Contenuto riservato agli abbonati

La variante omicron e le restrizioni di Natale: i vaccini servono, il panico no

Di Piero Vietti
21 Dicembre 2021
L'Ema dice sì all'anti-Covid Novavax, e mentre si aspettano le decisioni di Draghi i numeri di ricoveri e morti restano relativamente bassi. Non servono misure punitive
Il premier Mario Draghi indossa la mascherina al termine della conferenza stampa con il Cancelliere tedesco Olaf Scholz (foto Ansa)

L'Agenzia europea del farmaco (Ema) ha dato il via libera all'immissione in commercio condizionata nell'Ue del vaccino anti-Covid Nuvaxovid, prodotto da Novavax. È il quinto vaccino contro il virus del Covid autorizzato in Europa, ed è una buona notizia dal momento che i numeri raccontano di un’efficacia fondamentale (anche se non assoluta) dei vaccini per frenare la pandemia.
Grazie ai vaccini si muore di meno
Come ha fatto notare l’ordinario di Statistica economica dell’Università Cattolica Giuseppe Arbia, specializzato nell’analizzare gli aspetti statistici della diffusione del virus Sars-Cov-2, attualmente in Italia gli individui coperti da vaccinazione hanno «rischi di complicazioni gravi comparabili a quelli di una influenza stagionale particolarmente violenta», mentre per gli individui non vaccinati «il rischio di morte risulta essere incomparabilmente superiore e non confrontabile con le influenze stagionali».

Partendo da questo dato, che conferma una volta di pi...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati