Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Economia

Matching 2.0, la fiera che insegna alle piccole imprese a diventare grandi. Affrontando i mercati esteri

Aperto fino a domani in Fieramilano l'evento organizzato dalla Cdo per offrire occasioni di business alle aziende partecipanti, con incontri one-to-one e non solo

Paola D'Antuono
26/11/2013 - 12:46
Economia
CondividiTwittaChattaInvia

Si è aperto ieri in Fieramilano e durerà fino a domani 27 novembre il “Matching 2.0”, edizione 2013 dell’ormai tradizionale fiera promossa dalla Compagnia delle opere (Cdo) per offrire alle imprese occasioni di business, principalmente attraverso migliaia di incontri specifici tra i singoli partecipanti ma non solo. Nove i distretti tematici coinvolti quest’anno (agroalimentare, comunicazione, edilizia, energia ambiente sostenibilità, finanza, Ict, logistica, meccanica, sanità) che riguardano 22 settori merceologici per la bellezza di 1.600 espositori interessati. Gli eventi “aperti” previsti sono 180 e vertono su tre focus: internazionalizzazione, reti d’impresa, incontro tra Pmi e grandi aziende.

Pubblichiamo l’intervista al direttore della Cdo Enrico Biscaglia contenuta nello Speciale Pmi del settimanale Tempi.

Per Enrico Biscaglia, direttore della Compagnia delle opere, le aziende che partecipano all’edizione 2013 del Matching avranno «l’opportunità di comprendere, soprattutto per chi vive un momento di difficoltà, come purtroppo capita a tanti imprenditori oggi, quali sono le prospettive per la propria azienda: come riposizionare la propria attività, verso quali mercati esteri affacciarsi, con chi stringere nuovi accordi, come cambiare al proprio interno per superare le criticità presenti».

LEGGI ANCHE:

Foto da rawpixel.com

Così il mercato spinge le nostre imprese a diventare grandi

9 Maggio 2022
Maurizio Casasco, presidente Confapi

«La guerra in Ucraina ha acuito la crisi delle Pmi»

16 Aprile 2022

Direttore, che significato e che peso ha il 2.0 che accompagna Matching?
Ogni imprenditore può costruire il percorso più adatto a sé. L’evento è stato pensato affinché i partecipanti siano messi in condizione di sprigionare il potenziale ancora inespresso nella loro attività. A cominciare dal portale www.e-matching.it, che consente di avviare un percorso personalizzato di appuntamenti one-to-one, di ricerca di nuovi partner professionali, per iniziare ad affrontare la crisi in una prospettiva di medio termine.

Quali sono i focus dell’edizione 2013?
L’internazionalizzazione, la creazione di reti tra le imprese e l’incontro con i leader di mercato. La possibilità per tutti è di compiere una verifica su come e dove muoversi, trovare partner interessati ad avviare una collaborazione, conoscere una pluralità di esperienze in atto ed entrare in contatto con aziende leader nel proprio settore altrimenti inaccessibili. Con un’opportunità in più, che fa parte nella natura stessa dell’evento: continuare a collaborare fronteggiando insieme le incertezze del presente con uno sguardo positivo e aperto al futuro.

L’area Internazionalizzazione è il cuore della proposta dell’evento. Come aiuterete le aziende che vogliono aprirsi ai mercati esteri? 
L’internazionalizzazione è un passo necessario per molte aziende ma difficile, soprattutto per chi si affaccia per la prima volta fuori dai confini nazionali. Matching dà l’opportunità di incontrare i più qualificati operatori italiani che aiutano le imprese ad affrontare una trentina di mercati esteri, con un’attenzione specifica alle condizioni necessarie per proporre i propri prodotti e servizi.

Tags: cdocompagnia delle opereEnrico BiscagliaimpresematchingPmi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Foto da rawpixel.com

Così il mercato spinge le nostre imprese a diventare grandi

9 Maggio 2022
Maurizio Casasco, presidente Confapi

«La guerra in Ucraina ha acuito la crisi delle Pmi»

16 Aprile 2022
Corrado Passera

La ricetta di Passera per fare impresa. «Basta con la scusa che “in Italia non si può”»

13 Marzo 2022
Contatore di energia

Che impatto avrà il caro bollette su spesa delle famiglie e margini delle imprese

27 Gennaio 2022

Pmi e assicurazioni online, il mercato è una prateria

2 Dicembre 2021
Consulenza finanziaria

Come cambia il Fondo di garanzia per le Pmi

8 Novembre 2021

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo quello sul petrolio russo, Ursula von der Leyen è già pronta per nuovi pasticci
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist