Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Ogni mamma è unica

Sono incappata in un simpatico video che spopola su Youtube: mostra i risultati di un esperimento a cui sono state sottoposte sei madri e i loro piccoli

Marcella Manghi
22/04/2015 - 11:23
Società
CondividiTwittaChattaInvia

mamma-bambini-bendati-spotMancano ancora due settimane alla festa della mamma, ma ho deciso di giocar d’anticipo. Se lo fanno i pandori a ottobre, in fondo non c’è nulla di male a segnalare la scoperta di stamattina. Nei miei momenti “morti” – se così si posson definire – di plurimamma-casalinga, sono incappata in un simpatico video che spopola su Youtube: mostra i risultati di un esperimento a cui sono state sottoposte sei madri e i loro piccoli. Le mamme stanno in piedi in fila mentre i bambini, uno dopo l’altro, vengono bendati e gli viene chiesto di riconoscere la propria. Passandole in rassegna, i bimbi abbracciano alla cieca e passano un momento insieme ad ogni donna fino a riuscire ad identificare con successo la propria genitrice.

Tutto molto patinato, ma nel complesso tenero e coinvolgente. Lì per lì mi son detta: sarebbe simpatico partecipare all’esperimento! Certo, ma se poi i miei figli non mi riconoscessero, sarebbe una bella delusione. Peggio: e se poi mi riconoscessero – tastandomi dal basso in su – per via delle gambe un pelino storte, la seconda-meno-meno, la ruga ad aratro stampata in fronte? …

Stavo per ripensarci, insomma. Ma diamine, poi mi son riconvertita: chi se ne importa? L’essenziale è essere riconosciute, non perché profumiamo di perfezione, ma per quelle che siamo, dal fisico al carattere. Eh già. Chissà se i figli ci riconoscerebbero anche solo per uno dei nostri comportamenti.
… Quelle che dicono tre volte di NO ai capricci e poi cambiano idea. Quelle che dimenticano il panino allo speck in frigo il giorno della gita. Quelle che – almeno una volta nella vita – han dimenticato (pardon, lasciato un tantino oltre tempo) un quattrenne all’asilo. Quelle che abbracciano la causa del risparmio dell’acqua, pur di giustificare sei anni di busta-insalata-pronta. Quelle che costringono a vedere in tv i cartoni in inglese una volta a settimana. Quelle che costringono a vedere i cartoni per stendersi lo smalto… E via. Ognuna di noi si sente in fondo lusingata ad essere riconosciuta per quello che è di fatto diventata dopo anni di mammitudine, trasformata, forgiata, plasmata alla stregua di un kilo di pasta al sale.

Per la cronaca, a utenza dei maschietti sintonizzati: il tenero videoesperimento è in realtà lo spot per una nota marca di gioielli. La réclame, dopo aver incantato lo spettatore romantico, finisce con un lapidario «ogni donna è unica».
Sante parole. Farei solo una chiosa: siccome in fondo i figli sono i nostri più preziosi gioielli, circostanzierei con un ancor più fiero: “Ogni madre è unica”.
Cosa che peraltro, di questi tempi, non è poco.

@marcellamanghi

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi
Tags: bambinimammaspotyoutube
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lo spot Esselunga "La pesca"

Dai Esselunga, facci lo spot sulla famiglia queer di Capracotta

28 Settembre 2023
La scena dell'incidente in cui ha perso la vita un bimbo di 5 anni, a Casal Palocco, nella zona sud di Roma, 14 giugno 2023 (Ansa)

C’è una sfida salvavita che è in antitesi alle challenge di Casal Palocco

20 Giugno 2023
Una bambina gioca con uno smartphone

Una ricerca allarmante sui danni da uso di smartphone in età infantile

18 Maggio 2023
Trudeau internet

L’idolo della sinistra Trudeau vuole una legge sovranista per controllare internet

5 Aprile 2023
Memoriale delle vittime della strage di Uvalde, Texas

La strage degli innocenti? Continuino pure a incolpare le armi

4 Luglio 2022
Katharine Birbalsingh è fondatrice e direttrice della Michaela Community School di Londra

Una preside ha detto che «i bambini hanno il peccato originale». E ora vogliono che si dimetta

14 Novembre 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist