Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Quante turbolenze ci aspettano nel 2050

Elisabetta Longo
09/04/2013 - 18:52
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Qual è il peggio incubo di un passeggero aereo un po’ pauroso? Senza dubbio le turbolenze, con vuoti d’aria e inquietanti sussulti del sedile. Il professore Paul Williams, dell’università di Reading, sta studiando proprio il flusso delle correnti aeree sulla tratta transoceanica, che solitamente dura una decina d’ore e che dal 2050 diventerà parecchio movimentata.

SUPERSIMULAZIONE. Un supercomputer dell’università sta svolgendo simulazioni per capire come si muovono le correnti d’aria sull’Atlantico. Il risultato mostra l’aumento delle turbolenze dal 40 al 170 per cento nel 2050: «La nostra esperienza ci dice che il segnale “allacciare la cintura di sicurezza” comparirà a bordo sempre più spesso».

INQUINAMENTO. Con i vuoti d’aria, per hostess e steward diventa più difficile distribuire ai passeggeri alimenti o bevande. «Centinaia di passeggeri e membri dell’equipaggio si feriscono durante questo tipo di operazione, se al momento del servizio l’aereo sta attraversando una perturbazione». Il dottor William non ha dubbi sul colpevole di questi cambiamenti climatici, come racconta dalle pagine di Nature Climate Change: «È il trasporto aereo stesso il principale autore di questi mutamenti, con l’inquinamento che provoca».

LEGGI ANCHE:

Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
A demonstrator waves the French flag onto a burning barricade on the Champs-Elysees avenue with the Arc de Triomphe in background, during a demonstration against the rise of fuel taxes, Saturday, Nov. 24, 2018 in Paris. French police fired tear gas and water cannons to disperse demonstrators in Paris Saturday, as thousands gathered in the capital and staged road blockades across the nation to vent anger against rising fuel taxes and Emmanuel Macron's presidency.(ANSA/AP Photo/Michel Euler) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]

Gilet gialli e Cina rossa spaventano gli ambientalisti verdi di tutto il mondo

7 Dicembre 2018

 

Tags: inquinamento
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Milano inquinamento

La battaglia sproporzionata e costosa di Sala contro l’inquinamento

31 Maggio 2022
A demonstrator waves the French flag onto a burning barricade on the Champs-Elysees avenue with the Arc de Triomphe in background, during a demonstration against the rise of fuel taxes, Saturday, Nov. 24, 2018 in Paris. French police fired tear gas and water cannons to disperse demonstrators in Paris Saturday, as thousands gathered in the capital and staged road blockades across the nation to vent anger against rising fuel taxes and Emmanuel Macron's presidency.(ANSA/AP Photo/Michel Euler) [CopyrightNotice: Copyright 2018 The Associated Press. All rights reserved.]

Gilet gialli e Cina rossa spaventano gli ambientalisti verdi di tutto il mondo

7 Dicembre 2018

Pescatori di plastica

6 Agosto 2017
epa04736228 (FILE) A file photo dated 02 March 2012 shows steam and fumes emerging from the brown coal-fired power plant Niederaussem operated by RWE near Bergheim, Germany. Global carbon dioxide concentrations surpassed 400 parts per million in March 2015 for the first time since tracking began, a US government agency announced on 06 May 2015. The rise is largely attributed to humans burning fossil fuels, said the US National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA). Since pre-industrial times, global carbon dioxide concentrations have risen more than 120 parts per million, with half of that rise occurring since 1980. Carbon dioxide emissions are used as one indicator of climate change.  EPA/OLIVER BERG

L’impatto dell’impatto zero

4 Marzo 2017
epa04716653 US President Barack Obama speaks at the Ernest Coe Visitor's Center at Everglades National Park near Homestead, Florida, USA, 22 April 2015. President Obama toured the park on Earth Day and spoke about his climate change policies.  EPA/JOE SKIPPER .

L’inquinata eredità ambientale di Obama

26 Gennaio 2017

L’inquinamento ad Acerra è alto. Ma non per colpa del termovalorizzatore

15 Luglio 2016

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist