Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Pansa: «L’addio a Monti è un salto nel buio. E non la festa del rinato Paese dei balocchi»

Editoriale su Libero. «Brunetta ha dichiarato: "Sento aria di vittoria". Mi ricorda un tale che sosteneva: "Sento profumo di prosciutto", e poi si ritrovò a succhiare soltanto l’osso».

Redazione
10/12/2012 - 17:56
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Domenica su Libero Giampaolo Pansa ha formulato le sue previsioni sul futuro politico italiano in un commento intitolato “Senza il Professore è un salto nel buio”. Il celebre giornalista nota che sono in molti «a strillare felici: addio Monti! Stanno soprattutto sul versante del centrodestra, ma abbondano anche nel centrosinistra». L’autore de Il sangue dei vinti non è tanto stupito dalla «felicità di una parte del corteo guidato da Pierluigi Bersani e da Nichi Vendola», quanto, piuttosto, dai «molti amici che penso di avere nel centrodestra. Di solito si tratta di persone con la testa sul collo, moderate, attente ai propri interessi come è logico che sia. Però non indifferenti al più generale interesse del Paese. (…) Ebbene, una parte di questi amici è contenta che il governo dei Professori stia per cadere. Accusano Monti delle peggiori nefandezze. Sono convinti che i tecnici abbiano sospeso la democrazia. Si mostrano imbufaliti dalle troppe tasse che pagano o dovrebbero pagare. E sperano che, una volta scomparso Monti, l’Italia ritorni a essere il Paese dei Balocchi. Ma soprattutto non sembrano porsi il problema dei problemi: quale governo arriverà dopo quello dei Professori?».

OSTAGGI DI VENDOLA E CGIL. Per Pansa lo scenario più probabile è una vittoria alle prossime elezioni del fronte delle sinistre guidato da Bersani. Un esecutivo che stavolta, diversamente dalle ultime esperienze, non «andrà a casa tanto presto. Si avvarrà di un bastione formidabile, la Cgil di Susanna Camusso. Il sindacato rosso diventerà in fretta il padrone segreto del governo. E accrescerà il tasso di arroganza che le sinistre stanno già rivelando. Vedremo all’opera un esercito che la vittoria ecciterà sempre di più». Insomma, il governo Bersani sarà ostaggio «delle truppe di Vendola e nella Cgil e metterà la «patrimoniale, una tassa incombente che verrà pagata da chi ha redditi superiori alla media ed è stato sempre tanto onesto da dichiararli per intero al fisco. Mentre gli evasori la scamperanno». E se Pier Ferdinando Casini si alleerà con loro finirà per fare la «comparsa».

DI NUOVO TUTTI CONTRO IL CAIMANO. L’ipotesi B, secondo Pansa, è la vittoria del centrodestra, una vittoria possibile solo se si disponde di quattro punti di forza: «Un leader, un gruppo dirigente solidale, un programma, i voti necessari per battere gli avversari». E qui, iniziano i problemi perché «le sinistre faranno rinascere il Comitato di liberazione dal Caimano»; «un gruppo di comando coeso non esiste, dal momento che non è affatto certo che la squadra di Alleanza nazionale andrà al voto da sola o no, rischiando di trovarsi a braccetto con la Lega. Di un programma non c’è traccia. Purtroppo è possibile che sia quello che immaginiamo: disfare tutto ciò che ha costruito il governo Monti, ridurre le tasse pure a chi non le paga, dichiarare guerra all’euro e all’Europa, riesumare il peggio dei vecchi trionfi del Cavaliere».

LEGGI ANCHE:

Ospedale a Brovary, nei pressi di Kiev, Ucraina, 1 marzo 2022

Berlusconi, Putin, Solzenicyn e un giudizio sull’Ucraina

2 Marzo 2022
Marco Travaglio

Niente Quirinale per Silvio? Pazienza, ci siamo risparmiati 28 libri di Travaglio

14 Febbraio 2022

IL PROBLEMA: I VOTI. «Ma l’incognita più grande – nota Pansa – riguarda i voti. Berlusconi è in grado di ripetere i  miracoli del 1994, del 2001, del 2008? Lui ritiene di sì. Il Cavaliere si comporta come se fosse ancora l’uomo che nel 1994 esordì da politico battendo la macchina bellica di Achille Occhetto. Ma allora Silvio aveva 58 anni, oggi ne ha appena compiuti 76. L’età è un peso tremendo. Fatelo dire a me che sono nato un anno prima del Cavaliere, però non pretendo di giocare al Piccolo Premier».

PROFUMO DI VITTORIA? NO, PROSCIUTTO. Pansa non rinuncia a qualche battuta fulminante delle sue: «È probabile che nel centrodestra molti siamo convinti di rivincere. Un simpatico avanguardista come Renato Brunetta venerdì ha dichiarato a Libero: “Sento aria di vittoria”. Mi ricorda un tale che sosteneva: “Sento profumo di prosciutto”, e poi si ritrovò a succhiare soltanto l’osso».

OCCASIONE PERDUTA. La conclusione di Pansa è amara: «Il vero leader di un serio centrodestra poteva essere proprio Monti. Aveva tutti i numeri politici, culturali, di esperienza e di carattere per diventarlo. Ma i media di quel blocco lo hanno sempre dipinto come un vampiro succhiasangue, colpevole di un’infinità di reati. Compreso quello assurdo di non aver fermato ai confini italiani una recessione mondiale. Il centrodestra ci conferma che l’Italia è il paese delle occasioni perdute. Da noi nessuno può essere certo di farcela. Neppure la ditta Bersani & Vendola. Per questo il Bestiario seguita a pensare che l’addio a Monti sia un salto nel buio. E non la festa del rinato Paese dei balocchi».

Tags: bersanibrunettacasinigiampaolo pansamario montiPDLSilvio Berlusconivendola
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Ospedale a Brovary, nei pressi di Kiev, Ucraina, 1 marzo 2022

Berlusconi, Putin, Solzenicyn e un giudizio sull’Ucraina

2 Marzo 2022
Marco Travaglio

Niente Quirinale per Silvio? Pazienza, ci siamo risparmiati 28 libri di Travaglio

14 Febbraio 2022

1992. L’annus horribilis della nostra storia

7 Febbraio 2022
Manifestazione in difesa dell'inchiesta Mani pulite

Mani pulite e quell’idea di giustizia che era «una menzogna»

6 Febbraio 2022
Cartello di divieto di accesso a corrotti e camorristi davanti al palazzo del Comune di Napoli

Mani pulite 1992-2022. L’infima eredità del nostro Terrore

3 Febbraio 2022
Un murale che raffigura Sergio Mattarella, rieletto Capo dello Stato anche con i voti del centrodestra

La sbandata del centrodestra

1 Febbraio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Anche a Washington servono soluzioni politiche, non la retorica della “vittoria” ucraina
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist