Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Terrorismo islamico
    • Cristiani perseguitati
  • Politica
    • Unione Europea
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Pnrr
    • Inflazione
    • Auto elettriche
    • Lavoro
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Non tutte le regioni escono col buco (di bilancio)

Laziogate sta diffondendo un clima antiregionale, che affossa il federalismo. Ma se si guardano i numeri si nota che tre regioni trainano l'Italia. Indovitate quali sono.

Massimo Giardina
26/09/2012 - 15:08
Politica
CondividiTwittaChattaInvia
Fonte: Elaborazione propria

Lo scandalo che ha coinvolto il Lazio sta generando nelle ultime ore una “sindrome anti-regioni”. L’obiettivo, almeno a leggere certi articoli apparsi sui giornali, sembra la centralizzazione dei servizi, cioè il contrario di quel federalismo che, fino a poco tempo fa, aveva molti fan sparsi in tutta Italia.

LA SALUTE MALATA. Uno dei capitoli di spesa che più gravano nei bilanci delle Regioni riguarda la spesa sanitaria. Ma bisogna fare dei distinguo: realtà con deficit importanti come Lazio, Calabria, Campania sono imparagonabili con altre situazioni. Nel rapportare le spese sanitarie con i Pil regionali emerge un indicatore interessante: Sicilia, Basilicata, Molise, Puglia, Campania e Calabria spendono proporzionalmente più del doppio rispetto a quanto producono nel confronto con Lombardia, Emilia Romagna, Veneto. Il dato peggiorerebbe ulteriormente se si andasse a sottrarre dai Pil regionali la componente della spesa pubblica.

Fonte: Ragioneria generale dello Stato

LODE AI VIRTUOSI. Onore alla Puglia – anche se, come appena detto, qualche problemino di deficit sanitario rimane, – all’Emilia Romagna, alla Lombardia per citare tre casi in cui i governatori si ritrovano iscritti nei registri delle Procure, ma che presiedono Regioni con consigli poco onerosi. Secondo i dati della Ragioneria dello Stato, queste tre regioni sono quelle che, pro capite, spendono meno per organi istituzionali. Il Piemonte ha iniziato, con la gestione Cota, un piano di ridimensionamento delle spese della Regione: razionalizzazione degli affitti, riesame di tutti gli incentivi e contributi regionali, valutazione del personale impiegato in esubero, l’abolizione dei viaggi dei consiglieri in ambito Ue e riduzione dei viaggi per Roma (da 11 a 7), oltre all’abolizione definitiva delle autocertificazioni.
Medesimo discorso per il Veneto, che ha da poco ridotto il numero dei consiglieri di 10 unità portando la media a un eletto ogni 100 mila abitanti, abolito i vitalizi e ridotto le indennità dei consiglieri. I costi di funzionamento per ogni cittadino in Lombardia sono circa 21 euro contro una media nazionale di 109. Nella stessa Regione si registra il minor numero di consiglieri pro-capite.

Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi Offerta Natale 2023 su abbonamento regalo a Tempi

IN POCHI PER TUTTI. Non va poi dimenticato che le tre Regioni appena menzionate contribuiscono per quasi il 40 per cento al Pil nazionale e che ricevono dallo Stato il 30 per cento delle risorse incassate nel territorio: il 70 per cento rimane a Roma. Si sottolinei che più del 30 per cento degli italiani risiede in Lombardia, Piemonte e Veneto. Quindi, un terzo degli italiani è aggregato in tre regioni, i due terzi in 17 regioni con strutture che, nella maggior parte dei casi, hanno costi per cittadino più alti.

@giardser

 

Tags: calabriacampanialaziolombardiapolveriniRoberto Formigonisanitàsicilia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L’amicizia tra i territori è la risposta alla conflittualità tra Stati

2 Dicembre 2023
Landini Bonomi Cgil Confindustria

Landini, Bonomi e la mediocrità dei corpi intermedi

30 Novembre 2023
Medici

Una posizione libera dentro la nuova (socialisteggiante) sanità italiana

17 Novembre 2023
Foto di Piron Guillaume per Unsplash

Come il Movimento Popolare contribuì alla rivoluzione della sanità pubblica

3 Novembre 2023
Giovanni Testori

Noi lombardi, longobardi

1 Novembre 2023

Lombardia, 34 milioni di euro a sostegno di innovazione, produzione e investimento delle imprese

31 Ottobre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

pizzaballa
Video

In spem contra spem – L’incontro con il cardinale Pizzaballa

Redazione
28 Ottobre 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni
Blog

«Splendevano i campi per la luce che splendeva nel cielo». Buon Natale a tutti i tempisti

Emanuele Boffi
1 Dicembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

“La prima luce dell’universo”, opera realizzata in ferro saldato e bombola esplosa da Giorgio Salvato
Foto

La prima luce dell’universo

1 Dicembre 2023
Foto

Nel centro di Tel Aviv una grande tavola attende gli ostaggi. Il posto di Kfir e Ariel Bibas

30 Novembre 2023
Alba sul monte Sinai
Foto

Sarebbe successo qui. Memorie di un viaggio in Terrasanta

15 Novembre 2023
Roberto Perrone
Foto

Roberto Perrone protagonista a BookCity Milano

14 Novembre 2023
Locandina di invito all’incontro “Dove vai Europa?”
Foto

Dove vai Europa?

6 Novembre 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Israele
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Riforme costituzionali
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Unione Europea
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Pnrr
    • Patto di stabilità
    • Inflazione
    • Auto elettriche
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist