Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Moggi: «Dieci mesi a Conte? Non è giustizia sportiva, è un gran casino»

Intervista all'ex direttore generale della Juventus. Conte è «una persona corretta e trasparente». Abete «difende il procuratore Palazzi a cui ha già offerto ufficiosamente il rinnovo della carica»

Massimo Giardina
23/08/2012 - 13:18
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

I dieci mesi di sospensione all’allenatore della Juventus Antonio Conte sono stati confermati dalla giustizia sporiva che ha accolto le accuse del procuratore Stefano Palazzi. L’ex direttore della Juventus, Luciano Moggi, conosce bene Antonio Conte e, com’è noto, anche le dinamiche del tribunale del calcio.

Moggi, ad Antonio Conte la giustizia sportiva ha confermato i dieci mesi di squalifica…
Mi scusi, ma la devo interrompere. Quale giustizia sportiva? È più che altro una giustizia domestica o, perdoni il termine, un gran casino! Quando sei indagato non c’è bisogno degli avvocati, perché se hanno deciso a priori che sei colpevole, così sarai giudicato.

Beh, possiamo dire che il suo giudizio è già abbastanza chiaro.
Conosco Antonio Conte da molto tempo, sia nella veste di giocatore sia di allenatore, ed è una delle persone più corrette e trasparenti che conosca. Vorrei anche aggiungere che è un professionista caparbio e determinato nella sua voglia di vincere, come la sua carriera testimonia. Le squadre le fa correre e lavorare come pochi altri sono in grado di fare, proprio per queste sue caratteristtiche caratteriali. Insomma, questa sentenza è definibile con una sola parola: una vergogna.

LEGGI ANCHE:

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021

Dove sta il problema, allora?
Come dicevo, la giustizia sportiva è domestica. Il presidente Giancarlo Abete continua a conclamare l’autonomia della Figc dagli interessi dei team, ma la verità è che il presidente è troppo compromesso con le cose del passato e tutte le nomine dipendono da lui. Difende il procuratore Palazzi a cui ha già offerto ufficiosamente il rinnovo della carica. Sottoscrivo le dichiarazioni di Andrea Agnelli di questi giorni e ripeto: è una vergogna.

Quindi il suo suggerimento è mandare via Abete?
Certo, ma no solo. Va riformato tutto il sistema: dalla Figc alla giustizia sportiva. Le faccio un esempio. Nel 2009 ci fu la partita Grosseto-Livorno e alla fine del primo tempo la squadra di casa vinceva 1-0. Nel secondo tempo è successo di tutto: cose mai viste del portiere del Grosseto che si è preso tre gol nel secondo parziale, risultato 2-3. Il presidente del Grosseto, Piero Camilli, ha capito subito che c’era qualcosa che non andava, ma la sua voce è rimasta un grido nel deserto dal 2009. È bastato un bugiardo qualunque per inguaiare il Grosseto che, grazie alla fermezza del suo presidente, è riuscita a spuntarla in appello.

Mi scusi, ma nella sostanza, cosa determina la colpevolezza o l’innocenza in questo campo?
Le faccio un altro esempio. Perché il Siena con tre giocatori squalificati per illecito ha preso solo 6 punti di squalifica e non è stata retrocessa? Grazie al suo direttore, bravissimo nelle pubbliche relazioni e in modo particolare in federazione.

Diretta conseguenza è che alla Juventus non sono dei bravi Pr?
Il problema della Juventus è che ha rotto da tempo i rapporti con la federazione. Aggiungo che hanno fatto un errore a proporre i patteggiamenti perché equivale a un’ammissione di colpa. Conte ha sempre detto di essere innocente e io gli credo.

@giardser

Tags: Andrea Agnelliantonio contefigcJuventusluciano moggimoggipalazzisentenza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Che gli volete dire a CR7?

15 Settembre 2021
Cristiano Ronaldo con la maglia della Juventus

Provateci voi a fare i Ronaldo

1 Settembre 2021
Andrea Agnelli all'Allianz Stadium

Solo la pedanteria buonista poteva farmi diventare simpatico Andrea Agnelli

14 Maggio 2021
Stadio di calcio vuoto

La Superlega e le supercazzole moraliste sul calcio. Una disputa grottesca

20 Aprile 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Come il vecchio marpione Tabacci ha fregato il giovane Di Maio
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist