Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Politica e social network/1: Dopo Casini, anche Letta posta il suo scoop

I politici sempre più attirati dai social network: il leader dell'Udc è un fan di Twitter come Maurizio Lupi, che con il suo iPhone anticipa persino le agenzie di stampa. Enrico Letta duella con Renzi e pubblica foto dei suoi avversari. A tempi.it Monica Nardi, responsabile comunicazione del vicesegretario del Pd, racconta come sta cambiando il rapporto tra politici, cittadini e stampa

Chiara Rizzo
20/03/2012 - 11:58
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Giovedì scorso, mentre si teneva il vertice con il premier Monti, lo scoop l’ha firmato direttamente uno dei protagonisti del meeting, il leader dell’Udc Pierferdinando Casini. Che su Twitter con l’hashtag #siamotuttiqui ha pubblicato una sua foto insieme ai leader del Pd Pierlugi Bersani, al segretario del Pdl Angelino Alfano e al premier stesso. Mentre la foto veniva ripresa da tutti i media il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi, ospite a Porta a Porta, aggiornava Bruno Vespa sull’andamento dell’incontro attraverso l’iPhone da cui leggeva tweet e sms anticipando persino le agenzie stampa. Il vertice tra ABC (Alfano, Bersani e Casini) e Monti è stato prima di tutto la sintesi della nuova politica al tempo dei social network. Nessun politico può permettersi il lusso di non avere un profilo “social” anche perché la notizia ormai va data in diretta, aggirando la stampa. Poco dopo la foto di Casini anche il vicesegretario del Pd Enrico Letta ha firmato un nuovo scoop, postando su Twitter una foto di Casini in compagnia di Susanna Camusso a margine di un incontro politico a Milano (da lapsus freudiano il luogo dell’evento, Sala delle Cariatidi, ndr.). Foto per la quale ha scambiato battute anche con i giornalisti: “Vi facciamo concorrenza, che tocca fare”. A Letta va riconosciuta una vivace comunicazione “social”. Sulla rete ha parlato di riforme del lavoro ricordando Marco Biagi e in molto hanno seguito i commenti in diretta della partita Parma-Milan: «Ma si è divertito a tirar di fioretto con Matteo Renzi sull’hashtag Fiorentina-Juve» racconta a tempi.it Monica Nardi, direttore dell’associazione politica Trecentosessanta, che segue la comunicazione del vicesegretario del Pd.

 

Nardi, come sta cambiando la comunicazione dei politici? Twitter e Facebook renderanno inutili i giornalisti e gli uffici stampa?
Sono binari paralleli ma non alternativi. Twitter non pone intermediazioni ‘fastidiose’ tra il politico e i cittadini. E questo è un buon segnale, perché facilita la comprensione della reazione delle persone e determina un più immediato accoglimento degli stimoli da parte di chi fa politica. Hai molte sollecitazioni. Penso al post di uno dei tanti blogger brillanti. Poche righe di riflessione che magari possono stimolare un approfondimento non preventivato. Alcuni colleghi mi chiedono se questo segnerà la fine del lavoro degli uffici stampa. Credo di no. Ritengo che apra la strada a un modo diverso di lavorare. I comunicati, quelli classici, rimangono. Per le esternazioni immediate Twitter, però, è perfetto. Senza contare che ogni tanto un risparmio di parole, in politica, non farebbe male a nessuno.

LEGGI ANCHE:

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023

E Letta come si comporta? Che rapporti ha con i suoi elettori o simpatizzanti?
Letta da due mesi ha un account Twitter che gestisce autonomamente. Gli utenti percepiscono che non ci sono filtri. È chiaro che per “tastare il polso” dell’elettorato solo twitter non basta. Conta il confronto diretto con le persone. Però, in generale, gli effetti sono innegabili. A partire dalla possibilità di rendere più diretto il dialogo tra eletti ed elettori. Con qualche sorpresa. Come quando Letta commenta le partite del Milan, di cui è tifoso, o quando stuzzica Renzi per una sconfitta della Fiorentina: scambi di battute in punta di fioretto. Ancora: il giorno dopo la foto di Casini  anche lui ha postato l’istantanea di un incontro tra Camusso e Casini. Ecco, da neofita mi pare che questo renda meno infiocchettata l’immagine di un politico. Ed è un bene se si riesce a dare di sé l’idea di persone che vivono con grande competenza e serietà il proprio impegno, ma che rimangono con i piedi per terra.

E nel resto del Pd che succede? Chi sono i più appassionati di social?
Tanti esponenti Del Pd hanno creato il proprio profilo social negli ultimi tempi. Molto attivo è il deputato Andrea Sarubbi, uno degli animatori delle cronache dal Parlamento con #opencamera.

Anche la prossima campagna elettorale sfrutterà di più i social? E in che modo pensa?
Per ora è difficile prevedere come e quanto. Tutto cambia così rapidamente che non fai in tempo a maturare una convinzione (e a imparare a usare queste diavolerie) che subito devi ricominciare. Di certo c’è che il dibattito “Twitter sì, Twitter no” è stucchevole. Ma non ne parliamo tutti un po’ troppo? Come nelle coppie annoiate si rischia di passare più tempo a chiedersi quanto ci si ama che a vivere appieno il rapporto. Insomma, i social sono uno strumento. Innovativo ma uno strumento. Basta conservare un atteggiamento “laico”: né troppo entusiasta, né ipercritico. L’importante è sperimentare. In fin dei conti se si sbaglia ci si può correggere. Su questo l’ausilio di figure specializzate è indispensabile. Penso a un social media editor. Nel nostro caso l’ingresso nello staff di una professionalità di questo profilo, Marco Laudonio, è stato utilissimo.

Tags: angelino alfanoenrico lettafacebookPdpierferdinando casinipierluigi bersanisocial networktwitter
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario del Pd Elly Schlein al presidio e flashmob: Giu' le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie, organizzato da Arcigay, Famiglie arcobaleno e i Sentinelli, in piazza della Scala a Milano, 18 Marzo 2023 (Ansa)

Il Pd della Schlein è un buco coi diritti intorno. E per i cattolici dem è un problema

20 Marzo 2023
Prodotti a base di cannabis in Thailandia

«No alla cannabis legale. La via indicata dall’Onu è giusta»

20 Marzo 2023
Vincenzo De Luca

Pronti al frontale tra Elly Schlein e “Vicienz’ ’a belva” De Luca?

19 Marzo 2023
Elly Schlein

Cara Elly Schlein, dici di manifestare per i diritti ma marci contro la Costituzione

17 Marzo 2023
immobiliare

Gli eurotalebani del green colpiscono ancora. Dopo le auto, tocca alle case

15 Marzo 2023

Il buco nero di TikTok

9 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist