Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Presentato il Rapporto di Sostenibilità 2016 di Sisal

il programma di Gioco Responsabile anche quest’anno ha ottenuto il rinnovo delle certificazioni. L’azienda è inoltre attiva nella promozione di diversi progetti che spaziano dallo sport, alla cultura, ricerca scientifica e formazione

Redazione
20/09/2017 - 0:20
Società
CondividiTwittaChattaInvia

gioco-ansa

Nel 2016 il gioco pubblico ha portato nelle casse dello Stato 10,5 miliardi di euro, con una spesa da parte dei cittadini di circa 19,4 miliardi. Cifre consistenti, che permettono di farsi un’idea del peso del settore nell’economia italiana. Parallelamente, è cresciuta nella società una sensibilità verso la salute pubblica, la sicurezza e il contrasto del gioco illegale. «In questo senso, resto convinto che il sistema concessorio permette allo Stato di mantenere il controllo pubblico ma, allo stesso tempo, di intervenire per regolarlo e correggerlo» dice Pierpaolo Baretta, sottosegretario al ministero dell’encomia e delle Finanze, nel Rapporto di Sostenibilità 2016 di Sisal. Il documento è stato presentato martedì 19 settembre presso la Residenza Ripetta, alla presenza del ministro, dell’amministratore delegato Sisal Emilio Petrone e del presidente Augusto Fantozzi. Ci sono diversi cambiamenti in programma, dichiara il ministro: entro il 2018, si ridurranno del 30 per cento le slot ed è stato proposto di creare un rigido sistema di regole e requisiti per l’attività commerciale. «Siamo all’inizio di un percorso e il ruolo del legislatore è fondamentale per giungere ad un nuovo assetto in grado di conciliare esigenze locali, aspettative delle istituzioni a livello nazionale e attese degli operatori che, giustamente, devono poter programmare e pianificare per il futuro» dice Baretta.

Per dimostrare il proprio impegno nel contrasto alla ludopatia, Sisal ha da tempo avviato il programma di Gioco Responsabile (una serie di iniziative di informazione, educazione e prevenzione alla dipendenza) che anche quest’anno ha ottenuto il rinnovo delle certificazioni da parte di European Lottery e di World Lottery Association.

L’azienda è inoltre attiva nella promozione di diversi progetti che spaziano dallo sport, alla cultura, ricerca scientifica e formazione. Nel 2016 Sisal ha valorizzato la cultura dello sport sostenendo Liberi Nantes Football Club, la prima squadra di calcio in Italia interamente composta da profughi e richiedenti asilo, e costruendo per la Casa Circondariale di Rebibbia una struttura per promuovere il calcio femminile in carcere. Ha avviato iniziative (Fondazione Italia Camp e Fondazione Color Your Life) per promuovere lo sviluppo del talento, con un focus particolare sui giovani. Ha sostenuto il Piccolo Teatro di Milano in eventi legati all’arte e alla cultura, e ha realizzato raccolte fondi, attraverso la capillare rete Sisal, a sostegno di progetti di ricerca (per Fondazione Umberto Veronesi, AIRC e Fondazione Telethon). Inoltre nel 2016 Sisal e Agenzia per l’Italia Digitale hanno siglato un accordo per partecipare al progetto PagoPA, iniziativa strategica per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione.

LEGGI ANCHE:

20060129-SCANDICCI-FIRENZE-VINCITA DI 500.000 EURO IN RICEVITORIA BARTOLINI. Il titolare della ricevitoria Roberto Bartolini e Debora, nella loro ricevitoria dove sono stati vinti 500.000 euro conun gratta e vinci. MARCO BUCCO/ANSA.

Gratta e vincono sempre gli stessi

16 Maggio 2018

Come conciliare lavoro e sport agonistico. L’esempio di Matteo di Sisal

27 Ottobre 2017

Foto Ansa

Tags: gioco d'azzardopierpaolo barettasisal
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

20060129-SCANDICCI-FIRENZE-VINCITA DI 500.000 EURO IN RICEVITORIA BARTOLINI. Il titolare della ricevitoria Roberto Bartolini e Debora, nella loro ricevitoria dove sono stati vinti 500.000 euro conun gratta e vinci. MARCO BUCCO/ANSA.

Gratta e vincono sempre gli stessi

16 Maggio 2018

Come conciliare lavoro e sport agonistico. L’esempio di Matteo di Sisal

27 Ottobre 2017

Il “Rapporto di cittadinanza” di Snaitech

13 Settembre 2017

Sisal riconferma la propria certificazione sul Gioco Responsabile

30 Giugno 2017

Proibire non significa prevenire

24 Agosto 2014

Aumento Iva, la copertura ci sarebbe: «Basta che lo Stato sblocchi 7 miliardi di arretrati alle imprese»

20 Settembre 2013

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist