Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Prima di indovinare il campione misterioso Giovanni ha inventato il colpo di testa “alla Van Persie”

Il secondo giocatore da indovinare era il brasiliano Jo. Giovanni Zambon, impiegato in Veneto, lo ha scoperto per primo. Approfittando dei microfoni di Tempi per rivendicare la paternità del gran gol dell'olanedese

Emmanuele Michela
17/06/2014 - 18:44
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Non è nato in qualche vivaio per giovani campioncini dell’Olanda, né tantomeno sul verde sacro dell’Old Trafford. La straordinaria rete con cui Robin Van Persie ha aperto la goleada degli Oranje sulla Spagna è nata in Italia, più precisamente su un campo di Mestre anni e anni fa. Sorride nel pensarci Giovanni Zambon, 30 anni responsabile di produzione di una grossa azienda veneta di occhiali: è lui che ha indovinato il secondo profilo del campione misterioso di tempi.it, quello del brasiliano Jo, e approfitta del microfono offertogli per rivendicare la paternità del pallonetto di testa in volo d’angelo del fuoriclasse del Manchester United. Appena venerdì ha rivisto la rete dell’olandese Giovanni non ha potuto fare a meno di andare indietro col pensiero a quegli anni magici in cui disputava un campionato a sette del Csi in Veneto. Gli sembra di rivedere ancora quella palla: «Arrivava da sinistra, era un po’ lunga. Allungai il collo e mi lasciai andare: e così scavalcai perfettamente il portiere».

DAI CAMPI A 7 A QUELLI A 5. Poco importa se all’epoca Giovanni era un ragazzino – si dipinge lui – discretamente cicciottello, e il suo volo fu tutt’altro che leggero, più simile ad un goffo volo alla Dida degli anni peggiori che alla rete di Van Persie. Giusto portare avanti la memoria di quel gesto per un ragazzo che poi dal calcio giocato ha avuto poco: più fiato che gambe, più legna che fioretto, ha smesso con la polvere dei campi a 7 degli oratori non appena ha iniziato al liceo. Si è dato al calcetto, ma il feeling con l’erba sintetica è durato poco: Giovanni ha portato avanti la passione giusto per giocare qualche sera con gli amici, nulla di più. Lasciando di quella rete da antologia soltanto qualche ricordo sbiadito, eredità trasmessa oralmente come nelle migliori leggende calcistiche.

LA FAMIGLIA NUMEROSA. Ma la storia di Giovanni è anche quella di ragazzo che una squadra l’ha sempre avuta in casa: la sua famiglia. È il terzo di dieci figli, 6 maschi e 4 femmine: se non era per l’età troppo diverse c’erano tutti i presupposti per costruire un club, per lo meno di calcio a 5. E nonostante sia giovane, è già papà di due figli: non intende inseguire però i record dei suoi genitori, al sogno di un club famigliare preferirebbe una squadra più ridotta sufficiente per giocare qualche partita al calcetto da bar. Che spettacolo però essere in tanti in questi giorni di Mondiali: «A vedere l’Italia eravamo in 8: alcuni fratelli coi coniugi, più alcuni cugini. Grazie alla Coppa del Mondo sto riscoprendo l’amore per il calcio, dopo che le squadre di club ho smesso di seguirle per i troppi scandali: ormai non si capisce quanto c’è di vero, e tutto è ridotto a gossip». Una simpatia però ce l’ha ed è la Juve (a proposito di scandali…), e se c’è un giocatore cui continua a ispirarsi è Andrea Pirlo. «Ma non per il modo di giocare, ormai ho smesso. In azienda faccio il responsabile della produzione, che è un po’ un lavoro di regia…».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

@LeleMichela

Tags: brasilecampione misteriosoCoppa del Mondogiocojomondialitranquillo barnetta
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

I ministri degli esteri cubano, Bruno Rodriguez, e russo, Sergei Lavrov, a L'Avana, Cuba, 20 aprile 2023 (Ansa)

Lavrov a Cuba. La Russia si fa minacciosa nel “cortile di casa” degli Stati Uniti

22 Aprile 2023
Lula Xi Jinping

Lula getta il Brasile tra le braccia della Cina

16 Aprile 2023
Brasile deputati Lula Trump

Le accuse a Trump e il rischio “sudamericanizzazione” degli Stati Uniti

7 Aprile 2023
Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023
Brasile assalto Parlamento

L’assalto al Parlamento in Brasile certifica il fallimento di Bolsonaro

9 Gennaio 2023
Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva e il vicepresidente Geraldo Alckmin salutano la folla dopo la cerimonia di insediamento

È Lula il nuovo leader della “Patria Grande” sognata da Chávez?

7 Gennaio 2023

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023 (Ansa)

Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango

Marianna Bighin
26 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Con le sue mossette Macron voleva inguaiare Meloni. È finito inguaiato lui
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli innumerevoli tratti che dimostrano la parentela tra sinistra e fascismo
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    I moralisti contro Springsteen e Roccella contestata
    Emanuele Boffi
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    «Con la guerra vince solo il lupo»
    Raffaele Cattaneo
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    L’identità di genere e il fantasma del transumanesimo
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist