Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Quando un grillino trova la soluzione, è sbagliata

Un esempio di insipienza pentastellata: ecco come il senatore Girotto è riuscito a scontentare le Pmi dell'energia

Redazione
10/12/2019 - 2:00
Economia
CondividiTwittaChattaInvia
m5s

Volete un altro esempio, concreto, fattuale, pratico di quali danni possa provocare non solo l’ideologia ma l’insipienza grillina? Eccolo. Palermo, 6 dicembre, seconda edizione dell’Energy Conference, conferenza organizzata da Energia Italia. Si trovano a discutere alcuni piccoli e medi imprenditori del settore. Fra di loro è forte la preoccupazione per le novità introdotte del Dl crescita, in particolare per ciò che riguarda il credito d’imposta.

Il credito d’imposta

Come ci aveva già segnalato un lettore tempo fa, «con il Dl Crescita il governo ha approvato una norma che potrà certamente compiacere i consumatori, ma che ha una ricaduta pesantissima su alcuni settori. In pratica hanno trasformato il credito d’imposta grazie al quale da molti anni chi fa interventi di ristrutturazione o di efficienza energetica può vedersi restituito in dieci anni rispettivamente il 50 per cento e il 65 per cento della spesa. Cosa stabilisce ora il Dl Crescita? Che al posto del credito d’imposta recuperabile in dieci anni, il cliente finale può cedere questo credito al suo installatore. Se io cambio la caldaia e spendo 5 mila euro, ne pago solo 2.500: il mio idraulico si farà rimborsare dallo Stato i restanti 2.500 euro come credito d’imposta (oppure lo può girare a sua volta al proprio fornitore, ma non alle banche)».

Un danno per piccoli e medi

In altre parole significa che, mentre i consumatori finali fanno festa (perché si vedono improvvisamente dimezzati i costi delle spese da fare) gli installatori o i fornitori devono fare da banca in attesa che lo Stato restituisca a loro la parte che i consumatori non hanno pagato. Un fatto che, come è comprensibile a chiunque, costringerà i piccoli e medi imprenditori a rinunciare a molte commesse. A vantaggio di chi? Dei grandi gruppi, gli unici in grado di potersi farsi carico degli oneri finanziari derivanti da questa normativa. Capite dunque perché nel settore ci sia molta agitazione.

LEGGI ANCHE:

Anche noi abbiamo una nuova tradizione natalizia: abbatti l’elfo di Natale

11 Dicembre 2022
L'ex presidente della camera Roberto Fico sull'autobus mentre si dirige a Monte Citorio, Roma, 26 marzo 2018

Il sosia di Roberto Fico

19 Novembre 2022

Una “non” soluzione

Bene. Al convegno di Palermo si parla di queste e altre cose, finché non viene chiamato a confrontarsi (via Skype) il senatore grillino Gianni Girotto, presidente della commissione Industria. Nel video dell’incontro (qui, a partire dal minuto 1:22:30) si può seguire l’intervento dell’onorevole che ha suscitato un vespaio in sala. Perché? Perché Girotto ha proposto di consentire a qualsiasi soggetto imprenditoriale di grandi dimensioni di acquisire direttamente il credito fiscale e alleggerire l’installatore. «Stiamo verificando l’ampliamento della platea degli acquirenti del credito fiscale», ha detto Girotto. «Pensiamo che si dovrebbe consentire l’immediato trasferimento del credito fiscale dal cliente alla grande impresa che acquista il credito senza il passaggio intermedio dell’installatore».

Incapacità imbarazzante

Dalla padella alla brace, verrebbe da dire. Così facendo, infatti, per le Pmi cambierebbe poco: trasferire il credito dal cliente finale alla grande impresa rischierebbe di assoggettare i piccoli e medi installatori ai grandi gruppi energetici. Dal punto di vista del risultato, quindi, comunque uno smacco.

Nessuno mette in dubbio la buona volontà del senatore grillino e di tanti altri suoi colleghi di paritto, ma resta il fatto che la loro incapacità di comprendere i problemi e quindi di prospettare soluzioni sta diventando imbarazzante. Imbarazzante tanto quanto la figuraccia rimediata da Girotto, come si può constatare ascoltando i mugugni e le proteste che sono arrivate il 6 dicembre dalla platea di Palermo.

Tags: dl crescitafotovoltaicogrillini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Anche noi abbiamo una nuova tradizione natalizia: abbatti l’elfo di Natale

11 Dicembre 2022
L'ex presidente della camera Roberto Fico sull'autobus mentre si dirige a Monte Citorio, Roma, 26 marzo 2018

Il sosia di Roberto Fico

19 Novembre 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022
Italian Five Stars Movement's leader, Beppe Grillo, reacts during the second march for the citizenship income organized by the party from Perugia to Assisi, central Italy, 20 May 2017.  
ANSA/TOMMASO CROCCHIONI

I marziani del M5s atterrati sul pianeta Pdmenoelle

22 Febbraio 2021
Beppe Grillo

E Rousseau disse: Draghi sì. L’imbarazzo di Grillo genera mostri

12 Febbraio 2021
Beppe Grillo con una maschera di Beppe Grillo

Era piromane, è diventato pompiere. La metamorfosi di Beppe Grillo

15 Ottobre 2020

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist