Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Presidenziali Usa, Obama avanti ma Romney tiene

Si preannuncia un testa a testa tra il presidente e lo sfidante repubblicano. Il nodo da sciogliere rimane la politica economica, sulla quale entrambi i candidati sembrano non avere le idee chiare.

Benedetta Frigerio
01/05/2012 - 10:12
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Nell’ultimo periodo Obama ha rivolto l’attenzione alla politica estera: molti i riferimenti alla morte di Osama Bin Laden e alla fine della guerra in Iraq, e un’estrema tranquillità nel parlare dei rapporti con l’Iran, la cui corsa al nucleare preoccupa non poco i cittadini americani. Ma la grande sfida per il presidente in carica resta l’economia, che in questo momento presenta un tasso di disoccupazione ancora alto e gli altri indicatori economici sono costantemente ai minimi.

 Il candidato repubblicano Mitt Romney, invece, ha puntato molto sui temi etici e sull’immigrazione clandestina, così da convincere la base del partito schierata fino a un mese fa con il suo ex rivale Rick Santorum. E se Obama punta anche a ottenere il voto progressista, mostrandosi sempre più aperto sui temi etici, Romney invece prova a rassicurare l’elettorato moderato tornando sui temi economici. Il mormone, però, non appare abbastanza convincente, perché la sua ricetta anti-Barack, pur forte nelle critiche, non è così chiara nelle proposizioni.

Lo schema che si ripete da mesi, e da cui non si riesce a uscire, contribuisce a mantenere la situazione politico-economica in stallo: quando Obama cerca di incrementare le tasse e di accentrare i poteri federali, il Congresso lo blocca; quando invece il Congresso legifera per abbassare le tasse, il costo dei prestiti e per bilanciare quello dell’inflazione, Obama usa il suo potere di veto per impedire che si apportino correttivi economici liberali. Così, mentre il presidente parla alle star di Hollywood e si allea con gli attori puntando ancora sull’immagine, Romney sottolinea l’impronta statalista del presidente. Risultato: gli elettori sono sempre più spaesati, perché non sono chiare le ricette dei due candidati. Anche il cosiddetto voto religioso, su cui il partito repubblicano conta molto, pare fluttuante. 

Molti cattolici, pur non fidandosi di Obama, non riescono a entusiasmarsi per il mormone. In particolar modo i moderati (insieme agli ispanici e agli afroamericani) che, nonostante disapprovino il progressismo del presidente, non sono intenzionati a cambiare idea.

Non solo: anche se gli evangelici si sono schierati con Romney non sono comunque così motivati e pronti a battersi come avevano fatto durante la campagna di Santorum. Il presidente uscente non appare nemmeno preoccupato di quell’8 per cento dei cattolici che non lo voterà una seconda volta, a causa della sua guerra aperta contro la Chiesa cattolica, allarmata dal mandato governativo che minaccia la libertà religiosa. Questa mossa, infatti, lo ha reso molto popolare tra le nuove elettrici e le donne nubili, bilanciando di fatto le defezioni e riflettendo lo stallo politico sulle percentuali di voto. 

In effetti, se è vero che l’ultimo sondaggio dell’istituto statistico Rasmussen Reports vede Obama indietro di due punti rispetto all’ex governatore del Massachussetts (46 a 48 per cento), la media dei sondaggi più importanti non è mai realmente cambiata dall’inizio dell’anno. Resta costante, con Barack Obama in vantaggio al 47.5 per cento contro il 44.2 di Mitt Romney.

LEGGI ANCHE:

Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Tags: Barack Obamamitt romneyobamacarePresidenziali Usaprimarie usa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Joe Biden in visita di Stato in Asia

L’unico vero avversario degli Stati Uniti è la Cina

24 Maggio 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Il presidente dell'Ucraina, Zelensky, chiede l'ingresso del suo paese nell'Ue dopo l'invasione della Russia

«L’Ue deve accettare che pace e libertà hanno un costo»

1 Marzo 2022
Joe Biden

Il disastro Joe Biden, un presidente troppo debole per un’America fragile

17 Febbraio 2022
Biden, Macron, von der Leyen e Draghi insieme al G7

«L’Europa non deve seguire la Francia nella sua crociata antiamericana»

23 Settembre 2021
Studenti in sciopero urlano slogan contro il cambiamento climatico a Maastricht in Olanda

“La Scienza” può indurre allarmismo (leggere attentamente i report ufficiali)

15 Giugno 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist