano qualcosa cambierà. Certo che anche la Santa Sede Apostolica, in quanto entità gerarchica e organizzativa, aspira al rinnovamento. Però questa tensione riformatrice, il papato e i principi delle Chiesa la chiamano “purificazione della ragione”. E “conversione a Cristo”. Non “spoliazione dai beni mondani”, “chiesa povera”, “democratizzazione”.

Per altro, questa idea di democratizzazione e spoliazione è stoltezza e utopia interessata. Quanto al primato del Papa, non si scappa: è l’unica ragion d’essere del cattolicesimo. Senza Papa non c’è Chiesa cattolica. Perciò, se non vi va, rivolgetevi alle mille e una setta paracristiane che prolificano sotto i cieli e i governi di questo mondo. Quanto alla spoliazione dai beni e autorità terrene, da gerarchia, apparato, soldi, struttura, organizzazione. Che dire? Sono tutti elementi indispensabili, inerenti qualsiasi realtà storica. Tanto più la Chiesa cattolica.

Chiesa che, non vivendo su Marte e non essendo ancora in quel Paradiso in cui anche le zanzare e i moscardini avranno lo stesso valore di un milione di dollari, per compiere la sua missione su questa terra, deve necessariamente trovare (come ciascuno di noi e tutte le organizzazioni umane di questa terra) il sostentamento necessario per mantenere preti e suore, chiese e scuole, missioni e imprese, collaboratori e impiegati. Talora infedeli e sempre peccatori? Sì. Infedeli e peccatori. Perciò, continuate pure a scagliare le vostre pietre. Farisei. E scribi. Sta scritto: “Non praevalebunt”.

@LuigiAmicone

Tags: angelo scolaBeppe Grilloconclavevaticanisti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presidente del M5s Giuseppe Conte tra il segretario della Cgil Maurizio Landini e quello della Uil Pierpaolo Bombardieri

L’insostenibile pesantezza del M5s, nonostante la leggerezza di Conte

9 Agosto 2023
Elly Schlein

I riformisti del Pd non possono arrendersi alla non-strategia di Elly Schlein

7 Giugno 2023
Daniele Silvetti, primo sindaco di centrodestra di Ancona grazie alla vittoria al secondo turno delle elezioni amministrative domenica 28 maggio

L’errore più grave della leader dem è stato trattare da stupidi gli elettori

30 Maggio 2023
L'incontro di novembre tra Giorgia Meloni e Xi Jinping

Giusto uscire dalla Nuova via della seta. Meloni però deve trattare con Xi e Biden

5 Maggio 2023
Luigi Di Maio vota per le elezioni europee a Pomigliano D'Arco (Na), 26 maggio 2019 (Ansa)

Di Maio, da “Impegno Civico” a “Impegno Persico”

25 Aprile 2023
Una ragazzina in India veste calze arcobaleno per la causa Lgbt e transgender

Fragilità e identità sessuale. E la domanda: io chi sono?

16 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist