Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Moggi: «Ranieri è un buon allenatore, ma il Milan è superiore»

Luciano Moggi si rilassa dopo l'intervento in aula al processo di Napoli di ieri mattina e si dedica con Tempi.it al calcio giocato. Si sbilancia sui risultati dei big match della prossima giornata di campionato e sulla corsa al titolo: «Il Milan è più forte della Juve e se Allegri ritrova tutti gli infortunati, i rossoneri sono favoriti per lo scudetto»

Daniele Guarneri
28/09/2011 - 16:42
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Giorni difficili e intensi per Luciano Moggi, alle prese con il suo processo di Napoli. Dopo l’intervento in aula di ieri mattina, dopo l’arringa dell’avvocato Prioreschi (6 ore e mezza) volta a dimostrare che l’ex dirigente Juventus non era a capo di alcuna cupola e in attesa del prossimo appuntamento (25 ottobre) dove sarà ancora la difesa a parlare, attraverso la voce dell’avvocato Trofino, Luciano Moggi si rilassa un po’ parlando di calcio giocato. A partire dal vecchio amico Gian Piero Gasperini giunto sulla panchina nerazzurra a luglio e licenziato dopo soli 3 mesi di lavoro.

«Gasperini è un grandissimo tecnico, non ha sbagliato nulla. È stata la società che non lo ha supportato, forse non era pienamente convinta della propria scelta. Quando assumi un allenatore che ha basato la sua carriera sul 3-4-3, ma non gli acquisti difensori adeguati e nemmeno un’esterno d’attacco, dai dei segnali espliciti sia all’interno che all’esterno di casa Inter». Per la cronaca, quest’estate sono arrivati Forlan, punta centrale, Zarate, che anche i bambini sanno essere una seconda punta e non un esterno, Poli, bravissimo centrocampista, ma infortunato. Citiamo poi, solo per ricordare, i vari Alvarez, Castaignos e Jonathan. Cambiato Gasperini è arrivato Ranieri, allenatore esperto, con le spalle larghe, abituato a stare in piazze importanti.

«Ranieri è un bravo allenatore. Ha portato entusiasmo e le ultime due vittorie in campionato e Champions non sono certo arrivate con il bel gioco. In una settimana un tecnico non può lasciare il suo segno. Era importante tornare a vincere perché la vittoria aumenta l’autostima, quindi complimenti al tecnico». Che sabato in campionato se la vedrà con il Napoli che arriva dalla convincente prova in Champions League. «È una partita da 1-X-2. Sono squadre fortissime, possono vincere entrambe. L’Inter dovrà stare attenta alle ripartenze degli azzurri di Mazzarri, sono spietati in contropiede, e la difesa nerazzurra non attraversa un bel momento».

LEGGI ANCHE:

Zingari e Atac, lo stolto indica la luna e i saggi guardano il dito

15 Marzo 2023
Como, seggio per voto regionali Lombardia, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Alla radice del fenomeno dell’astensione

20 Febbraio 2023

E Juventus – Milan, big match di domenica sera? «La Juve ha dalla sua il pubblico che nel nuovo stadio è a pochi metri di distanza, ma se il Milan recupera qualche infortunato sulla carta è molto più forte. Stasera i rossoneri giocano la Coppa e vedremo lì chi potrà tornare utile domenica sera. Punterei su un X-2». Per la corsa scudetto chi vede favorito? «Se Allegri ritrova tutti i suoi uomini, i rossoneri restano la favorita per la corsa al titolo nazionale. Anche l’Inter deve recuperare qualche infortunato, ma soprattutto la forma fisica. Il Napoli è un’ottima compagine ma alla lunga la Champions li priverà delle energie necessarie per lottare fino all’ultimo. Juve, Roma e Lazio sono ancora in ritardo».

Tags: Calciopolicampionatochampions leaguecupolagasperiniInterJuventuslazioMilanmoggiNapoliranieriRoma
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Zingari e Atac, lo stolto indica la luna e i saggi guardano il dito

15 Marzo 2023
Como, seggio per voto regionali Lombardia, 12 febbraio 2023 (Ansa)

Alla radice del fenomeno dell’astensione

20 Febbraio 2023
Foto Facebook Fondazione Prada

Con gli studenti alla mostra “Recycling beauty”. Un trono in attesa del Re

20 Febbraio 2023
Moratti Regionali

Centrosinistra diviso e competizione assente dietro all’astensionismo record

15 Febbraio 2023
Regionali Lazio Rocca

I miliardi di debiti lasciati da Zingaretti che aspettano il centrodestra nel Lazio

10 Febbraio 2023

Vita, famiglia e libertà educativa. I miei impegni per il Lazio

5 Febbraio 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist