Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Una manciata di numeri (e di titoli) per capire che la primavera renziana è di là da venire

Il dramma sociale e contabile è sempre lì, fermo sulla disoccupazione giovanile e la “ripresa” stagnante della produzione. È così che «stiamo cambiando l'Italia»?

Luigi Amicone
25/02/2016 - 3:00
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

renzi-ansa

Pubblichiamo l’editoriale di Luigi Amicone contenuto nel numero di Tempi in edicola da oggi (vai alla pagina degli abbonamenti)

A parte i cardinali della “chiesa dei poveri” che hanno piantato la loro augusta tenda nel quotidiano di Confindustria come editorialisti di prima pagina, come ogni domenica anche quella passata bastava scorrere qualche titolo del Sole 24 Ore per capire che la primavera italiana è ancora molto di là da venire.

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

«Troppi vincoli, Shell ritira il piano da due miliardi» (che tradotto significa: abbiamo il petrolio nello Ionio, giusto un’Ilva in svendita perché non si sono trovati 2 miliardi per farla ripartire e una marea di disoccupati al Sud, però noi facciamo i referendum antri-trivella e cacciamo gli investitori). «L’Italia alza a 150 mila i posti 2016 per immigrati» (che tradotto vuol dire: in solidarietà non ci batte nessuno, però che piani di istruzione e integrazione abbiamo per non lasciare i rifugiati a rubacchiare a zonzo?). «L’Istat conferma, nascite al minimo e picco di mortalità» (traducete voi se non significa: ma di quale futuro stiamo parlando se non si scatena una raffica di provvedimenti pro-famiglia invece che la reversibilità arcobaleno delle pensioni?).

Eppure «stiamo cambiando l’Italia», dice Renzi. E c’è il Pd che gli crede. Così, Matteo soffia sulle candeline dei suoi primi due anni di governo. E come da titoli di giornaloni, “batte i pugni” in Europa, “incalza la Merkel”, “ammonisce i paesi dell’Est”. Noi no. Noi ci limitiamo a far di conto. E il conto, per adesso, ci dice che in Italia non c’è nessuna svolta radicale. Nessun cambiamento epocale. Roma insegna. E il record dei 100 mila emigrati (che fa il paio coi 100 mila infornati nella scuola, spesso a non saper che fare) e l’obitorio demografico che non si vedeva dal 1861, pure.

Intanto Matteo si gioca il governo sulle “unioni civili”. Perché quello gli dettano le lobby dell’ambasciata di Obama. E quello vuole il claim della petizione dei 400 radical-chic. Ma il dramma sociale e contabile è sempre lì, fermo sulla disoccupazione giovanile, la “ripresa” stagnante della produzione e il Pil che non cresce.

LEGGI ANCHE:

Matteo Renzi e Letizia Moratti, Milano 26 novembre 2022

Regionali Lombardia. Moratti è l’agnello sacrificale del Terzo Polo

6 Dicembre 2022
Calenda Palazzo Chigi

Il dialogo tra Meloni e Calenda è un altro segnale del ritorno della politica

30 Novembre 2022

“Non ci sono alternative”, si dice. Ed è probabile che sia così. Fuori Renzi c’è il rischio di beccarsi quei tali delle scie chimiche, della decrescita felice e della Rete che ci porterà su Marte. Perciò anche noi, malgrado i conti e la mancata primavera, ci leviamo il cappello davanti al quarantenne allegro, energico e suadente. Che calca la scena da primattore. E ci crede.

A cosa crede? Ecco questo non si sa. Questo rimane celato dietro alla fede nella novità, nella velocità, nel cambiamento. Dietro all’immagine solare e al machiavellismo stellare. Dietro allo studio della mossa avversaria e all’anticipazione da cavallo vincente. Dietro all’Air Force One presidenziale.

Infine, Renzi sembra credere solo in se stesso. Nei suoi anni potenti e nella propria gloria di leader privo di concorrenti. Solo al comando, deve forse solo fare lo sforzo di fantasticare. E immaginarsi tra vent’anni o tra un mese, guardandosi allo specchio, mentre prova a credere e a piacersi anche senza il suo Potere. Che forse non è neanche suo.

@LuigiAmicone

Foto Ansa

Tags: disoccupazionegovernoMatteo RenziPilripresa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Renzi e Letizia Moratti, Milano 26 novembre 2022

Regionali Lombardia. Moratti è l’agnello sacrificale del Terzo Polo

6 Dicembre 2022
Calenda Palazzo Chigi

Il dialogo tra Meloni e Calenda è un altro segnale del ritorno della politica

30 Novembre 2022
Giorgia Meloni e lo slogan “Pronti a risollevare l’Italia” sui manifesti della campagna elettorale 2022

Pronti a risollevare l’Italia? È una parola

20 Novembre 2022
Elly Schlein (Ansa)

Con Elly Schlein avremo un Pd “partito radicale senza massa”

15 Novembre 2022
Letizia Moratti, ex vice presidente e assessore al welfare di regione Lombardia, ora candidata col terzo Polo alle prossime regionali. Milano, 20 settembre 2021 (Ansa)

Cosa s’è messa in testa Letizia Moratti?

9 Novembre 2022
Rave party nella zona nord di Modena, 31 ottobre 2022

Rave party. Perché il Governo è intervenuto

3 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Charlie Hebdo

Io non sono Charlie Hebdo

Federico Cesari
17 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il Pd lo sa che nel blog dei grillini Zelensky è trattato come una specie di Saddam?
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Grazie a papa Benedetto XVI che ci aiuta a non lasciarci confondere
    Augusto Pessina
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023
Il Sole nel giorno del solstizio d’inverno
Foto

Aspettando il solstizio. L’eterno ritorno

4 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist