Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Perché tra i risparmiatori aumenta il bisogno di assicurazioni

Le ragioni del buon andamento del settore polizze, trainato dal ramo vita. Ecco i prodotti di investimento più gettonati, e che cosa dicono le nuove norme

Francesco Megna
19/02/2019 - 15:23
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

La raccolta premi nei rami vita e danni nel nostro paese si conferma a discreti livelli, in aumento del 5 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Spaventati dallo spread, i risparmiatori ora chiedono più protezione. E trovano risposte da assicurazioni e banche. Il bisogno di protezione è in crescita anche tra la clientela retail, spaventata dall’incertezza riguardo al futuro dell’economia dopo l’impennata dello spread legata al destino del debito pubblico.

È proprio il settore più rilevante, il ramo vita, a influire maggiormente sul risultato complessivo, proseguendo il trend positivo degli ultimi anni. In particolare nel comparto vita sono di gran moda le polizze multiramo, che combinano gestioni separate (ramo I) e unit linked (ramo III) in quantità variabili. Proprio le polizze di ramo I e III vendute singolarmente continuano a perdere terreno rispetto ai prodotti multiramo, anche se dopo l’estate le prime hanno avuto una ripresa per via della turbolenza dei mercati che ha spinto gli investitori verso soluzioni più prudenti. Nelle polizze legate a fondi prevale la modalità di sottoscrizione con premio unico, tra i prodotti rivalutabili del ramo I il peso di premi annui e premi ricorrenti è più elevato, raggiungendo il 22 per cento dei premi.

I canali di raccolta

Sportelli bancari e uffici postali si confermano il canale principale di raccolta delle polizze vita, ma, vedono comunque calare la propria quota di mercato di circa il 2 per cento, mentre i consulenti finanziari hanno ora un peso di un punto percentuale superiore rispetto all’anno precedente; le agenzie con mandato, leader nella distribuzione del ramo danni, contribuiscono per il 15 per cento alla raccolta vita, marginale il peso di broker e delle altre forme di vendita diretta.

LEGGI ANCHE:

Operatori di Borsa osservano il calo dei mercati a seguito dell'emergenza coronavirus

Perché il panico da coronavirus ha colpito anche i risparmiatori prudenti

26 Marzo 2020

Gli italiani si assicurano sempre di più

22 Novembre 2019

Relativamente alle polizze individuali, il canale bancario e postale raccoglie oltre due terzi dei premi relativi alle polizze di ramo I e poco più del 55 per cento di quelle di ramo III, per i promotori finanziari le percentuali sono, rispettivamente, del 9 e poco meno del 36 per cento. Confrontando i dati, si nota che gli sportelli bancari hanno leggermente perso quote di mercato nel ramo I, ma hanno visto crescere di oltre due punti percentuali la loro quota nel ramo III, comparto dove il peso delle reti di consulenza appare in calo.

I prodotti in ascesa

Il maggior numero di novità ha riguardato le polizze rivalutabili di ramo I. Va sottolineato che i prodotti rivalutabili lanciati nel corso degli ultimi anni prevedono ormai quasi esclusivamente tassi minimi garantiti pari a zero. La seconda tipologia di prodotto più numerosa tra le recenti novità è rappresentata dalle polizze multiramo, quelle che consentono di ripartire il premio tra una gestione separata di ramo I e fondi assicurativi di ramo III; solo terze le polizze unit linked. Altre novità hanno riguardato Pip – i piani individuali pensionistici, in leggera crescita rispetto alle ultime rilevazioni.

Le nuove norme

Le nuove norme fanno poi chiarezza sulle figure che operano nel campo della distribuzione assicurativa, un concetto più ampio della pura intermediazione alla base della normativa esistente, e introducono una nuova e più completa definizione di “prodotto di investimento assicurativo”. In parallelo con quanto previsto dalla Mifid II, sono state introdotte norme relative alla politica di governo e di controllo del prodotto. La distribuzione dei prodotti d’investimento assicurativo può essere effettuata anche prestando una consulenza al cliente; in questo caso, al fine di valutare l’adeguatezza del contratto offerto, l’intermediario dovrà acquisire anche informazioni in merito alle conoscenze ed esperienze del cliente e alla sua situazione finanziaria per poter raccomandare prodotti che siano anche idonei alla sua tolleranza al rischio e alla sua capacità di sostenere perdite.

Foto polizza da Shutterstock

Tags: polizze vitaRisparmio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Operatori di Borsa osservano il calo dei mercati a seguito dell'emergenza coronavirus

Perché il panico da coronavirus ha colpito anche i risparmiatori prudenti

26 Marzo 2020

Gli italiani si assicurano sempre di più

22 Novembre 2019
Giovane donna al lavoro in ufficio

Perché assicurare il Capitale Umano aiuta a essere più resilienti

11 Novembre 2019
Polizza assicurazione vita

Assicurazione vita: cosa è e a cosa serve?

21 Ottobre 2019

I nostri conti correnti non sono mai stati così ricchi. Numeri e spiegazioni

15 Ottobre 2019

Così le famiglie rinviano spese e investimenti

8 Luglio 2019

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il capolavoro di Letta: rendere indispensabile il centrodestra
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist