Milan o Inter? Quale squadra costruirà per prima il nuovo stadio?
Nel mondo del calcio italiano si parla molto dello stadio della Juve, che è di proprietà, che migliora i conti economici e di tante altre virtù. La domanda sorge spontanea: Milan e l’Inter cosa stanno facendo a riguardo?
Partiamo dall’Inter. Con l’avvento di Thohir sembra l’unica in Italia ad avere serie possibilità di vedere partire a breve lo stadio di proprietà. L’obiettivo iniziale della nuova dirigenza sarà quello di far quadrare i bilanci. Questo significa che non avremo novità nel brevissimo periodo (entro la stagione in corso), c’è però da pensare che Thohir non si farà sfuggire eventuali opportunità in questo senso. Appianare i bilanci è possibile anche aumentando le entrate e uno stadio sempre pieno di tifosi, sullo stile Juventus Stadium col 90 per cento di posti venduti, è certamente una voce dell’attivo da non sottovalutare. In questo senso il miliardario asiatico sembra aver pensato ad aumentare il merchandising, attività di bassa redditività per i club italiani, aumentando la fama del biscione neroazzurro nel mercato asiatico dominato dalle squadre della premier e dal Manchester United in particolare.
Il Milan, delle due squadre milanesi, è quella più in difficoltà. I recenti sviluppi e le polemiche tra Barbara Berlusconi e Adriano Galliani accentuano una situazione già presente da qualche anno. In pratica, non ci sono soldi per investimenti. Quali saranno gli sviluppi a riguardo è assai difficile prevederlo, certo potrebbe dare ottimismo ai tifosi l’arrivo di un socio arabo più volte annunciato, ma mai realmente arrivato. In quel caso, si potrebbe pensare a progettare una qualche novità che per ora resta solo un sogno o uno scherzo da pesce d’aprile.
Sicuramente la prima società delle due che annuncerà lo stadio di proprietà in qualche modo spingerà l’altra a inventarsi qualcosa, a causa della forte competizione tra le due parti di Milano. In ogni caso resta un problema e riguarda l’affetto e la tradizione del tifoso a celebrare le sue vittorie allo stadio S.Siro/Meazza. Conosciuta come “la Scala del calcio” è una specie di tempio della divinità pallonara siamo sicuri che i tifosi siano disposti a lasciarla ai cugini della controparte in esclusiva? Lo stadio nuovo sarà altrettanto bello?
Domande senza risposta nel breve periodo, almeno in questo, Inter e Milan sono sullo zero a zero.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!