Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Spettacolo

Nella ricerca del tormentone estivo spuntano i Fitz & the Tantrums

Quale canzone si aggiudicherà il titolo di tormentone estivo del 2011? Tra i centinaia di brani in rotazione in queste settimane in radio segnaliamo Money Grabbler dei Fitz & the Tantrums, band americana che ammicca al sound della Swinging London degli anni 60

Carlo Candiani
22/07/2011 - 13:32
Spettacolo
CondividiTwittaChattaInvia

Anche l’estate musicale 2011 assiste alla spasmodica ricerca da parte dei mass-media del cosiddetto “tormentone”. Che strano: più l’offerta è spalmata, diversificata tra la Rete, le radio e i gusti personali, più avanza il “Grande Fratello”, persuasivo di un preciso modello, molto probabilmente spinto dall’industria discografica, ormai alla canna del gas, nel tentativo di omologare una scelta quantomai soggettiva. Infatti se negli anni ’60 e ’70, nel massimo splendore del mercato delle sette note, i “tormentoni” venivano ufficializzati alla fine dell’estate, dopo essere stati fatti oggetto di ripetuti ascolti, insomma, promossi sul campo (l’indimenticato Festivalbar di Vittorio Salvetti), ora si cerca di decretarne il successo a priori. Ma quanti di questi brani rimarranno imperituri nel nostro “immaginario collettivo”? Quanti dureranno invece poche settimane nei ricordi ingialliti dal tempo? Riflettendo su una simile questione epocale, proponiamo un titolo di musica estiva che, in verità, potrebbe essere apprezzata anche oltre il periodo vacanziero. Si tratta di “Pickin’ up the Pieces”, l’album di debutto di “Fitz and The Tantrums“, un tuffo nella “Swinging London”, quel movimento culturale giovanile sviluppatosi nella società anglosassone tra la fine degli anni 50 e protrattosi per buona parte dei “Sixtees”.

L’allegra musica di Fitz & co., si rifà proprio a quegli stereotipi: una colonna sonora ai sentimenti ottimisti, che nell’Inghilterra di allora avviò una grande apertura alla modernità, con evidenti tratti edonistici, con testimonial “modaioli” come Twiggy e le minigonne di Mary Quant, mentre si imponevano il sound dei Beatles, dopo l’ubriacatura dello “skiffle” di Lonnie Donegan e Chris Barber, e il rock sporco dei Rolling Stones. Un paesaggio dai colori sgargianti che nascondevano la voglia di trasgressione, un affrancarsi dal modo di vivere i rapporti formali dei “matusa”. Sgargianti sono anche i suoni proposti da “Fitz and the Tantrums”, festaioli e pimpanti al punto giusto, tra un hammond saltellante e una sezione di fiati ben presente, sempre pronta a menare le danze, scandendo il ritmo di una band essenziale e compatta, che non si fa mancare il tocco soul grazie  all’apporto di una “black voice” femminile d’appoggio al leader. Pur non essendo un capolavoro, “Pickin’……” ci sembra una divertente proposta per i vostri viaggi verso l’agognata meta estiva e per le prossime serate d’agosto, ma anche una interessante scelta per la playlist personale, quando riprenderemo a stressarci sui mezzi pubblici per raggiungere il nostro posto di lavoro. 

 

Tags: estatemusicatempitempi.it
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

12 Settembre 2023

Tempi di novità: tre nuove newsletter per i nostri abbonati

11 Settembre 2023
Artillery Battle Memorial Park, a Taipei, Taiwan (foto Ansa)

Sostieni i reportage di Tempi in Polonia e a Taiwan

6 Settembre 2023
Santana Cooper

Vogliono spegnere il microfono a chi le canta ai trans

30 Agosto 2023
Volontari Meeting Rimini

Meeting. Bisognerà ben capire cos’è questa «amicizia inesauribile»

19 Agosto 2023

Col reddito di vacanza risolveremmo il caro prezzi

17 Agosto 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, Polania (Ansa)
Blog

Come gli Ulma, anche mio nonno salvò una coppia di ebrei

Emanuele Boffi
12 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist