Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Processi Berlusconi. Due sentenze in arrivo. I pm vogliono tenerlo fuori dal parlamento?

L'ex premier attende due sentenze: rubygate e diritti tv. Ottiene il legittimo impedimento per la prima, ma lo scontro con la procura non si placa. Il Pdl protesta

Redazione
11/03/2013 - 18:25
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Silvio Berlusconi nel processo Ruby ha ottenuto il legittimo impedimento. Lo hanno deciso i giudici della quarta sezione penale del tribunale di Milano, accogliendo la richiesta dei legali dell’ex premier. In base al certificato preparato dai medici fiscali, il leader del Pdl soffre di uno «scompenso pressorio» e non può quindi partecipare all’udienza. Uno dei legali di Berlsuconi, l’avvocato Niccolò Ghedini, ha così commentato: «Era sufficiente leggere certificati dei medici curanti per rinviare l’udienza di oggi».
Intanto oggi a Milano i parlamentari del Pdl, si sono recati davanti al Tribunale, manifestando il loro sdegno per le ultime vicende che hanno coinvolto il leader del partito. Il segretario Angelino Alfano, che ha proposto un Aventino per le prime sedute alla Camera  in segno di protesta per la questione giustizia, ha dichiarato: «Noi abbiamo un interlocutore di cui ci fidiamo, che è il presidente della Repubblica e del Csm, Napolitano a cui affidiamo la nostra preoccupazione per questa emergenza democratica».

Quali sono i procedimenti di cui si parla e in cui è implicato Berlusconi? Dopo essere stato condannato a un anno per “concorso in violazione del segreto d’ufficio“, l’ex premier attende due sentenze che dovrebbero arrivare entro la fine di marzo. Era attesa per il 18 marzo, ma slitta di almeno una settimana a causa del legittimo impedimento, la sentenza del processo Rubygate, nel quale Berlusconi è accusato di prostituzione minorile e concussione. La sentenza sulla presunta frode fiscale nella compravendita di diritti televisivi da parte di Mediaset dovrebbe invece arrivare il 23 marzo.

RUBYGATE. Silvio Berlusconi è accusato dai pm di Milano di prostituzione minorile e di concussione. Di aver concupito la diciassettenne Karima el Mahroug (alias Ruby Rubacuori), o comunque di averle dato il permesso di partecipare a festini a luci rosse nella sua residenza di Arcore. Inoltre è accusato di aver suggerito ad alcuni funzionari di Polizia della questura di Milano, con lo scopo di ottenerne un rapido rilascio dopo un suo fermo, che Ruby fosse la nipote dell’ex presidente egiziano Hosni Mubarak. La sentenza potrebbe prevedere l’interdizione immediata dai pubblici uffici e quindi terrebbe fuori dal parlamento il leader del Pdl.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

COMPRAVENDITA DI DIRITTI TV.  Già condannato in primo grado dal Tribunale di Milano per frode fiscale, Berlusconi sta attendendo la sentenza d’appello. La corte, che lo condannò a quattro anni di reclusione e cinque anni di interdizione dai pubblici uffici, definì il leader del Pdl «dominus indiscusso» di un sistema che portò in pochi anni a «un’evasione fiscale notevolissima» (7,3  milioni di euro), grazie a una presunta «naturale capacità a delinquere» e all’uso di società off-shore gestite da suoi «fidatissimi collaboratori». Gli avvocati di Berlusconi hanno obiettato che, per le medesime accuse riferite agli anni successivi a quelli contestati dalla Procura di Milano, la corte di Cassazione di Roma si è pronunciata per il proscioglimento di Berlusconi «perché il fatto non sussiste».

COMPRAVENDITA DI PARLAMENTARI. «Ho già rilasciato interrogatorio spontaneo alla procura di Napoli, segnalando l’altissimo valore politico dell’accordo federativo tra Forza Italia e Italiani nel mondo». Sei anni dopo aver rilasciato dichiarazioni, Sergio De Gregorio ha cambiato versione sui fatti che lo portarono nel 2006 ad abbandonare il centrosinistra guidato da Romano Prodi e passare al centrodestra. Mentre rimane ancora indagato dalla Procura di Napoli per i suoi presunti rapporti con alcuni esponenti della camorra e per una truffa ai danni dello stato, De Gregorio avrebbe deciso di ristabilire spontaneamente la sua verità sulla vicenda trasformistica che lo vide coinvolto all’epoca dell’ultimo governo Prodi.
In un interrogatorio rilasciato a Henry John  Woodcock, che ha chiesto per Berlusconi il giudizio immediato, ha affermato che i tre milioni di ignota provenienza trovati sul suo conto corrente siano da addebitarsi a un “regalo” del leader del Pdl per il suo cambio di casacca. De Gregorio ha precisato ai magistrati napoletani che non era solo Berlusconi a volere la caduta di Prodi, ma anche la Cia. «Il capo della Cia all’ambasciata» di Roma, Robert Gorelik, durante un incontro avrebbe detto all’allora ministro della giustizia Clemente Mastella «che l’amministrazione americana avrebbe avuto riconoscenza per chi avesse messo fine» al governo Prodi.

LEGGI ANCHE:

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Tags: governo prodihenry john woodcockrubySergio De GregorioSilvio Berlusconi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Silvio Berlusconi in Senato

Il partito conservatore per chiudere (e salvare) l’era berlusconiana

14 Novembre 2022
Giorgia Meloni

«Aggredita dalla realtà, Meloni finora non ha sbagliato quasi nulla»

29 Ottobre 2022
Giorgia Meloni giuramento governo

Cosa possiamo aspettarci dal governo dell’establishment di destra italiano

23 Ottobre 2022
Berlusconi Meloni

Berlusconi è figlio di se stesso, inutile indignarsi se diventa indifendibile

21 Ottobre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist