Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

«L’Olanda è un narco-Stato». E Rutte finisce sotto protezione

I Paesi Bassi non sono solo il paradiso dello spinello, ma anche la porta d'ingresso in Europa della cocaina. I narcotrafficanti sono diventati così potenti da minacciare direttamente il premier

Redazione
29/09/2021 - 6:20
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Il premier dell'Olanda, Mark Rutte

«L’Olanda soddisfa molte caratteristiche di un narco-Stato». Lo scriveva la polizia dei Paesi Bassi già nel 2018 ma il governo non ha preso sul serio quell’allarme e oggi si ritrova con una situazione difficile da gestire. La criminalità organizzata che gestisce il traffico di droga, soprattutto quella di origine marocchina denominata Mocro-Maffia, è diventata così potente da potersi permettere di controllare perfino gli spostamenti del premier Mark Rutte. La scorta del capo del governo olandese in carica dal 2010, che ama recarsi al lavoro in bicicletta, è stata di conseguenza rafforzata per impedire attentati. Le minacce «vengono prese sul serio e c’è una reale preoccupazione», ha scritto De Telegraaf dando la notizia.

L’Olanda non è solo coffee shop

L’Olanda, come raccontava Panorama in un’inchiesta di luglio, non è solo meta del turismo giovanile attratto dai coffee shop, dove è possibile acquistare e consumare legalmente droghe “leggere”. È anche uno dei principali hub europei per il traffico internazionale di cocaina e altre sostanze stupefacenti. Dal porto di Rotterdam, in particolare, transita la droga gestita da narcos colombiani e ‘ndrangheta calabrese, e smistata in Olanda in particolare dalla Mocro-Maffia, guidata da Ridouan Taghi. Si pensa che Taghi, arrestato a Dubai nel 2018, continui a gestire indisturbato il traffico dal carcere.

Il mercato della droga olandese vale tra i 16 e i 20 miliardi di euro e la Mocro-Maffia è divenuta sempre più spregiudicata. I narcotrafficanti si sono specializzati, oltre che nello spaccio, anche nell’eliminazione fisica di membri di gang rivali e personaggi scomodi (avrebbero perfino un tariffario: appena 2-3 mila a omicidio). L’ultimo assassinio eccellente risale all’estate: il 6 luglio, nel cuore di Amsterdam, è stato freddato il giornalista investigativo più famoso d’Olanda, Peter de Vries, che aveva già indagato su oltre 500 casi di assassinio, la maggior parte dei quali legati al narcotraffico.

LEGGI ANCHE:

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Falcone aspetta ancora giustizia

23 Maggio 2022
Marcos Jr Filippine

«Le Filippine si avvicinano alla Cina e si allontanano dalla democrazia»

23 Maggio 2022

«L’Olanda è un narco-Stato»

De Vries era stato consulente nel processo Marengo, il più grande atto di accusa contro la Mocro-Maffia che ha l’obiettivo di risalire agli autori dell’omicidio di Derk Wiersum, ucciso il 18 settembre 2019 davanti a moglie e figli sulla soglia di casa, ad Amsterdam. Wiersum era l’avvocato di Nabil Bakkali, killer pentito e testimone chiave contro l’organizzazione.

«L’Olanda è un narco-Stato», dichiarava a Panorama Vito Shukrula, avvocato penalista olandese specializzato in omicidi e criminalità organizzata. «E la negligenza della polizia è totale». Ora però che perfino il premier Rutte è stato minacciato, il governo dovrà cominciare a porsi il problema.

Foto Ansa

Tags: drogamafiamark rutteolanda
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino

Falcone aspetta ancora giustizia

23 Maggio 2022
Marcos Jr Filippine

«Le Filippine si avvicinano alla Cina e si allontanano dalla democrazia»

23 Maggio 2022
Pianta di cannabis

Che libertà è quella di spacciare come bene la coltivazione del nulla?

9 Maggio 2022
Parolin droga

Parolin: «Legalizzare la droga non è il rimedio al malessere esistenziale»

5 Maggio 2022

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Roberto Saviano e Monica Ricci Sargentini

Se il Corriere trasforma in dogmi le banalità di Saviano su droga e prostituzione

26 Aprile 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Nemmeno un grazie a Andreotti e Martelli, i soli che tentarono di salvare Falcone
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist