Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Processo Del Turco, teste della difesa contro il grande accusatore Angelini: «Mi minacciò perché non parlassi»

Laura Romano racconta che Angelini le aveva rivelato di aver fatto accuse pretestuose su un manager dell'Asl di Chieti. «Poi quasi mi investì e mi consiglio "per il mio bene" di non riportare quelle confidenze»

Chiara Rizzo
06/06/2013 - 6:10
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

È entrata in aula da testimone e ne è uscita da denunciata. È accaduto nell’ultima udienza del processo contro Ottaviano Del Turco, a Pescara. Protagonista dei fatti è Laura Romano, dipendente della Asl di Chieti chiamata come teste della difesa di uno degli imputati, l’ex manager dello stesso ente Luigi Conga. La deposizione della donna si è conclusa con una denuncia della procura di Pescara per falsa testimonianza, dopo che Romano ha raccontato davanti al presidente del tribunale che il principale teste dell’accusa, Vincenzo Angelini, tempo prima l’aveva minacciata e aveva tentato di investirla con l’auto.

SENTENZA CINQUE ANNI DOPO GLI ARRESTI. Angelini è l’ex imprenditore della sanità privata, proprietario di varie cliniche abruzzesi tra cui Villa Pini, che nel 2008 ha raccontato ai pm di Pescara di aver versato tangenti all’ex presidente della Regione, Del Turco, e a mezza giunta regionale, oltre che al citato Conga. Sulle accuse di Angelini, però, negli anni successivi si sono aperti diversi punti interrogativi, che verranno risolti con la sentenza del processo: il presidente del tribunale di Pescara ha dichiarato chiusa l’istruttoria dibattimentale e deciso che la sentenza sarà letta il prossimo 19 luglio. Così, cinque anni dopo l’avvio delle indagini su Del Turco e il suo clamoroso arresto, si concluderà solo il primo grado del processo, iniziato tre anni fa. I dubbi sulle dichiarazioni di Angelini si sono intensificati in particolare da quando l’imprenditore è finito imputato a Chieti per la bancarotta fraudolenta causata al suo gruppo distogliendo, secondo l’accusa, somme consistenti per spese personali. Un altro aspetto molto oscuro delle parole di Angelini è poi che sino ad oggi non sarebbero state trovate tracce degli 8 milioni di euro che il “supertestimone” sostiene di aver consegnato a Del Turco.

LEGGI ANCHE:

La legge è uguale per tutti

Dall’Ilva a Stresa, sei esempi del disastro giudiziario che ci tiene in ostaggio da trent’anni

15 Giugno 2021
Manette in Senato tra gli scranni del M5s

Il principio grillino della giustizia come denuncia, vendetta, tortura

16 Aprile 2021

CONGA TIRATO IN BALLO INGIUSTAMENTE? Nella sua testimonianza in aula, Laura Romano ha ricostruito invece i rapporti tra Angelini e Conga, quando lei lavorava nell’ufficio relazioni con il pubblico dell’Asl di Chieti: «Conoscevo bene Angelini da sempre, perché avevo lavorato con sua moglie, e ci siamo sempre salutati cordialmente», ha detto Romano. «Dopo il 14 luglio 2008 (il giorno in cui vennero eseguite le ordinanze di custodia cautelare per Del Turco e gli altri imputati, ndr), essendo in pensione, ero andata a salutare dei colleghi in ospedale a Chieti, e lì ho incontrato casualmente Angelini, a cui chiesi: “Lei ha sempre appoggiato il signor Conga e adesso leggo il suo nome in questa vicenda” (tra gli accusatori, ndr)». Romano ha raccontato la risposta che le avrebbe quindi dato Angelini: «L’imprenditore mi rispose preoccupato che Conga non c’entrava nulla e che l’aveva tirato in ballo per salvaguardare la sua famiglia in carcere. Mi chiese se avevo contatti con Conga, ma io salutai e andai. Ma sono stata vigliacca, sono stata zitta e non raccontai l’episodio a Conga o ai suoi legali inizialmente, fino al 2010».

«ANGELINI MI MINACCIÒ». La donna ha ricordato di aver rivisto in un’occasione diversa Angelini, qualche anno dopo, tra la fine di giugno e i primi di luglio 2011. «Era la prima volta che uscivo di casa dopo la morte di mio figlio – ha detto – e all’uscita da un centro commerciale, mentre attraversavo sulle strisce vidi una macchina venire a gran velocità. Caddi a terra, dall’auto scese Angelini, si fermò a salutarmi. Poi mi chiese come mai fossi nella lista dei testimoni di Conga, e aggiunse che se avrei voluto raccontare la sua confidenza di qualche anno prima, sarebbe stato meglio che me ne stessi a casa per il mio bene». Il ricordo della donna ha suscitato la viva replica della procura di Pescara, e il pm Giuseppe Bellelli è intervenuto sostenendo che si tratterebbe di una testimonianza costruita ad hoc e per chiedere di trasmettere gli atti della deposizione della donna in procura per falsa testimonianza.

Tags: Ottaviano Del Turcopescaraprocesso del turcosanitopoli AbruzzoVincenzo Angelini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La legge è uguale per tutti

Dall’Ilva a Stresa, sei esempi del disastro giudiziario che ci tiene in ostaggio da trent’anni

15 Giugno 2021
Manette in Senato tra gli scranni del M5s

Il principio grillino della giustizia come denuncia, vendetta, tortura

16 Aprile 2021

Non chiamateli più errori giudiziari. Sono le vittime del moralismo giustizialista

23 Dicembre 2019

Te Deum per il mio abbeveratoio tra le erbacce

3 Febbraio 2018

Del Turco, imputato per forza. «Ma era tutto chiaro fin dal giorno del mio arresto»

18 Gennaio 2017

“Post-verità e altre bolle”. Cosa c’è su Tempi in edicola

12 Gennaio 2017

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Io, “terzopolista”, non voterò Moratti (al tafazzismo c’è un limite)

Emanuele Boffi
7 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sull’autonomia differenziata l’ennesima presa di posizione sragionata del Pd
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist