Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Perché «inevitabilmente ci saranno altri attentati», e non solo in Belgio. Italia in allarme

Per Gilles Kepel il paese simbolo dell'Europa è stato colpito perché «somiglia a uno stato fallito» come l'Iraq e la Siria. Un rapporto preoccupante al Copasir

Redazione
23/03/2016 - 15:01
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

bruxelles-attentato-polizia-ansa

Perché martedì i terroristi dello Stato islamico hanno sferrato il loro attacco proprio a Bruxelles, e proprio mentre la città era sotto massima osservazione (per via del blitz che venerdì scorso ha portato all’arresto di Salah Abdeslam), come se fossero sicuri che nessuno sarebbe riuscito ugualmente a fermarli? È la domanda rivolta da Lorenzo Cremonesi per il Corriere della Sera a Gilles Kepel, storico e politologo francese, tra i maggiori esperti di fondamentalismo islamico “europeo”, che da diversi mesi studia la proliferazione del jihadismo in Belgio. L’intervista merita la lettura per intero, ma già il titolo rende bene il concetto di fondo: il paese simbolo dell’Unione Europea è finito nel mirino «perché somiglia a uno Stato fallito».

COME SIRIA E IRAQ. Secondo Kepel «non è affatto strano che Isis, o Daesh come lo chiamano in arabo, colpisca in Belgio. I terroristi si muovono particolarmente bene dove le strutture statali sono deboli. Lo abbiamo visto in Iraq e Siria: Isis prospera nei cosiddetti Stati falliti. E quello belga è uno di questi. La questione linguistica lacera la società belga. Lo scontro tra fiamminghi e valloni francofoni ha ormai raggiunto livelli da guerra civile strisciante. Siamo arrivati al punto che le due polizie non si parlano tra loro. Analisti e politici europei continuano ad avocare maggiore cooperazione tra le forze di sicurezza dei Paesi membri, senza rendersi conto che in Belgio questa cooperazione non esiste neppure tra quartieri di lingua diversa nella stessa capitale Bruxelles. In una situazione di questo genere gli estremisti islamici operano come pesci nell’acqua».

LEGGI ANCHE:

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

LA MACCHIA DI SALAH. Lo studioso conferma che il doppio attentato all’aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles – «anche se è ovvio che i terroristi avevano già pronte azioni del genere» – può essere letto come una reazione alla cattura di Abdeslam, ricercato per le stragi jihadiste di novembre a Parigi, che rappresentava «una sconfitta totale» per l’Isis, poiché Salah il 13 novembre scorso non aveva avuto il coraggio di «morire da martire della guerra santa» facendosi saltare in aria in Francia, e non solo «è stato un codardo e un vigliacco clamoroso» ed è scappato a nascondersi da sua madre nel famigerato quartiere di Molenbeek, ma adesso «addirittura sta collaborando con gli inquisitori».

L’IDEOLOGO DEI CANI SCIOLTI. Per tornare al Belgio, Kepel ritiene «paradossale e anche molto pericoloso» il fatto che sia stato colpito nella sua capitale proprio il paese che ospita le sedi simbolo delle istituzioni europee. «Il Belgio è oggi il ventre molle dell’Europa, che per molti aspetti ne sintetizza le debolezze strutturali», dice al Corriere. E infatti, continua Kepel, «Abu Musab al Suri, il noto reclutatore-ideologo di origine siriana che teorizza il terrorismo di piccole cellule jihadiste completamente separate le une dalle altre, da tempo ormai guarda a Bruxelles come a un fantastico campo di battaglia», perché «i controlli sono minimi» e dunque «è facile muoversi nella città», dove tra l’altro «gli obiettivi da colpire» sono «ben visibili».

«CE NE SARANNO ALTRI». «Nel caos sociale belga – insiste lo storico – i terroristi sono ormai una realtà profondamente radicata sul territorio e trovano sostegno in piccole comunità islamiche omogenee e coese», come avviene appunto a Molenbeek, che ormai è perfino peggio delle banlieue francesi. Quindi per Kepel «inevitabilmente ci saranno altri attentati», e non solo in Belgio. Roma è «carica di simboli e Isis ha già annunciato che la colpirà», quindi «il fatto che in Italia non vi siano ancora stati attentati maggiori significa molto poco».

NON “SE”, MA “QUANDO”. Il nome di Al Suri compare oggi anche in un articolo di Repubblica dedicato proprio all’allerta delle forze di sicurezza italiane rispetto alla possibilità di un attentato islamista anche sul nostro suolo. L’ideologo islamista dei “lupi solitari” sarebbe infatti l’ispiratore di Mohamed Game, il libico che nel 2009 tentò di far scoppiare una bomba davanti alla caserma Santa Barbara di Milano, «il cui dossier ieri circolava sulle scrivanie dei nostri apparati». Secondo Repubblica  è sempre il «jihad individuale» il maggior pericolo per l’Italia, dove le “fabbriche di jihadisti” come Molenbeek a Bruxelles fortunatamente non esistono ancora. In ogni caso, scrive il quotidiano citando un anonimo «alto dirigente del Viminale» (e segnalando anche i timori suscitati dalla diffusione in rete di una foto del Papa vestito da crociato), «il problema non è capire se in Italia ci sarà un attentato. Il problema è capire quando ci sarà».

CONFERME DAGLI 007. «Questa volta il rischio attentati sembra essere confermato anche dai nostri servizi di intelligence», scrivono sul Messaggero Cristiana Mangani e Sara Menafra. «Le preoccupazioni degli 007 sono contenute in un report che è stato consegnato qualche giorno fa al Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza». Nel documento sono contenute secondo il quotidiano romano «diverse segnalazioni arrivate anche dall’intelligence di  paesi-amici» che «riguarderebbero principalmente le città d’arte, in particolare Roma e Milano, oltre ai treni e all’alta velocità». Le minacce anche esplicite rivolte dai militanti dello Stato islamico al nostro paese non sono mancate negli ultimi mesi. Ma adesso, spiega il Messaggero, «più che dei foreign fighter di ritorno, la preoccupazione potrebbe riguardare la presenza di cellule organizzate. (…) Strutture che potrebbero aver trovato una base logistica nei paesi del Nordest o anche in Campania, persone che vivono in Italia da decenni e che qui, come è accaduto nel nord Europa, hanno maturato la volontà di agire per diffondere il califfato».

Foto Ansa

Tags: belgiobruxellesCopasirGilles KepelIsissalah abdeslamStato IslamicoTerrorismo Islamico
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Iraq carte Saddam

«Quello iracheno è un popolo unito dalla sofferenza»

24 Marzo 2023
Gruppi di sciiti protestano in Iraq contro gli Usa

A 20 anni dall’invasione americana, l’Iraq sanguina ancora

21 Marzo 2023

Ogni giorno otto persone muoiono con l’eutanasia in Belgio

19 Marzo 2023
Sedici anni dopo aver ucciso i suoi cinque bambini, Geneviève Lhermitte ha chiesto e ottenuto l'eutanasia in Belgio

Ammazzò i suoi cinque figli, il Belgio le ha dato l’eutanasia

12 Marzo 2023
Nohemi Gonzalez Google

Google è responsabile della radicalizzazione dei terroristi islamici?

23 Febbraio 2023
Le conseguenze del terremoto nell'Idlib, in Siria

Terremoto. I jihadisti in Siria bloccano l’arrivo di aiuti nell’Idlib

15 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist