Papa Francesco: «Il Signore cambi il cuore dei devoti della dea tangente»
Papa Francesco nell’omelia di questa mattina alla Messa alla Casa Santa Marta, ha commentato la parabola dell’amministratore disonesto. Esiste uno «spirito del mondo – ha detto il Pontefice – che è il nemico ed è pericoloso. Quando noi pensiamo ai nostri nemici, davvero pensiamo prima al demonio, perché è proprio quello che ci fa male».
Nella parabola, il padrone loda l’amministratore disonesto per la sua furbizia e secondo papa Bergoglio questa «è una lode alla tangente! E l’abitudine della tangente è un’abitudine mondana e fortemente peccatrice. È un’abitudine che non viene da Dio: Dio ci ha comandato di portare il pane a casa col nostro lavoro onesto! E questo amministratore dava da mangiare ai suoi figli pane sporco! E i suoi figli, forse educati in collegi costosi, forse cresciuti in ambienti colti, avevano ricevuto dal loro papà, come pasto, sporcizia, perché il loro papà, portando pane sporco a casa, aveva perso la dignità! E questo è un peccato grave!».
«FURBIZIA CRISTIANA». Ma se c’è una “furbizia mondana” esiste anche una «furbizia cristiana». È ciò che dice Gesù quando invita ad essere astuti come i serpenti e semplici come colombe. Infine papa Francesco ha invitato a «pregare per tanti bambini e ragazzi che ricevono dai loro genitori pane sporco: anche questi sono affamati, sono affamati di dignità! Pregare perché il Signore cambi il cuore di questi devoti della dea tangente e se ne accorgano che la dignità viene dal lavoro degno, dal lavoro onesto, dal lavoro di ogni giorno e non da queste strade più facili che alla fine ti tolgono tutto. E poi finirei come quell’altro del Vangelo che aveva tanti granai, tanti silos ripieni e non sapeva che farne: “Questa notte dovrai morire”, ha detto il Signore. Questa povera gente che ha perso la dignità nella pratica delle tangenti soltanto porta con sé non il denaro che ha guadagnato, ma la mancanza di dignità! Preghiamo per loro!».
Articoli correlati
10 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Certo che questo Papa che parla contro corrotti e corruttori è proprio una spina nel fianco.
Fa bene Tempi a mettere la notizia in fondo al giornale, in modo che passi inosservata.
Quanta demagogia e populismo! Povera Italia mi dici perchè in vaticano improvvisamente sono diventati tutti puri nessun pedofilo nessuno scandalo?come mai non si parla di IOR o della Chiesa che deve pagare l’ici?come mai tutta questa pax mediatica?
Demagogia e populismo?
Non dirai che non ti sei accorta che quando il Papa parla di dottrina , Tempi mette la notizia in primo piano, quando parla del sociale, delle ingiustizie, delle diseguaglianze esasperate, del prepotere dei ricchi, potenti o corrotti, le notizie vengono minimizzate o messe in fondo al giornale.
Ma secondo te, il Cristianesimo è un insieme di regole e gerarchie, oppure l’ insegnamento del’ amore universale?
Intanto non hai risposto alla mia domanda mi spieghi il perchè di questa pax mediatica?come mai tutti questi adulatori del Papa?
Il Cristianesimo è Cristo
è la sua persona ed è il Logos non si può separare Cristo dalla sua Parola
E’ VERITA’
Percio’ la dottrina(la parola) e l’amore si identificano
Io sono povera dal punto di vista sociale non sono mica ricca ma sono affamata di Verità
la più alta forma di carità è dire e fare la verità
perciò se il Papa parla di dottrina e di sociale a me va bene se si scaglia contro i corrotti a me va benissimo non mi sono accorta di tempi non ho il pregiudizio ideologico
il problema è che non sa parlare di dottrina non è credibile dal punto di vista dottrinale e si ripiega sul comizio Gesù non è venuto a fare un comizio
poi tutta questa adulazione verso la sua persona mi fa venire da vomitare
Come mai il potere mass mediatico lo idolatra cosi?
Non certamente perchè è il Santo prima ma secondo me perchè lo percepisce come cedevole sulla dottrina la quale è stata già abbondantemente ribaltata dall’establishment ecclesiastico ci manca solo il colpo finale peccato chè Gesù ha detto che neppure uno iota sarà toccato e che passeranno i cilei e la terra ma la sua Parola non passerà mai
il mondo vuole ribaltare la parola di Gesù e spera di farlo con il consenso del papa il quale anzichè essere chiaro si presta con il suo pressapochismo molto bene a confondere mala tempora currunt
i primi corrotti il papa ce li ha intorno a sè ma almomento non ne ha mandato a casa o azappare la terra neanche uno meglio parlare genericamente di corruzione e giù applausi….
Gianna, chiedi, immaginando chissà quali retropensieri, sul come mai questo Papa piace.
Non ti viene in mente che il motivo è semplicissimo, ovvero che, come prima di lui soltanto Giovanni XXIII, ricorda quella che è l’ essenza del Cristianesimo:
AMA IL TUO PROSSIMO COME TE STESSO E NON FARE AD ALTRI CIO’ CHE NON VORRESTI FOSSE FATTO A TE”.
Queste due frasette, così semplici, sconvolgono chi per duemila anni ha infarcìito la semplicità e l’ immediatezza con paroloni e ragionamenti astrusi che la gente più semplice non capisce, mentre capisce benissimo l’ essenza del Cristianesimo.
Paroloni e ragionamenti astrusi che alla fine portano sempre nella stessa direzione: omaggio e condivisione di denaro e potere, disprezzo per gli ultimi.
Esattamente l’ opposto del messaggio evangelico.
Questo Papa piacerà sempre meno a chi vede nella Croce solo un oggetto da pestare in testa ai nemici e sempre più a chi la vede come il simbolo di una speranza di vita terrena ed eterna.
Cara Gianna, il messaggio di Cristo è semplice, è tutto racchiuso in quelle frasette, tutto il resto c’ entra ben poco.
Povera Italia per favore non c’è solo la dimensione orizzontale ma prima la verticale!
Non sono d’accordo con te il messaggio di Cristo non è riassunto nelle tue frasette ma in quelle seguenti
PRIMA
«AMERAI IL SIGNORE DIO TUO CON TUTTO IL TUO CUORE,
CON TUTTA LA TUA ANIMA E CON TUTTA LA TUA MENTE»
si parla di mente (non posso spegnere il cervello amare significa ascoltare Dio)
DOPO
AMERAI IL TUO PROSSIMO COME TE STESSO
Se predichiamo solo il volemose bene escludendo di fatto Dio dalle nostre scelte e dalla nostra vita dalla nosta ragione siamo nella filantropia e vago sentimentalismo a me salva Cristo e il suo amore.
La ragione la preferisco alla sciatteria alla demagogia al populismo alle pacche sulle spalle senza usare la testa
L’importante che le persone che tanto idolatrano Papa Francesco si convertano a Cristo non che vanno in piazza S.Pietro a fare massa e un pò di chiasso mediatico e ognuno resta nei propri peccati non sento infatti parlare di conversione in questi mesi Gesù ha iniziato la predicazione con l’invito alla conversione che significa inversione a U nella propria vita non perdono senza conversione
Poi ripeto Francesco ha una grande possibilità quella di mandare a casa i corrotti di casa sua ce ne sono molti visto come è ridotta la Chiesa altro che primavera siamo in inverno fitto! aspettiamo di vedere se alle parole seguano i fatti a me sembra che si stia facendo solo molto fumo.San francesco era persona semplice e allo stesso tempo non ha incarnato un cristianesimo all’acqua di rosa vai a leggerti gli scritti di San Francesco per vedere la sua radicalità la sua condanna del peccato non confondiamo la semplicità con superficialità e sciatteria furberia ignoranza in materia religiosa
Come i nostri cattolici che se intervistati all’uscita delle chiese la domenica se credono alla resurrezione rispondono che credono alla reincarnazione questo dopo anni di catechismi e contro catechismi i vescovi si interrogano sull’ignoranza religiosa?
Stavano e stanno comodamente nei loro appartamenti
Non sono d’accordo sul fatto che addirittura solo Giovanni 23 ricorda l’essenza del cristianesimo sono tanti i papi che l’anno fatto per fortuna e ripeto Papa Francesco non mi convince
Gianna, la Chiesa come la intendi tu, è quella che, trovando sempre qualcosa di più importante del messaggio di Fratellanza, finisce per trovare sempre e comunque disattenzione e giustificazione al malcostume fino ai misfatti perpetrati, purchè nel’ interesse temporale della Chiesa. Chiesa come istituzione, non come trasmissione del messaggio evangelico.
Questa Chiesa è, concettualmente, del tutto simile all’ Islam.
Gli Islamici non sono meno convinti di te di possedere la Verità.
Questa certezza, a loro da la giustificazione di uccidere, ai Cattolici integralisti di appoggiare chiunque e qualunque cosa li convinca di essere dalla loro parte.
Papa Francesco si è trovato una Curia permeata del concetto che “L’ importante è fare l’ interesse della Chiesa”.
Perciò tutto era permesso: Cordate finanziarie delinquenziali, lobbies di potere degne di romanzi gialli, corruzione morale degne del tempo dei Borgia.
L’ importante era nascondere tutto: Fate quello che dico, ma non imitate quello che faccio.
quand’è che papa malgioglio prenderà posizione sugli svariati miliarducci che lo stato regala alla chiesa a fondo perduto?
o, solo in quel caso, pecunia non olet?
caro riequilibrio,ne hai bisogno proprio tu che ragioni con i piedi.
Diciamo insieme NO alla cultura della morte e all’ideologia del gender.