Contenuto riservato agli abbonati

Cinema Fortunato

Povero King Kong, costretto a sfigurare ancora accanto al re dei mostri

Di Simone Fortunato
05 Aprile 2024
Ennesimo raffazzonato accostamento a Godzilla per il re scimmione. E pensare che quello degli anni Trenta è ancora un mito. Bello il remake di Peter Jackson. Trashissimo il bis di Guillermin. Le recensioni di film della settimana
Fotogramma del film “Godzilla e Kong - Il nuovo impero” di Adam Wingard

Il testo che segue è tratto dalla puntata settimanale di “Cinema Fortunato”, la newsletter di recensioni cinematografiche riservata agli abbonati di Tempi. Abbonati per riceverla ogni giovedì.

Legenda: ★★★★ pazzesco | ★★★ ci sta | ★★ ’nzomma | ★ imbarazzante
Godzilla e Kong - Il nuovo impero ★★
Di Adam Wingard
Dove vederlo: al cinema

Quarto episodio del reboot inaugurato da Godzilla del 2014. Non un granché, nonostante la presenza nel cast di Rebecca Hall che comunque mi dà l’impressione di esserci finita per caso. Si gioca sull’accumulo di mostri più che di personaggi. Effetti speciali all’altezza, e ci mancherebbe. La storia mette insieme situazioni diverse e perde pezzi per strada (le piante carnivore?). Mah. Il protagonista maschile, il veterinario Trapper, ha il carisma dello scopino del cesso. Si vede Mothra che però fa praticamente da sfondo. Il mostro cattivo è un po’ ridicolo e il Godzilla degli anni Cinquanta l’avrebbe incenerito dopo due secondi. Kong soff...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati