Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Milan-Inter. Intervista doppia a Franco Baresi e Beppe Bergomi

I due capitani sulla stracittadina di domenica. Il milanista: «Pato farà cose importanti e l'uomo partita potrà essere Boateng. Non so se i rossoneri si toglieranno dall'affare Tevez». Lo "Zio": «Sneijder non lo farei giocare. Mi aspetto molto da Maicon, ma loro hanno Ibra, uno che ti fa vincere le partite da solo».

Carlo Candiani
16/01/2012 - 12:49
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Poteva essere un derby importante solo per la classifica, ma nel frattempo il gossip del calciomercato, sta rinfocolando la tradizionale rivalità fra Inter e Milan. Abbiamo chiesto a due “vecchie glorie”, due bandiere delle quali abbiamo ancora negli occhi le gesta atletiche, Franco Baresi e Beppe Bergomi, non un semplice pronostico, ma un’analisi sintetica di cosa potrà avvenire in campo.

Il derby quest’anno può decidere il titolo di campione d’inverno, ma a maggio addirittura lo scudetto, potrebbe ciò condizionare il gioco delle squadre? Vedremo spettacolo già all’inizio o prevarrà la tattica attendista?
Baresi: Penso che potrà essere un derby spettacolare, non credo che finirà senza gol. Tutte e due le squadre cercheranno di segnare, il Milan soprattutto è portato al gioco d’attacco, con giocatori di grande qualità e forza e i rossoneri non snatureranno il loro gioco.
Bergomi: Spero di sbagliarmi, ma non sono convinto che si vedrà un grande spettacolo, perché sono due squadre che puntano sulla fase difensiva: gli interisti hanno cominciato a fare risultati quando non hanno preso più gol, il Milan ha pure un’ottima difesa. A meno che si sblocchi subito il risultato, allora… La posta in palio è importante ma non decisiva.

Tutt’e due le formazioni arrivano al derby in buona forma e con tutti i titolari a disposizione. Ci sono due nodi da sciogliere: Pato e Sneijder. Chi avrà la scelta più difficile: Allegri o Ranieri?
Baresi: Forse Ranieri. L’Inter in queste partite ha ritrovato una certa continuità e la condizione di Sneijder è un’incognita e quindi il mister fino all’ultimo sarà indeciso. Sappiamo che Pato ha giocato molte volte a fianco di Ibra, sta bene e avrà voglia di dimostrare di essere “da Milan”, dopo questa sua decisione di rimanere. Le ultime notizie dicono che partirà dall’inizio, anche se Robinho è un’alternativa importante.
Bergomi: Penso Ranieri, Allegri ha già la formazione in testa: partirà con Robinho per affiancare Ibra, con Pato che potrebbe entrare se necessario. Ranieri ha una formazione che, negli ultimi tempi, ha ripreso a giocare bene, con il classico 4-4-2. Con l’ingresso di Sneijder, dovrebbe escludere o Alvarez o una punta; se fossi Ranieri non toccherei nulla e Sneijder è fuori da tre mesi, non ha il ritmo partita nelle gambe.

LEGGI ANCHE:

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022

Qual è il reparto o l’uomo che potrà fare la differenza?
Baresi: Credo che il reparto sia il centrocampo e in questo momento il Milan mi sembra che abbia qualcosa in più dei nerazzurri in quella zona del campo. Penso a Boateng, l’uomo funzionale al cambio di passo e a rompere gli equilibri.
Bergomi: Il Milan ha un uomo che vince campionati da dieci anni: Ibrahimovic! Nelle fila dell’Inter è Maicon che potrebbe fare la differenza: l’ala sinistra è il punto debole dei rossoneri e davanti al brasiliano in forma, dovrebbero prendere subito le contromisure, altrimenti, potrebbero essere guai.

Chi rischierà più critiche in caso di sconfitta? Qual è l’ambiente che potrà subire di più il contraccolpo?
Baresi: Perdere il derby fa male sempre, per ambedue la squadre: un’Inter sconfitta verrebbe tagliata fuori dalla corsa scudetto e quindi la posta in gioco è più grande per la squadra di Moratti.
Bergomi: Il Milan, perché ha tutto da perdere: è la squadra più forte, è in vantaggio di punti rispetto all’Inter, è prima appaiata alla Juve. Se vincono, i nerazzurri aumenteranno l’autostima, perché vincerebbero contro una squadra, in questo momento, più forte, ritornando prepotentemente in corsa per i giochi scudetto.

Si è fatta un’opinione sulla vicenda Pato-Tevez? Non escludendo altri colpi di scena, oltre all’evidente imbarazzo milanista, ci potrebbe essere quello di Moratti, che si vedrebbe costretto a comprare Tevez, con un esborso non indifferente, scoprendo definitivamente le carte in tavola?
Baresi: Bella questa! Sinceramente non so come andrà a finire. Bisogna però dare atto a Pato che ha dimostrato di voler bene alla società, alla squadra, di star bene a Milano, di voler vincere qui: questo è un segno di grande riconoscenza verso la società che l’ha lanciato, portandolo in Italia. Non so neanche se il Milan si toglierà definitivamente dall’affare Tevez, certamente l’Inter potrebbe avere via libera per portarlo ad Appiano, ma non è detto che decida in questo senso.
Bergomi: Il cerino è rimasto in mano a Moratti, sempre che siano vere le intenzioni di acquistare il giocatore. È certo che Tevez serve di più al Milan che all’Inter. È comunque un’operazione che non mi convince: uno, per il valore del giocatore, che è un buon giocatore ma non uno come Ibra, Eto’o, Cristiano Ronaldo. Non spenderei quindi, tutti quei soldi; in secondo luogo, per quanto riguarda il Milan, non lascerei andar via un campione di 22 anni, già questo errore l’ha fatto l’Inter con Balotelli.

Come si vive tra compagni l’atmosfera del derby? Qual era il vostro approccio personale?
Baresi: La settimana che precedeva il derby era diversa dalle altre. A Milano esiste una certa rivalità, i tifosi ci tengono e ci si prepara con maggior attenzione. Ma quando si entra in campo la concentrazione ti fa dimenticare la particolarità della gara, anche se non è una partita uguale alle altre: i tre punti, se vinci, ci sono sempre, però affrontare l’Inter ti dà una spinta e una carica maggiore.
Bergomi: Chi cresce nelle squadre giovanili vive il derby come la partita più importante. Si vive con grande tensione e ansia. Quando perdevo il derby non uscivo di casa per tre, quattro giorni, se vincevo mi esaltavo. È una partita che ti ripaga dei sacrifici e delle rinunce: giocare il derby per me era il massimo!

Saliamo sulla macchina del tempo: siete in campo, come capitani vi scambiate i gagliardetti, decidete se campo o palla, vi stringete la mano e poi cosa vi dite?
Baresi: Beppe l’ho sempre salutato affettuosamente e augurandogli una buona partita e un “in bocca al lupo”. Tra di noi c’è sempre stata grande stima.
Bergomi: Gli dicevo: “In bocca al lupo”. Io e Franco siamo due che non parlano molto, abbiamo avuto sempre stima reciproca e abbiamo mantenuto sempre tra noi, un ottimo rapporto, avendo giocato insieme anche in Nazionale: quando hai davanti campioni come Franco, i sentimenti sono sempre di stima e considerazioni positive.

Tags: allegribergomiboatengclaudio ranieriderbyfranco baresiibraInterMilanPato
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

L'attaccante del Milan Oliver Giroud contrastato dal difensore dell'Inter Milan Skriniar durante Milan-Inter del 19 aprile 2022

Massima serie, minima resa

13 Agosto 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
Milan scudetto

I due strani fenomeni prodotti dallo scudetto del Milan

24 Maggio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Sheriff Tiraspol al Bernabeu

Dopo la Champions, la Transnistria punta a conquistare l’Unione Europea

19 Ottobre 2021
Arbitro Var Wolfsburg-Siviglia

La Var è solo un arbitro cornuto in più, ecco perché la odio

2 Ottobre 2021

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Roberto Perrone

Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi

Emanuele Boffi
31 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Sugli stipendi dei prof la retorica può fare più danni delle gabbie salariali
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist