Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Chiesa

“Senza se e senza ma”, padre Gheddo racconta i suoi 60 anni di missione

Nel suo ultimo libro il giornalista-missionario svela di essere stato anche ghost writer di Giovanni Paolo II

Francesco Amicone
30/06/2013 - 6:10
Chiesa
CondividiTwittaChattaInvia

“Missione senza se e senza ma. L’annuncio alle genti dal Concilio a papa Francesco” è il titolo dell’ultima opera di Padre Piero Gheddo.
Trascorsi 60 anni dalla sua ordinazione sacerdotale, il missionario-giornalista del Pime decide di ripercorrere, di papato in papato, più di mezzo secolo di esperienza personale e di storia della chiesa, in un saggio pubblicato dall’Editrice Missionaria Italiana (pagine 256, euro 13), in libreria in questi giorni.

GHOST WRITER DEL PAPA. Non solo missionario e giornalista ma, almeno in un’occasione, ghost writer di Giovanni Paolo II. È quanto rivela Gheddo nel suo saggio, dove confessa di aver partecipato alla stesura dell’enciclica missionaria del Papa polacco, la Redemptor hominis. Sul suo rapporto con Giovanni Paolo II e il lavoro all’enciclica Gheddo narra del momento dell’incarico affidatogli e il suo contributo.

IL PROFESSOR RATZINGER. Anche sul Concilio Vaticano II, Gheddo ha un altro dettaglio inedito da svelare: la genesi del decreto sulla Missione che, nel 1964, sembra inabissarsi in un breve testo di sei pagine e 13 proposte. Il motivo, rivela il missionario-giornalista, fu la bocciatura che venne da Colonia, dal cardinale Josef Frings, e molto probabilmente del suo perito teologico, un certo professor Joseph Ratzinger. Scrisse Frings, con tutta probabilità su suggerimento del giovane teologo Ratzinger poi divenuto Papa: «Ma come! Si afferma che lo sforzo missionario è essenziale per la Chiesa e poi lo si vuol ridurlo a poche pagine? Incomprensibile, impossibile, inaccettabile!».

LEGGI ANCHE:

Una scritta contro Benedetto XVI fotografata il 25 aprile 2010 nei pressi di Porta San Paolo a Roma (Ansa)

Benedetto XVI non coprì il prete pedofilo (sarà mica una notizia?)

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023

LA LOBBY AMAZZONICA. «Oggi l’ideale missionario (della missio ad gentes) è molto meno vissuto di quanto lo fosse mezzo secolo fa e questo non “per colpa del Concilio”, ma “nonostante il Concilio” » scrive Gheddo. E sull’identità di chi salvò l’annuncio del Vangelo e di Cristo alle genti pagane durante il Vaticano II, che rischiava di essere lasciata in disparte, Gheddo svela che si trattò di «una lobby di vescovi amazzonici», «missionari di foreste che solo al vederli non si poteva dir loro di no».

CRITICA ALLA MODERNITÀ. Nel capitolo dedicato al papato di Benedetto XVI, il missionario-giornalista del Pime affronta i problemi moderni della Chiesa, sottolineati da Ratzinger, ovvero la negazione della verità e di Dio che portano alla distruzione dell’uomo. «Secolarizzazione, laicismo e ateismo pratico – spiega Gheddo – significano il rifiuto del rapporto con Dio e della presenza di Dio nella cultura e nella società». Ai giorni nostri, il rapporto con Dio, prosegue, «diventa spesso una religione fai da te», «in cui ciascuno prega ma a modo suo, si dichiara cristiano ma non praticante, rifiuta Chiesa, vescovi e preti e pretende di stabilire lui ciò che è bene e ciò che è male». L’orizzonte della missione della Chiesa perciò si allarga a occidente, dove «rifiuto di Dio e relativismo portano al nichilismo» spiega Gheddo, cioè alla «perdita del senso della vita», e dove da tempo la Divina Provvidenza è stata sostituita da un “sé” che si pensa auto-sufficiente, anche nella costruzione di  una sua «morale personale» che però «inevitabilmente non gli dà la gioia di vivere».

Tags: Benedetto XVIConcilio Vaticano IIGiovanni Paolo IIpiero gheddo
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Una scritta contro Benedetto XVI fotografata il 25 aprile 2010 nei pressi di Porta San Paolo a Roma (Ansa)

Benedetto XVI non coprì il prete pedofilo (sarà mica una notizia?)

23 Marzo 2023
Papa Francesco pianta un albero dei giardini vaticani

Per il Bmj il Papa dovrebbe dare l’esempio e diventare fertilizzante per carote

23 Marzo 2023
Giovanni Paolo II

Vatti a fidare dei dossier del regime comunista su Giovanni Paolo II

21 Marzo 2023
Bendetto XVI

Benedetto XVI, laico cioè papa

27 Febbraio 2023
Stanislaw Grygiel

Stanislaw Grygiel, amico e filosofo con il pensiero radicato nel Cielo

23 Febbraio 2023
Stanislaw Grygiel alla Scuola di cultura cattolica di Bassano del Grappa

“Il dialogo che libera dalle opinioni”. Una grande lezione di Stanislaw Grygiel, morto ieri

21 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Monumenti imbrattati, figli in vendita: prima della politica servirebbe l’intelligenza
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Quei cattolici popolari in difesa della (vera) lotta operaia e contadina
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist