Nicole Kidman, la prova vivente che c’è vita dopo Tom Cruise e Scientology

Di Elisabetta Longo
10 Settembre 2012

Non si placano le voci e le indiscrezioni su Tom Cruise, tanto che ormai il suo avvocato sarà impiegato 24 ore su 24, vista l’enorme mole di querele che il divo sta facendo partire. In cima alla black list, c’è al momento Vanity Fair America, con il pezzo sui casting che Scientology organizzò per trovare una moglie all’attore. E a quanto riporta l’Us Magazine, sembra non sia la prima volta che la Chiesa si immischia negli affari privati dell’attore.

SOPPRESSIVE PEOPLE. Pare infatti che Scientology abbia cercato di schierare i due figli adottivi del secondo matrimonio di Tom Cruise, Connor e Bella, contro la mamma Nicole, che non aveva mai accettato del tutto i principi della fede del marito. E che infatti poi ha sposato il suo nuovo compagno, Keith Urban, secondo rito cattolico. Il settimanale americano ha raccolto la testimonianza di John Brousseau, affiliato alla chiesa per 32 anni, il quale dice che fin dalle scuole elementari i bambini presenziano a corsi che gli insegnano a riconoscere le “soppressive people”, cioè coloro che rifiutano o si allontanano da Scientology. Bella e Connor avevano quindi individuato nella loro madre una potenziale sp e dissero a Brosseau, allora molto amico di Tom e sempre presente in casa loro, di non volerla vedere e passare tempo con lei per questo motivo. Conferma queste voci un altro celebre fuoriuscito, Marty Ratbun, da sempre braccio destro del leader David Miscavige: «Il problema centrale del matrimonio di Tom era proprio che Nicole non voleva avere a che fare con la Chiesa e i suoi dettami”. I rappresentanti di Scientology continuano a ripetere alla stampa che niente di ciò è vero, e che le voci sui casting per cercare moglie, e su Nicole, erano già uscite anni fa. Sarà, ma finora non c’è stata nessuna smentita convincente.

Articoli correlati

1 commento

  1. Domenico

    Siccome non sono ancora andato in ferie e la stanchezza mi impedisce di essere brillante e arguto quanto la sig.ra Longo, ci spieghi lei, sig.ra Longo, come dovrebbe essere un smentita “convincente”, insomma ci insegni come si smentisce una cosa che non è mai avvenuta.
    Ad esempio, sig.ra Longo, tanto per essere pratici, smentisca in modo convincente che lei NON è un’agente della CIA.

I commenti sono chiusi.