Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Pianti e storie in corsia, Grey’s Anatomy è ancora la serie più amata dagli italiani

Il medical drama è arrivato alla nona stagione e non accenna segni di cedimento. La ricetta del successo è semplice: colonna sonora perfetta, amori mai definitivi e poca medicina.

Elisabetta Longo
03/01/2013 - 16:13
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

Le parole più cercate dagli italiani su Wikipedia nel 2012 sono state Grey’s Anatomy, con ben 2 milioni e mezzo di digitazioni, al secondo posto tra le ricerche c’è “Italia”, al terzo posto “Roma”. Il medical drama creato nel 2006, oggi arrivato alla nona stagione, continua a suscitare la curiosità degli italiani, che seguono fedelmente le disavventure dell’ospedale di Seattle.

NOVE STAGIONI. Al centro delle stagioni finora girate – la decima è già stata confermata – ci sono sempre i dilemmi amorosi dei giovani specializzandi, che si incastrano con i casi clinici analizzati in ogni singola puntata. Il dramma ha sempre e comunque la meglio e la voce narrante di Meredith, la protagonista, scandisce ogni punto cardine della storia. Il tutto viene poi ulteriormente sottolineato dalle canzoni scelte a fare da colonna sonora del telefilm. In Grey’s Anatomy non c’è tempo per affezionarsi a una storia d’amore, perché il rischio che di rottura è sempre in agguato. Non fa eccezione nemmeno l’amore tra i due protagonisti, Meredith e Shepherd, un tira e molla lungo almeno sette stagioni. Per tutti questi motivi la serie tv girata tra le corsie del Seattle Grace Hospital è certo più simile a Beautiful che al Dr. House.

MORTI E SPOILER. Nella nona attesissima stagione, in onda in questi giorni in America e visibile in Italia su Fox Life a partire dal 14 gennaio, troverà la morte un personaggio marginale, la moglie malata di Alzheimer del primario Webber, mentre la dottoressa Bailey convolerà a giuste nozze. Ma come gli spettatori hanno imparato ormai dal lontano 2005, le storie d’amore in Grey’s Anatomy devono superare tantissimi ostacoli prima del loro lieto fine. Nel frattempo, gli attori fuoriusciti dalla serie perché stanchi del camice bianco, stanno cercando di rientrare dalla finestra. È il caso di Katherine Heigl, la bionda Izzie Stevens. Il personaggio della dottoressa dal cuore buono è uscito di scena nella sesta stagione per volontà dell’attrice, desiderosa di tentare la carriera cinematografica. Dopo un paio di commedie romantiche e qualche flop, la bellissima Heigl sta cercando di farsi riassumere al Seattle Grey. Chissà se ci riuscirà.

 

Tags: grey's anatomyserie tvwikipedia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cleese Fawlty Towers

La migliore serie tv britannica di sempre alla prova dell’ondata woke

13 Febbraio 2023
Cinema pubblico

La grande truffa del “pubblico moderno”

10 Novembre 2022
Boris Disney

Boris è “tornatu”, e ride delle fissazioni woke di algoritmo e piattaforme

29 Ottobre 2022
Dahmer

«Per quello che ho fatto, dovrei essere morto». “Dahmer”, un’opera su colpa e perdono

20 Ottobre 2022
Selfie a Seoul davanti alla bambola-robot che in "Squid Game" uccide chi si muove durante "1, 2, 2, stella" (foto Ansa)

“Squid Game”, più che la violenza potè l’ideologia

4 Novembre 2021
Woody Harrelson e Matthew McConaughey nella prima stagione di True detective

Dove porterà tutto questo tormento dei protagonisti delle serie tv?

22 Agosto 2021

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist