Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Noi figli della provetta non siamo foto da brochure

La replica di Stephanie Raeymaekers al direttore di Men Having Babies, organizzatore della fiera dell’utero in affitto a Bruxelles: «Fate affari sulla nostra pelle»

Leone Grotti
16/10/2016 - 3:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

men-having-babies

«Vediamo se sarai così onesta da pubblicare questa replica sul tuo blog». Detto fatto. Termina così la piccata risposta di Ron Poole-Dayan, direttore esecutivo di Men Having Babies (MHB), a Stephanie Raeymaekers. Ron si è molto arrabbiato per l’articolo che lei, una delle prime persone concepite con l’aiuto di un donatore di sperma anonimo, ha scritto su Tempi e sul suo blog dopo aver visitato l’expo dell’utero in affitto che MHB ha organizzato per il secondo anno di fila a Bruxelles, all’Hotel Hilton, a fine settembre. L’articolo non faceva che raccontare che cosa è successo alla fiera, dalla diffusione di listini prezzi per madri surrogate e bambini perfetti alle formule “soddisfatti o rimborsati”, fino alla presenza nei contratti dell’aborto obbligatorio per le surrogate nel caso che il bambino acquistato presenti “difetti di fabbricazione”.

Ron ha accusato Stephanie di «essere ingannevole e intellettualmente disonesta» e di aver scritto in buona sostanza un sacco di balle. E lei, dopo aver pubblicato la replica sul suo blog Donorkinderen, ha deciso di fare alcune precisazioni. Innanzitutto, «noi persone concepite tramite donatore di sperma anonimo», che non possiamo conoscere per legge chi siano i nostri genitori e siamo costrette a vivere all’oscuro della nostra identità per tutta la vita, «non amiamo le bugie e le verità nascoste». In ogni caso, «immagino che il suo staff abbia registrato le conferenze, quindi può sempre verificare di persone l’accuratezza delle mie affermazioni».

Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome Tempi a Caorle per il Premio Luigi Amicone 2023 - Chiamare le cose con il loro nome
PUBBLICITÀ

Il dibattito ha degli aspetti surreali, dal momento che l’associazione americana che sponsorizza l’utero in affitto giustifica la pratica a partire dal «diritto alla vita» dei bambini, accusando Stephanie di volerlo negare. Ma il diritto alla vita difeso da MHB è molto singolare e sfida il principio di non contraddizione: innanzitutto ammette l’aborto su richiesta dei “genitori” («chi non vorrebbe abortire nel caso un bambino avesse un difetto?», chiedeva un medico a Bruxelles alla platea di aspiranti genitori gay, mentre un avvocato rassicurava: «Una surrogata può essere obbligata a seguire le istruzioni, altrimenti i pagamenti verranno interrotti»), poi va a braccetto con l’eugenetica: «Durante il “bootcamp della surrogata” (citazione Anthony Brown, MHB)», scrive ancora Stephanie, «sono stati promossi ripetutamente test genetici per dare agli aspiranti genitori bambini più sani possibile». Molti «relatori promuovevano la selezione degli embrioni come forma di controllo della qualità. Spiegavano che gli embrioni con il più piccolo segno di anomalia vengono distrutti. Il vostro diritto alla vita per caso si applica anche a loro o solo a quei bambini che assomigliano alle foto usate per le vostre brochure?».

Comitati consultivi
Il direttore di MHB protesta anche perché è stata messa in dubbio la loro «etica». «Abbiamo un comitato consultivo al quale partecipano anche madri surrogate, che da più di un anno ha deliberato un quadro etico [all’interno del quale lavoriamo] tradotto in sei lingue e redatto da una coalizione di nove organizzazioni internazionali», si pavoneggia. Secca la risposta di Stephanie: «Non conta quanti comitati consultivi riuscite a mettere insieme: non potranno mai e poi mai giustificare quella fondamentale ingiustizia che infliggete a un essere umano quando lo create e usate solo per alimentare un business. Due torti non fanno una ragione. Ogni pratica costruita sulla pelle delle persone e che va contro il loro benessere e migliori interessi non è etica e dovrebbe essere proibita. Non legalizzata e praticata. A proposito: il vostro documento l’ho letto. Non mi ha convinto».

Tags: bruxellesfecondazione artificialegayStephanie RaeymaekersUtero in affitto
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Manifestazione contro la maternità surrogata e l'utero in affitto

Utero in affitto. «I figli non si comprano, non si vendono e non si donano»

1 Giugno 2023
Manifestazione delle Famiglie Arcobaleno a Roma a favore della maternità surrogata

Maternità surrogata. Mirabelli: «Non è dalla committenza che può nascere il diritto»

26 Maggio 2023
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen nell’aula del Parlamento di Strasburgo

Il trucco di Bruxelles per rifilarci l’utero in affitto mostra cosa c’è in gioco alle Europee

23 Maggio 2023
Due visitatori della fiera Wish for a baby a Milano

La fiera dove si vendono «bambini da sogno» è un incubo

22 Maggio 2023
Wish for a baby surrogata

La mostra dell’utero in affitto travestita da fiera della fertilità a Milano

12 Maggio 2023
25 febbraio 2014, i quotidiani in Uganda aprono con la notizia della firma del premier Yoweri Museveni a una legge che prevede l’ergastolo per gli omosessuali

“L’Italia come l’Uganda”. Lo strabismo dell’Europa sui gay

22 Aprile 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Eugenia Roccella
Video

“Una famiglia radicale”. Eugenia Roccella si racconta

Redazione
15 Maggio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Giardino esterno di un asilo nido a Milano

Denatalità, le due “s” che stanno insieme: servizi e speranza

Emanuele Boffi
31 Maggio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Come invertire la rotta radical ambientalista dell’Unione Europea
    Raffaele Cattaneo
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Così per tanti cattolici la fede ha smesso di comunicare con la politica
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cari costano alla Germania opportunismo merkelliano e fanatismo green
    Lodovico Festa
  • Tentar (un giudizio) non nuoce
    Tentar (un giudizio) non nuoce
    Natalità: una questione politica e di speranza
    Raffaele Cattaneo
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il mio battesimo nell’alluvione, tra piadine e fango
    Marianna Bighin

Foto

Foto

A cosa serve la scuola?

25 Maggio 2023
Foto

Il sistema dei media nel pensiero di Antonio Pilati

25 Maggio 2023
Un missile russo colpisce una casa a Odessa
Foto

L’impegno per un cessate il fuoco immediato

25 Maggio 2023
Marcello Pera, filosofo e senatore
Foto

Dialogo a Roma tra Pera e Camisasca (e sant’Agostino)

16 Maggio 2023
Foto

“Una famiglia radicale”. Presentazione del libro di Eugenia Roccella a Milano

11 Maggio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist